• Allievi B RegionaliMerito
  • 18/10/2025 15.30.00
  • TAU CALCIO
  • 0 - 0 18/10/2025 15.30.00
  • CSL PRATO SOCIAL CLUB

Commento


TAU CALCIO: Bella, Guidi A., Spinelli, Goxhaj, Rigacci, Citti, Galli, Casamenti, Bonacchi, Geri, Silla Di.. A disp.: Barsottelli, Lapi, Mannucci, Blini, Cecchetti, Di Blasi, Mosso, Lisisco, Sow. All.: Marconcini Emanuele
CSL PRATO SOCIAL CLUB: Ancillotti, Morandi, Venuti, Ciatti.iang, Magni, Allori, Borrelli, Nistri, Gori J., Truscelli. A disp.: Pratolini, Cukaj, Ding, Martelli, Mocali, Nardini, Sarti, Tarantino, Vannucci. All.: Galeotti Francesco
ARBITRO: Andrea Noccioli di Pisa
Per la prima volta il Tau non segna, per la seconda pareggia, e dunque non riesce ad approfittare dell'1-1 che il Monteserra impone al Montevarchi: l'attico resta lontano due scalini, e in mezzo s'è infilata anche la Sestese, che al talento che aveva sfoggiato l'anno scorso sembra aver aggiunto la maturità e la consapevolezza delle big. Ad Altopascio, dov'è poca l'abitudine al secondo pari interno di fila, ci s'augura che alla fine della stagione non si debbano rimpiangere questi due punti persi, eppure la definizione non è precisissima: il Csl Prato Social Club ha disputato un'ottima partita, e anche se il pallone l'ha tenuto molto meno ha creato quattro occasioni nitide per il vantaggio. Delle prime due, entrambe a freddo, protagonista è Allori, che con due azioni personali in ripartenza si porta al tiro due volte: la prima gli s'oppone Bella, che la seconda s'accontenta di vedere il pallone sfilare a lato. Non punito nonostante la troppa dolcezza in fase difensiva il Tau si scuote, e nella mezz'ora che segue in almeno tre occasioni riesce a violare l'area da un binario pericoloso; altro è essere cattivi sottoporta, qualità che stavolta manca a Diego Silla, a Bonacchi e a Geri. Con queste premesse è inevitabile lo 0-0 alla fine del primo tempo, cui segue una ripresa di nuovo contrassegnata in avvio da due occasioni per il Csl: gli inneschi sono due calci d'angolo di Jacopo Gori, sui cui traversoni colpiscono di testa prima Magni (ottimo Bella) e poi Allori (alto). Di nuovo il pericolo corso desta il Tau, che rispetto al primo tempo crea qualche pericolo in più; è curioso il fatto che protagonisti ne sono tutti calciatori entrati dalla panchina, scelti da Marconcini nel tentativo d'aumentare il peso offensivo: sfiorano lo specchio sia Mannucci sia Di Blasi, rispettivamente di testa e di piede sui calci d'angolo di Spinelli e di Mosso; e insidiano Ancillotti (prima presenza stagionale, assente Baldi; in panchina c'è Pratolini, 2011 fortissimo anche se non gigantesco) sia Blini, sia Sow, sia soprattutto Lisisco, che se avesse calciato con la punta avrebbe segnato la seconda rete consecutiva dopo quella al San Miniato, e invece cerca di piazzare il pallone con l'interno e rimbalza sui guantoni. È l'ultima vera emozione nonostante la dozzina (!) di minuti di recupero che prolungano la partita ben oltre la fine attesa: da Altopascio il Csl viene via indenne, e il Tau manca l'aggancio al primo posto. .
Calciatoripiù: Casamenti
fa da raccordo tra i reparti e alimenta buona parte delle azioni d'attacco del Tau, che però non riesce a violare l'attentissima difesa del Csl; la guida sicuro Ancillotti, che nell'unica circostanza in cui deve sfoderare una vera parata evita ai suoi la seconda sconfitta consecutiva.
esseti