• Juniores RegionaliD
  • 11/10/2025 16.00.00
  • SETTIGNANESE
    Saidy
    Linares Brito
    Linares Brito
    Linares Brito
  • 4 - 2 11/10/2025 16.00.00
  • SINALUNGHESE
    Galli
    Malfetti

Commento


ARBITRO: Flavio Barbetti di Arezzo
RETI: Saidy, Linares Brito, Linares Brito, Linares Brito, Galli, Malfetti
Prendiamo pure questo Settignanese-Sinalunghese (4-2) come spot ed emblema al tempo stesso del campionato Juniores regionali. Con i suoi valori imprevedibilmente, meravigliosamente variabili, le sue incognite e i tanti colpi di scena, nel contesto di un livello calcistico elevato, come si conviene alla categoria. I rossoneri di Guido Ciatti si prendono una vittoria - la prima stagionale - fortemente voluta che scala un po'il credito accumulato nelle prime giornate, e celebrano al meglio il ritorno sul terreno di gioco del Romagnoli, festeggiando infatti davanti al proprio pubblico la conquista di tre punti che sono di capitale importanza per il prosieguo del loro torneo. La Sinalunghese, di contro, rientra alla base delusa dall'esito del match, ma a testa altissima, consapevole di essersi dimostrata ancora una volta pienamente competitiva su un campo non facile; nonostante il 4-2 renda merito alla prestazione dei locali, ed evidenzi un riepilogo netto, il match si è comunque deciso in alcuni frangenti chiave, in particolar modo nella ripresa quando i rossoneri sono stati abilissimi nell'approfittare dell'improvviso blackout degli ospiti e colpirli con precisione chirurgica, ipotecando il successo. La cronaca. Nella prima parte della contesa la Settignanese tiene maggiormente in mano il gioco e manovra con più fluidità ma non riesce a pungere come sperato; il più pericoloso è sicuramente Saidy, che svaria sulla trequarti senza dar riferimenti. La Sinalunghese però è pienamente in partita, ribatte colpo sul colpo ed è sua la chance più clamorosa del primo tempo: al 40', sugli sviluppi di un'azione d'attacco ben costruita lungo la corsia esterna di destra, il pallone spiove in area locale, si origina una mischia e il pallone arriva nella zona di Cardinali che, da pochi metri, spara alto sopra la traversa. I sei gol del match arrivano quindi tutti nel corso della ripresa, che si apre con il bellissimo vantaggio della Settignanese, realizzato dopo appena 3'da Saidy con una conclusione potente e precisa dopo un paio di dribbling. La Sinalunghese accusa il colpo, la Settignanese intuisce che il momento è propizio e colpisce ancora dopo un paio di minuti: Saidy è ancora protagonista, affonda sulla destra e crossa al centro dove Linares realizza il raddoppio. Al 58'arriva pure il tris, messo a segno ancora da Linares, finalizzando stavolta l'azione di Douglass sulla corsia mancina, molto altruista in questa occasione. È proprio nel momento più complicato che arriva la reazione della squadra di Marco Tintori; gli ospiti si riversano in avanti e, al termine di un'azione insistita, Malfetti infila la porta di Pisu all'angolino destro, 3-1. La gara sale improvvisamente di tono, anche perché i senesi continuano a spingere e accorciano ulteriormente le distanze dopo cinque minuti: Malfetti conquista un calcio di rigore che Galli realizza senza esitazioni, 3-2. Il pubblico assiste a una gara che, in questa fase, è bellissima, con continui ribaltamenti di fronte; i locali cercano il poker, la Sinalunghese la rete del pari, negata dal palo colpito da PIstella. La sensazione, però, è quella che siano i padroni di casa ad avere maggiormente sotto controllo la situazione, e così è perché, dopo averne creati i presupposti, mettono a referto il definitivo 4-2. Pierguidi accelera sulla destra palla al piede, evita un paio di avversari e poi serve un assist al bacio a Linares, che non può sbagliare. La tripletta dell'attaccante rossonero marchia a fuoco una gara che si conclude con la festa dei ragazzi di mister Ciatti. .
Calciatoripiù: Usuriaga
tiene in piedi la fase difensiva della mediana rossonera, Saidy, Linares e Douglass sono tre aculei nel fianco dei senesi.