Ciuffardi
Corfini
Anghele
Bandini
Cerbone
ARBITRO: Claudia Cella di Carrara
RETI: Ciuffardi, Corfini, Anghele, Bandini, Cerbone
Seconda vittoria in questo campionato per il Seravezza che fra le mura amiche dà vita, assieme ad un arrembante Calenzano, ad una partita che viene ribaltata e risolta solamente nei minuti finali. Avvio di gara positivo e convinto per i padroni di casa che al 7' sbloccano la partita con Ciuffardi, bravo a far partire un tiro che si va ad insaccare all'angolino basso dopo una buona sponda da parte di Musetti. Continua a spingere il Seravezza che al 25' si guadagna un calcio di rigore che però Piccini stampa sul palo. L'errore dal dischetto dei lucchesi risveglia però la formazione fiorentina che poco dopo mette a referto i due gol che valgono il sorpasso:prima Bandini pareggia di testa su calcio d'angolo esuccessivamente Masi, con un passaggio filtrante lungo, manda in porta Cerbone che a tu per tu con Gambelli non sbaglia a trova l'1-2, risultato con cui si chiude il secondo tempo. All'inizio della seconda frazione di gioco il Seravezza parte all'attacco e crea due occasioni da gol, una con Ciuffardi ed un'altra con Musetti, entrambe vengono però sprecate dall'avanguardia fiorentina. Al 50' la partita si complica ulteriormente per i padroni di casa, che rimangono in dieci a causa del doppio cartellino giallo mostrato dall'arbitro Cella a Rivolini. Forte della superiorità numerica prova ad allungare il Calenzano che al 55' va vicinissimo all'1-3 con Faustini che calcia da fuori area ma il tiro si stampa sulla traversa. Se il palo del Seravezza nel primo tempo aveva risvegliato il Calenzano, adesso è la traversa della formazione fiorentina a destare l'orgoglio dei lucchesi che all'60' trovano il pareggio: una punizione battuta velocemente a centrocampo sorprende la difesa del Calenzano che si perde Anghelè, freddo a concludere in rete davanti a Gallo per il 2-2. Al 70' un intervento di Schianti viene giudicato da espulsione, e le due squadre tornano così in parità numerica. Sulla punizione conseguente al fallo i giocatori di casa lanciano la palla in area e, nella mischia, a saltare più in alto di tutti è ancora Anghelè che di testa mette in porta il gol del 3-2 che regala i 3 punti al Seravezza. Al triplice fischio, gioia per i locali e delusioni per gli ospiti, apparsi comunque in crescita anche se costretti a non dare cdontinuità alla preziosa vittoria sull'Hitachi del turno precedente. Calciatorepiù: Anghelè (Seravezza).