• Allievi B RegionaliMerito
  • 18/10/2025 18.30.00
  • SCANDICCI
    14' Cardella
  • 1 - 2 18/10/2025 18.30.00
  • SPORTING CECINA
    38' Balloni
    61' Balloni

Commento


SCANDICCI: Contieri, Bini, Boli, Gjonaj, Gori B., Boldrin, Londi, Sersif, Cardella, Brandani, Nacci. A disp.: Verna, Raimondi, Catarzi, Pinzani, Hatija, Deliperi, Zani, Poggiali, Brahimaj. All.: Fanfani Filippo
SPORTING CECINA: Casprini, Carbone P., Ciampi, Bapary, Bandinelli, Lucido, Marianelli, Yzerillari, Franci, Balloni, Granchi. A disp.: Lepri F., Antonelli, Pavoletti, Marini, Galvano, Ciaccio, Franchi, Malfanti, Iuppa. All.: Menicagli Alessandro
ARBITRO: Filippo Morbidelli di Pistoia
RETI: 14' Cardella, 38' Balloni, 61' Balloni
Rischia d'essere molto più di un'occasione buttata via. Insieme all'imbattibilità interna (finora era caduto soltanto a Fucecchio) e alla possibilità di prendersi la seconda posizione, a un solo punto dal Montevarchi capolista, lo Scandicci perde una manciata di certezze: per una squadra che punta al vertice non è ammissibile non reggere il vantaggio maturato nel primo quarto d'ora, tanto più se davanti c'era un avversario che fin lì era sempre uscito sconfitto. Alla vigilia infatti zero punti recitava la classifica dello Sporting Cecina, e ora ne recita tre: sono quelli generati dalla doppietta di Balloni, che fissa il punteggio sull'1-2, fa respirare Menicagli e allenta la pressione su tutto l'ambiente. Di vincere lo Sporting Cecina aveva bisogno, e del bisogno aveva consapevolezza; la segnala l'ottimo avvio, che porta Balloni prima e Bapary poi a calciare a rete dall'interno dell'area di rigore avversaria: tutte e due volte il pallone sfila oltre il palo, e l'esito rischia di pesare. Rischia di pesare perché al primo vero affondo lo Scandicci passa in vantaggio: segna Cardella, che con un filtrante favoloso aveva mandato in porta Nacci e che trasforma il rigore concesso da Morbidelli per l'uscita fallosa di Casprini. Al quarto d'ora dunque il punteggio si sblocca, e nonostante una manovra molto meno pulita del solito lo Scandicci potrebbe subito raddoppiare: sulla combinazione tra Cardella e Nacci (qualche istante prima s'era chiusa direttamente con un tiro, sul fondo) il pallone sbuca sul secondo palo, dove c'è appostato Londi, che calcia fuori dallo specchio spalancato. L'errore sottoporta sembra poco più d'un dettaglio, e invece avvia una partita diversa: a due istanti dal gong lo Sporting Cecina, che ci aveva già provato con un colpo di testa di Lucido imbeccato da un calcio d'angolo (reattivo Contieri), pareggia grazie al filtrante sontuoso d'Yzeirllari e, dopo la fuga sulla corsia destra, al diagonale di Balloni. È lui il protagonista anche della ripresa, sulla quale lascia incisa (ci aveva già provato calciando sulla parte sbagliata della rete) la seconda segnatura personale: stavolta il pallone in campo aperto glielo serve Marianelli, invitato a verticalizzare dalla sponda di Franci. Costretto a fronteggiare una situazione inattesa, lo Scandicci si riversa all'attacco, e dalla rinnovata produzione offensiva nascono almeno quattro occasioni per il pari: non le sfruttano Deliperi, che perde il tempo per il tiro, né Poggiali e Raimondi, che da una decina di metri sbattono su Casprini e non finalizzano le giocate di Cardella e Catarzi, né infine Pinzani, murato sottoporta sugli sviluppi dell'ultimo calcio d'angolo. Nonostante un paio di litri di (comprensibile) apprensione, dal Bartolozzi lo Sporting Cecina esce vincitore: Menicagli s'augura che sia l'inizio d'un nuovo campionato. .
Calciatoripiù: Bernardo Gori, Cardella
(Scandicci), Balloni, Yzeirllari, Marianelli e Bapary (Sporting Cecina).
esseti