• Allievi RegionaliD
  • 05/10/2025 10.00.00
  • UNIONE POL. POLIZIANA
    Mazza
    Guazzini
  • 2 - 1 05/10/2025 10.00.00
  • BAGNO A RIPOLI
    Stegagnini

Commento


ARBITRO: Aisha Ugolini di Siena
RETI: Mazza, Guazzini, Stegagnini
Una gara con tante occasioni da rete, Poliziana e Bagno a Ripoli non si sono di certo risparmiate per raggiungere la vittoria. Ci riescono i padroni di casa, vittoriosi 2-1. La Poliziana era chiamata a un pronto riscatto dopo il rovescio sul campo del Badesse Monteriggioni, la squadra fiorentina doveva confermare l'ottimo inizio di campionato che la vedeva a punteggio pieno. E i gialloblù in effetti hanno messo in diversi frangenti in difficoltà la squadra di casa, costruendo alcune limpide occasioni da rete che per imprecisione o per la grande giornata del portiere della Poliziana Bianconi non sono state sfruttate. La Poliziana ha avuto anche lei le sue opportunità ma la differenza l'ha fatta sui calci piazzati, due esecuzioni micidiali poco fuori l'area di rigore a cavallo dell'intervallo, la prima con Mazza e la seconda con Guazzini hanno portato i padroni di casa su un rassicurante, per modo di dire, doppio vantaggio. Stegagnini, entrato nello stock di cambi operato ad inizio di ripresa dall'allenatore del Bagno a Ripoli per dare una scossa ad una squadra rimasta in dieci per l'espulsione di Di Stasio, compensata ad inizio di ripresa da quella subita da Silvestre nei padroni di casa, riporta sotto i suoi a meno di dieci minuti dallo scadere. Interessante il duello Muzzi - Bianconi: il portiere che sventa con grande bravura alcuni tentativi del numero otto avversario, nonché lo ipnotizza in occasione del calcio di rigore a tempo ampiamente scaduto tirato direttamente a lato. Inizio shock per i locali, il Bagno a Ripoli va vicinissimo al vantaggio: una punizione di Ciaccia indirizzata al sette dà il via allo show del portiere poliziano che devia in calcio d'angolo sui cui sviluppi la palla termina sul palo colpita di testa in mischia da Petroli, quindi altro angolo battuto da Di Modugno e altra palla che carambola sul legno, deviata in mischia probabilmente da Peruzzi. Risposta della Poliziana all'8' con una puntata di Fusco che in diagonale manca lo specchio della porta. Al 12' squillo dei padroni di casa con Zambri che si avventa in area tra due avversari ma tira alto. Al 21' Muzzi si addentra nell'area della Poliziana e cerca il palo più vicino ma la difesa spazza in corner. Al 28' spazio per una palla gol per la Poliziana su una grande apertura sulla sinistra per Fusco, il centravanti entra in area ma il suo diagonale non centra la porta, quindi tre minuti dopo ancora un'opportunità per lui ma il suo tiro è alzato in corner dal portiere. Un minuto dopo, sul versante opposto, Muzzi conclude centralmente su Bianconi che blocca. La Poliziana si rifà viva con un tiro di Zambri al 38' da posizione angolata che fa terminare la palla a lato del secondo palo. Nel finale del primo tempo si assiste all'espulsione per doppio giallo comminata a Di Stadio del Bagno a Ripoli e la successiva punizione battuta dai venti metri da parte di Mazza che regala il vantaggio alla Poliziana; la palla colpisce la parte inferiore della traversa e rimbalza in porta. Con la Poliziana che festeggia si va negli spogliatoi. La ripresa vede l'allenatore del Bagno a Ripoli rivoltare la propria squadra come un calzino con ben tre cambi. E il Bagno a Ripoli non demorde chiamando Bianconi alla parata a terra su tiro angolato di Pasqual. Al 55' miracolo del portiere della Poliziana su conclusione a botta sicura di Ciaccia e quindi altro tiro che viene rimpallato dalla difesa. Silvestre al 56', già ammonito poco prima, viene espulso per un secondo giallo. Dura poco il vantaggio in termini di uomini in campo da parte della Poliziana ma nessuno se ne era accorto del gap. Il Bagno a Ripoli a folate si fa vivo nell'area della Poliziana come al 59' quando il tiro di Portaccio è murato dai padroni di casa. Gara vibrante, la Poliziana va vicina al raddoppio al 62' con Palmiero che chiama Ronchi alla respinta con i piedi. Subito ribaltamento di fronte e pallonetto da posizione angolata che scavalca Bianconi ma la palla non entra. Al 67' spazio per il capolavoro su calcio piazzato di Guazzini che, dal limite, indovina una palombella imprendibile per il portiere. La Poliziana raddoppia e vive dei momenti di tranquillità ed appagamento allo stesso tempo, ma non disdegna di cercare ancora la via del gol, come al 75', quando Zambri su punizione chiama Ronchi alla deviazione in angolo sui cui sviluppi Reca di testa fallisce il bersaglio da pochi metri. All'82' Reca si destreggia in area quindi appoggia a Fusco la cui conclusione è sul portiere. Parte il Bagno a Ripoli e Stegagnini viola la porta dei padroni di casa con un bel piatto al volo riportando i suoi in partita. Gran parata in angolo di Bianconi su una bordata da posizione defilata di Muzzi, la palla termina in angolo. Dopo un altro tentativo di Fusco al 90' che non vede i frutti di una sua azione personale nell'area avversaria, al 94' una palla galeotta rimbalza sulle braccia di Palmiero su percussione nell'area dei padroni di casa perpetuata da Muzzi. Non ha dubbi la signorina Ugolini che indica il dischetto. Dagli undici metri Muzzi tradisce un po' di emozione e la sua esecuzione tesa e troppo angolata fa terminare la palla sul fondo. È festa Poliziana ma onore al Bagno a Ripoli.
(GiRu)