COLLI MARITTIMI: Baroni, Bartorelli A., Dezi, Bartorelli M., Del Gratta, Camerini A., Pedrali (46' Bacciu), Sarais, Masini (75' Accordino), Pellegrini, Fotino (79' Giorgi). A disp.: Scateni, Saba, Bilanceri, Vestri G., Turco, Clerici. All.: Tarquini David
ATLETICO PIOMBINO: Ceban, Canessa, Quarta (55' Lepri), Razzauti, Fatticcioni, Polese, Barchi (89' Biondi), Diagne Serigne (73' Paggini), Pirone, Milano N. (58' Lunghi), Calabrese (78' Pallini M.). A disp.: Pallini F., Cecchini, Dini. All.: Masullo Marco - Gherardini Luca
ARBITRO: Riccardo Paolini di Arezzo
NOTE: Ammoniti Bartorelli A., Bartorelli M., Quarta.Entrambe a bocca asciutta nella prima giornata, entrambe con un punticino in saccoccia alla fine della seconda. Non sarà tanto ma è sempre meglio di nulla il pareggio che Colli Marittimi e Atletico Piombino plasmano nell'ultimo sprazzo di caldo estivo dell'anno. Uno 0-0 che nella sua assenza di gol ricalca però in modo assai distorto quello che è stato l'andamento generale della partita, con uno spartito suonato con prepotenza dagli ospiti senza però trovare l'assolo vincente. Le temperature anomale influiscono molto sulla verve dei protagonisti in campo fiaccandone corpo e spirito, ma le ridotte dimensioni del Niccolai di Montescudaio invocano per contro un decorso piuttosto animato. È un'impostazione difensiva, coriacea e battagliera quella che mister Tarquini dà al proprio schieramento, ben asserragliato davanti alla porta di Baroni e più intento a disfare il gioco avversario che a crearne uno di matrice propria. Dopo l'impatto importante contro il Mobilieri Ponsacco, l'Atletico Piombino invece si arma subito di coraggio per tentare di risalire la china in tempi brevi. La proposta offensiva dei nerazzurri è difatti spumeggiante e propositiva fin dagli albori del match, anche se l'impossibilità di giocare in ampiezza porta spesso e volentieri le azioni a sfociare per zone centrali, là dove la densità è maggiore. Poco male, gli ospiti ci provano lo stesso. E ci provano tanto, ma senza fortuna. Due traverse e tre ottimi interventi di Baroni contribuiscono a rendere la porta dei Colli Marittimi stregata per gli uomini del duo Masullo-Gherardini, che al triplice fischio escono da Montescudaio con l'amaro in bocca. Un punto guadagnato col sudore per i Colli Marittimi e due persi (forse sì, si può dire così viste le occasioni totali) per l'Atletico Piombino. Al di là del risultato, però, alcune buone indicazioni da ambo le parti non mancano; la prima, per essere cinici, è la classifica che si muove. E anche se per poco, poco non è.