PISTOIA NORD: Giovannelli, Montagni, Ballati, Ferzaj,
SAN MARCO AVENZA: Cappuccini, Rossi, Buscaino, Armanetti, Saccardi, Ciolli, Grassi, Luciani, Antonelli, Rocchiccioli, Filippi. A disp.: Lazzeri, Manghi, De Angeli, Ricci, Pon, . All.:
ARBITRO: Tommaso Covino di Prato
RETI: Rognoni, Luciani, Antonelli, Filippi
Un esordio nel campionato regionale dal sapore di battesimo di fuoco per il Pistoia Nord di Massimiliano Micheli, che dopo aver finalmente scavallato l'ormai claustrofobica provincia di Pistoia si è subito ritrovato davanti una delle compagini più spumeggianti -pur nei suoi alti e bassi- dello scorso campionato Allievi regionali: la San Marco Avenza. Passata in mano a Gabriele Lucchinelli, la truppa carrarese disputa i suoi prima 90 minuti di Juniores sullo stesso filone positivo propinato per gran parte dei mesi passati. All' Edy Morandi di Pistoia il mood vacanziero lascia presto il posto all'agonismo, coi ventidue in campo che partono subito forte. Dopo un paio di chance collezionate ma non sfruttate a dovere da Mantice e da Rognoni, proprio il numero 10 al 17' tramuta nel timbro del vantaggio un ottimo scambio tra Ballati e Montagni. Al termine di un'azione concitata, al 25' il fischietto pratese Covino ravvede un tocco di mano galeotto in area giallorossa indicando il dischetto tra le proteste dei padroni di casa, furiosi a loro dire per l'abbaglio preso dall'arbitro. Dagli undici metri Luciani comunque è freddo e pareggia i conti bucando Giovannelli. Mister Micheli sprona i suoi, riportando la massima attenzione e ricordando a tutti, implicitamente, che specchiarsi (vizietto ricorrente lo scorso anno ma quasi mai punito dai vari avversari di turno) in un girone regionale è severamente proibito. La squadra di contro risponde, e risponde bene. Il forcing offensivo aumenta e la seconda metà del primo tempo si colora di chance. In contropiede Mantice scheggia la traversa e in un altro paio di circostanze Paoletti Lorenzo e Rognoni non riescono a incidere per un pelo dalle parti di Cappuccini. Da sveglia a sveglia, gli ospiti rispondono al fuoco e allineano sullo stesso binario cuore e cervello trovando il varco giusto per colpire al 44'. Filippi si fa grimaldello della partita inventandosi da solo il sigillo del sorpasso. Ricevuta palla, il numero 11 fulmina Giovannelli con un tiro affilato. Il colpo lo sente tutto la squadra di Micheli, ma non molla; non molla e prova a risollevarsi ma con esperienza, giudizio e un pizzico di sana fortuna, la San Marco riesce a contenere ogni tentativo di rivalsa, anche nella ripresa, nonostante una traversa colpita da Menchi e due azioni in contropiede non finalizzate da Mantice. La partita balla per svariati minuti sul filo del rasoio ma a scacciare i fantasmi di un'ipotetica rimonta ci pensa infine Antonelli, il quale colpisce al volo gonfiando il sacco su un assist fantascientifico di Armanetti. Tutto finito, si direbbe, a giudicare dal tabellino. E invece no, perché a blindare a doppia mandata i primi tre punti della stagione ci pensa Cappuccini, a dir poco determinate nell'ultimo spezzone di gara nel parare un calcio di rigore. Così l'ultimo squillo giallorosso si risolve in un nulla di fatto e la gara d'apertura di questo 2025-2026 se l'aggiudica col cuore la San Marco Avenza. I ragazzi di mister Lucchinelli festeggiano a gran voce ma quelli di Micheli, nonostante il rammarico per l'esito negativo, non hanno di che disperarsi. A questi livelli c'è solo da imparare e da rimboccarsi le maniche: i presupposti per rimanere in categoria ci sono tutti.