46' Boganini
88' Dodaro
23' Saltalamacchia
SCANDICCI: Fedele, Bigazzi (79' Sottil), Chiaverini, Tacconi, Biancon, Valencetti, Valori, Viligiardi, Arrighini (79' Russo), Mugelli (78' Dodaro), Boganini. A disp.: Biotti, Capacci, Grossi, Orselli, Bertelli, Grottelli. All.: Taccola Mirko
TERRANUOVA TRAIANA: Pagnini, Simonti, Degl Innocenti, Cioce (54' Mannella), Ficini (54' Ngom), Bruni (84' Innocenti), Saltalamacchia (77' Tassi), Sesti, Verdini, Marini (54' Zhupa), Benucci. A disp.: Rosadi, Cardo, Castaldo, Senzamici. All.: Becattini Marco
ARBITRO: Andrea Tagliaferri di Lovere
RETI: 23' Saltalamacchia, 46' Boganini, 88' Dodaro
NOTE: Ammoniti Tacconi, Biancon, Saltalamacchia.SCANDICCI
FEDELE: 6.5 Incolpevole sul gol guida bene la difesa e per quanto si sgola sembra l'allenatore in campo richiamando tutti i compagni al compito assegnato.
BIGAZZI: 6.5 Copre ben la fascia e si fa vedere spesso in avanti a supporto della manovra. Dal 78' Sottil: 6 Entra bene in partita non lasciando spazio a chiunque si aggiri dalle sue parti.
CHIAVERINI: 6.5 Finisce la gara come esterno alto e si comporta bene su entrambe le linee del 4-1-4-1 blues. Determinato nel proseguire l'incursione iniziata da Valori che porta al gol vittoria.
TACCONI: 6.5 Si piazza davanti alla difesa in sostituzione di Guidelli non al meglio e fa sentire tutta la sua fisicità lottando su tutti i palloni.
BIANCON: 6.5 Bruni è un brutto cliente, ma riesce a prendergli le misure bene e a limitarne l'azione. Sempre preciso e puntuale.
VALENTINI: 6.5 Esperienza da vendere per il centrale blues che gestisce sempre bene la linea di difesa soprattutto nel primo tempo quando gli ospiti cercano il raddoppio.
VALORI: 7 Parte in sordina ed esce alla distanza. La percussione da cui nasce il gol di Dodaro è il riassunto della sua gara: quantità e qualità.
VILIGIARDI: 6.5 Parte fortissimo con tanta grinta che gli costa un richiamo dal direttore di gara. Si calma un po' e poi torna fuori nel finale di primo tempo e per tutta la ripresa fa sentire la presenza fra le linee.
ARRIGHINI: 7 Pronti via e Pagnini è bravo e fortunato a chiudergli lo specchio. Nel finale di tempo la mette dentro, ma da posizione di fuorigioco. In avvio di ripresa riesce a servire Boganini per il gol del pari nonostante la vistosa trattenuta in area da parte del diretto marcatore. Per il resto della gara lotta su ogni pallone facendo sponde e permettendo alla squadra di guadagnare metri di campo. Dall'81' Russo: ng. Fa un po' a sportellate con la difesa valdarnese nei minuti finali.
MUGELLI: 7 Lavora molto anche in fase di copertura, ma quando si ribalta l'azione è pronto a dare il suo contributo come in occasione del pareggio quando serve in area Arrighini. Poco dopo con un insidioso diagonale costringe Pagnini alla deviazione sul palo. Dal 78' Dodaro: 7 In realtà tocca pochi palloni, ma quello buono lo mette alle spalle di Pagnini per il gol vittoria. Bravo a farsi trovare nel posto giusto al momento giusto.
BOGANINI: 7 Qualche imprecisione, ma quando si accende è sempre un pericolo per la difesa ospite. Bravo a farsi trovare libero sull'assist di Arrighini in avvio di ripresa.
All.: TACCOLA: 7 La squadra ha meritato la vittoria con una prestazione fatta di abnegazione, sacrificio e voglia di portare a casa il risultato. Padrona del campo per lunghi tratti della partita è riuscita a non disunirsi quando è andata in svantaggio mantenendo l'atteggiamento giusto che alla fine le ha permesso di ribaltare il risultato.
TERRANUOVA TRAIANA
PAGNINI: 7 Poteva poco sui gol, ma salva la porta su Arrighini nel primo tempo e su Mugelli in avvio di ripresa dopo il pareggio blues.
SIMONTI: 6 Bene nell'azione del vantaggio che arriva da un suo cross, poi però si preoccupa più di difendere che di offendere.
DEGL'INNOCENTI: 5.5 Duella con Arrighini con alterne fortune. Se Boganini non avesse pareggiato forse la trattenuta sul numero nove blues sarebbe costata il rigore. Impegna Fedele direttamente da calcio d'angolo nella ripresa.
CIOCE: 5.5 Lavoro oscuro che però non porta molti frutti contro un centrocampo blues molto grintoso. Dal 54' Mannella: 5.5 Cerca di fare diga e densità in mezzo al campo, ma lo Scandicci spesso lo mette in affanno.
FICINI: 6 L'ex gioca una gara attenta e precisa. Unico svarione in avvio quando con il compagno di reparto si perde Arrighini che però è fermato da Pagnini. Dal 54' Ngom: 5 Biancon lo sovrasta fisicamente e lui si innervosisce portando poco contributo alla squadra.
BRUNI: 6 Lotta contro tutta la difesa blues in attesa degli inserimenti dei compagni da dietro. Dall'87' Innocenti: ng. Pochi minuti nel finale.
SALTALAMACCHIA: 6.5 Nel momento migliore del Terranuova lui trova il gol del vantaggio e prova a trovare pure il raddoppio. Poi però il centrocampo scandiccese prende metri e lui va in sofferenza. Dal 77' Tassi: 5.5 Non riesce ad arginare come dovrebbe le incursioni dei padroni di casa.
SESTI: 5.5 In linea con la prestazione di tutto il centrocampo ospite che va in affanno quando lo Scandicci alza la pressione.
VERDINI: 5.5 Sulla corsia esterna incrocia spesso brutti clienti. Dal 54' Castaldo: 5.5 Non ha migliore fortuna del compagno che sostituisce.
MARINI: 5.5 Altro ex di giornata che ha qualità da vendere, ma spesso si lascai andare a troppa leziosità a discapito della funzionalità della giocata.
BENUCCI: 5.5 Quando Mugelli si accende per lui ci sono solo complicazioni.
All.: BECATTINI: 5.5 Cerca di fare densità negli ultimi 25 metri giocando quasi sempre in ripartenza impostando la gara più sulla grinta che sulla qualità delle giocate. Espulso nel finale per l'ennesima protesta di una panchina che è sembrata un po' troppo nervosa.
ARBITRO
TAGLIAFERRI di LOVERE: 5.5 Non commette gravi errori. Forse ci poteva stare un rigore su Viligiardi nella ripresa, ma tutto sommato arbitra dialogando molto. Forse troppo con la gara che nel finale rischia di sfuggirgli di mano per la poca personalità mostrata.
Deve aspettare gli ultimi minuti di gara lo Scandicci per avere ragione di una coriacea Terranuova Traiana e ribaltare il risultato portando a casa i primi tre punti del campionato nell'esordio casalingo di Sancasciano in un impianto che la società blues, in collaborazione con il Comune valpesino, ha reso omologato per ospitare le gare della Serie D, visto il perdurare della mancanza di un impianto simile sul territorio di Scandicci dopo l'inizio dei lavori per la demolizione dello stadio Turri.Partenza arrembante dei ragazzi di mister Taccola che vanno vini alla rete in tre occasioni nei primi venti minuti di gioco: Arrighini a tu per tu con Pagnini si fa respingere il tiro, poi Boganini e Valeri non trovano lo specchio. Alla prima sortita in avanti gli ospiti trovano il vantaggio: cambio di campo per Simionti che rimette in mezzo trovando Saltalamacchia a centro area che stoppa e tira superando Fedele. Lo Scandicci reagisce subito, ma gli ospiti ribattono colpo su colpo con veloci ripartenze. Nel finale ci prova due volte Mugelli: prima il suo tiro contrastato arriva ad Arrighini che segna ma da posizione di fuorigioco, poi mette a lato in grata su angolo di Boganini. Nella ripresa il piglio dei Blues non cambia: ci vogliono appena 30 secondi a padroni di casa per riequilibrare l'incontro con Mugelli che serve in area Arrighini. La punta centrale nonostante la vistosa trattenuta del diretto marcatore riesce a servire Boganini che segna il più facile dei gol. Ancora Mugelli sugli scudi al cinquantunesimo quando rientra sul destro e calcia sul secondo palo: Pagnini si supera e devia sul palo. Le sostituzioni operate da mister Becattini non spostano gli equilibri perché lo Scandicci continua a essere padrone del campo alla ricerca del vantaggio. Unico brivido per i blues un calcio d'angolo calciato direttamente in porta da Degl'Innocenti con Fedele attento che respinge. Nel finale percussione di Valori proseguita da Chiaverini che dopo un batti e ribatti trova la zampata vincente di Dodaro che regala i tre punti allo Scandicci.
Le interviste
Queste le parole di mister Taccola nel dopo partita: Vittoria importante contro una squadra difficile da affrontare. Sono contento perché abbiamo fatto una bona partita sotto tanti punti di vista e voglio sottolineare l'approccio iniziale perché siamo entrati in campo dimostrando che la volevamo vincere creando tre occasioni in pochi minuti. Si vedeva che la squadra era molto presente a sé stessa. Anche quando abbiamo preso gol non abbiamo mollato. C'era il rischio di un tracollo emotivo, ma i ragazzi sono stati concentrati e vogliosi rimanendo in partita e alla fine credo che si sia stati premiati anche vedendo l'andamento dei novanta minuti . Un approccio determinato in tutti e due gli avvii id tempo: Fra il primo e secondo tempo non siamo rientrati negli spogliatoi perché i ragazzi sono voluti restare in panchina. Questo dimostra la voglia che avevano di giocare per portare a casa il risultato. Percepivo questa loro voglia e infatti dopo pochissimo l'abbiamo pareggiata. Sono contento per quello che abbiamo fatto ma devo anche dire che vorrei che questo approccio ci fosse sempre perché la partita di domenica scorsa ci dimostra che se scendiamo in campo con l'atteggiamento giusto poi i risultati si vedono. Queste due gare ci devono servire da lezione per il futuro perché non ci saranno partite semplici . C'è stata continuità di prestazione e un salto in avanti rispetto alla gara con il Sansepolcro: Consideriamo anche il fatto che qualcuno non è ancora al cento per cento e questa spinta emotiva ci aiuta a superare queste piccole difficoltà fisiche . Abbiamo visto voglia e carattere nella reazione dopo il gol subito: Questa cosa non deve essere né casuale né momentanea. Deve fare parte del nostro DNA perché siamo una squadra così: se non lo siamo andiamo in difficoltà con chiunque, se lo siamo mettiamo in difficoltà chiunque .
Massimiliano Tognetti