Ghilarducci
D Agliano
D Agliano
Pellegrini
Bertoncini
ARBITRO: Fabio Del Papa di Lucca
RETI: Ghilarducci, D Agliano, D Agliano, Pellegrini, Bertoncini
I tre punti sono una boccata d'ossigeno per il Viareggio, che scaccia via i fantasmi che si sono palesati nelle ultime due settimane e torna a sorridere. Dopo la vittoria all'esordio contro la San Marco Avenza, infatti, i ragazzi di Matteo Leva hanno subito due brutte sconfitte di fila contro Pistoiese e San Giuliano, perdendosi un po'. Quella contro la Lunigiana, sulla carta avversario non irresistibile, almeno attenendosi alla cruda classifica, era la classica gara da non sbagliare, per provare a risollevare il morale della truppa. L'inizio di partita, però, è piuttosto complesso per le zebre, che approcciano alla gara con un po'di paura nelle gambe. E in effetti, la Lunigiana alla prima vera occasione creata riesce a bucare una poco attenta difesa bianconera e a portarsi in vantaggio con Bertoncini. È una mazzata a livello psicologico veramente grande per il Viareggio, che però nonostante tanta sofferenza riesce ad evitare che una Lunigiana in grande spolvero trovi il raddoppio, resistendo fino all'intervallo. Intervallo che si rivela decisivo, perché dopo la strigliata di mister Leva e un paio di accorgimenti tattici, la partita cambia volto. È un Viareggio molto più cattivo, quello che scende in campo per la ripresa, tanto da pareggiare i conti in men che non si dica con il colpo di testa di Ghilarducci su calcio d'angolo. Il gol accende la speranza di un Viareggio che adesso inizia a crederci, e che poco dopo trova il vantaggio con D'Agliano, bravo ad anticipare il portiere ospite al termine di un bel contropiede. Sul 2-1 le zebre escono definitivamente allo scoperto e partono al galoppo, facendo loro la partita. Il tris lo cala ancora D'Agliano, bravo ancora una volta in anticipo, stavolta ai danni di un difensore. Infine, la ciliegina sulla torta la mette Pellegrini, che gira in rete un pallone messo in mezzo dalla fascia, beffando tutti sul tempo. Finisce così 4-1 per un Viareggio che si è riscoperto maturo e resiliente, capace di affrontare le proprie paure e sconfiggerle. Per la Lunigiana, nonostante un ottimo primo tempo e le buonissime sensazioni date, è ancora rimandato l'appuntamento con la prima vittoria in campionato.