• Juniores RegionaliD
  • 01/11/2025 15.00.00
  • SETTIGNANESE
    Zennaro
    Girlando
  • 2 - 1 01/11/2025 15.00.00
  • AREZZO F. ACADEMY
    Lawson

Commento


ARBITRO: Gabriele Olmi di Prato
RETI: Zennaro, Girlando, Lawson
La Settignanese torna al successo tra le mura amiche, e lo fa superando 2-1 in rimonta l'Arezzo Academy. È stata una partita nel complesso piuttosto combattuta, caratterizzata da diverse occasioni da gol sia nel primo sia nel secondo tempo. L'Arezzo Academy approccia bene al match, si rende pericoloso in area avversaria costruendo e non concretizzando subito due ghiotte occasioni. La prima, subito al 1', è per Lawson che, servito in profondità da Arcangioli, entra in area, supera un avversario e conclude di sinistro trovando la deviazione del portiere in angolo. Sugli sviluppi del corner calciato da Arcangioli, Bidini colpisce di testa da due passi ma, tradito da un rimbalzo strano sul ginocchio, conclude alto. Sul fronte opposto risponde prontamente un'altrettanto propositiva Settignanese, pericolosa con Douglass, fermato però prima del tiro da Bidini con una tempestiva chiusura. Al 25' torna a farsi pericolosa l'Academy con una ripartenza iniziata da Arcangioli e rifinita dall'invito di D'Aniello per Rossi, che calcia alto. La chance più ghiotta per la Settignanese si annota intorno al 40' con un tiro di Orioli che esce di poco a lato. Nel secondo tempo la Settignanese rientra in campo con buon piglio: i rossoneri continuano a far girare bene il pallone, mostrando fin da subito una buona pressione. Ci prova subito Usuriaga al 46' con un tiro diretto all'incrocio neutralizzato da Tenti con un bellissimo intervento. Poi ancora Orioli e Douglass sono i protagonisti di due occasioni nitide in area avversaria, ma senza riuscire a concretizzare. Nel momento migliore dei locali, l'Arezzo Academy è bravo a colpire: gli amaranto recuperano un buon pallone, Papini passa ad Arcangioli, che vede il movimento di Lawson e lo serve in profondità; il numero 17 va al tiro trovando la respinta del portiere, il pallone si alza e resta buono ancora per Lawson, che di testa realizza lo 0-1. La Settignanese prova subito a reagire, cambia anche assetto, passando a una difesa a tre e portando più uomini in avanti. I rossoneri spingono alla ricerca del pari, aumentando la pressione col passare dei minuti e costruendo anche qualche buona chance, ma senza riuscire a colpire. Una buona opportunità per i rossoneri si registra al 62' con un tentativo ancora di Douglass che, servito in profondità, calcia alto. Sul fronte opposto l'Arezzo Academy tiene bene sul ritorno avversario cercando a sua volta di allungare, costruendo due buone chance nel giro di dieci minuti. Al 65' Lawson è bravissimo a rubare il pallone a un difensore, supera anche l'ultimo uomo e si presenta a tu per tu col portiere, calciando però alto. Poi al 75' gli amaranto non riescono a sfruttare una ripartenza in superiorità numerica: Arcangioli calcia fuori dal limite dell'area. Riesce a trovare il gol invece la Settignanese, che colpisce nell'ultima parte di gara su calcio da fermo: in area Zennaro salta più in alto di tutti e di testa mette in rete per l'1-1. La partita si riaccende così nel finale: l'Arezzo Academy prova a rifarsi avanti, la Settignanese cerca ora il sorpasso. A riuscire nell'intento sono i locali, che colpiscono nel finale sugli sviluppi di un'azione dalla destra: protagonista ancora Zennaro, che dopo il gol veste i panni dell'assist-man, servendo con un bel cross tagliato in area Bianchini, che sul secondo palo si fa trovare pronto al tocco in porta. È il 2-1, è il sorpasso rossonero. Adesso costretto a rincorrere, l'Arezzo Academy cerca il pari negli ultimi minuti a disposizione ma è sempre ben controllato dalla Settignanese. Finisce così al campo dell'Anconella: i rossoneri centrano la seconda vittoria stagionale e salgono a quota 9, agganciando in classifica, tra gli altri, anche i rivali di giornata dell'Arezzo Academy. .
Calciatoripiù
: nella Settignanese in evidenza Zennaro, Bianchini e Douglass. Nell'Arezzo Academy spicca Bidini su tutti, insieme a lui buone le prove anche di D'Aniello, Scarpini, Mannelli e Rovetini.