• Giovanissimi RegionaliD
  • 05/10/2025 10.30.00
  • RINASCITA DOCCIA
    Muca
    Laudisio
    Pizzuto
  • 3 - 2 05/10/2025 10.30.00
  • OLMOPONTE SANTA FIRMINA
    Apa
    Pasquini

Commento


ARBITRO: Filippo Goretti di Prato
RETI: Muca, Laudisio, Pizzuto, Apa, Pasquini
Non sono mancate le emozioni al campo del Rinascita Doccia dove alla fine sono stati i padroni di casa ad agguantare la vittoria, nei minuti di recupero, battendo 3-2 l'Olmoponte S.Firmina. Non si segnalano azioni di rilievo durante il primo tempo, le due squadre sono state più attente in fase difensiva e brave nel coprire gli spazi. Dopo due minuti si segnala un tiro dai 25 metri di Fantini fuori misura, al 10' una punizione dai 20 metri di Laudisio termina di poco alta sulla traversa. Al 26' è l'esterno sinistro della squadra ospite ad arrivare all'altezza della linea di fondo campo, ed è poi bravissimo nello smarcarsi da Gabellieri penetrando così in area di rigore: lo stesso Gabellieri entra in scivolata non riuscendo però ad intercettare il pallone e mandando a terra l'avversario. L'arbitro fischia giustamente il calcio di rigore. Si incarica della battuta il numero 10 Apa che dagli undici metri non sbaglia. Si va quindi negli spogliatoi sul punteggio di uno a zero per la quadra ospite. Il secondo tempo regala molte più emozioni rispetto ai primi 3'5. Dopo soli 4 minuti è di nuovo Apa che va vicinissimo al raddoppio con una rovesciata in area di rigore, il palo sinistro salva il Rinascita Doccia. La squadra di casa non demorde andando vicina al pareggio al 42' con Barbacci che però non trova la porta spedendo la palla di poco a lato del palo sinistro. Pareggio che viene agguantato al minuto 46 grazie ad una bellissima punizione di Pizzuto dai 25 metri, la cui traiettoria insidiosa diventa micidiale a causa di una spizzata di testa di Muca. Il pallone diventa imparabile per l'incolpevole portiere ospite. La squadra di casa cerca il gol del vantaggio prima con Ceccanti, che al 48' ci prova da fuori area con un destro che il portiere non riesce a trattenere, ma la palla finisce alta sulla traversa, poi al 49' con Barbacci che - dopo un batti e ribatti in area di rigore - impegna ancora una volta il portiere dell'Olmoponte che riesce a deviare fuori dall'area. E' proprio durante il forcing operato dal Rinascita Doccia che la squadra ospite riesce a sfruttare al meglio (52') una punizione dai 20 metri, battuta magistralmente da Leprini: la palla indirizzata nell'area piccola trova la testa di Pasquini che, lasciato colpevolmente solo dalla difesa della squadra di casa, non può sbagliare ed insacca. Il Rinascita Doccia però non molla e dopo soli 4 minuti ha l'occasione di pareggiare con un tiro molto forte di Muca da fuori area che si infrange sulla traversa. Al 61', dopo un'azione concitata in area di rigore ospite, il pallone viene catturato da Laudisio fuori area ed è lo stesso Laudisio a segnare con un bellissimo e potente destro indirizzato sul secondo palo, su cui il portiere non può arrivare. Al 65' è di nuovo il portiere della squadra ospite che si rende protagonista con due parate plastiche consecutive: prima su un tiro di Massi dalla sinistra e subito dopo sulla conclusione di Laudisio dalla destra, che aveva intercettato la ribattuta. Si giunge così ai 4' di recupero concessi dall'arbitro durante i quali la squadra di mister Dolfi continua a macinare gioco per cercare di arrivare alla vittoria. La vittoria arriva al 72', da una punizione micidiale di Pizzuto battuta dalla destra e indirizzata all'angolino opposto che il portiere ospite non riesce parare, disturbato anche dalla mischia di giocatori presenti in quel momento in area di rigore. Il Rinascita Doccia ottiene il bottino pieno e si prende il merito di non avere mai mollato durante il doppio svantaggio; l'Olmoponte ha disputato comunque una buona partita, che sarebbe potuta finire anche con un esito diverso se la rovesciata di Apa al 39' fosse finita in rete invece che sul palo. .
Calciatoripiù: Barbacci Torriti, Pizzuto
(Rinascita Doccia); Apa, Pasquini (Olmoponte S.Firmina).