• PromozioneB
  • 28/09/2025 15.30.00
  • GINESTRA FIORENTINA
    28' De Tellis
  • 1 - 2 28/09/2025 15.30.00
  • MOBILIERI PONSACCO
    9' Taraj
    36' Sciapi

Commento


GINESTRA FIORENTINA: Cereda, Chiani, Parrino (79' Rizzo), Casella, Mannini G., Taddei, Mazzanti (81' Olivieri L.), Potogu (90' Olivieri F.), De Tellis, Mazzuoli (80' Lombardi), Bagni (66' Marino). A disp.: Hila, Maggiorelli, Cultrona, Marchiani. All.: Rizzo Maurizio
MOBILIERI PONSACCO: Campinotti, Gemignani, Papini, Marinari, Aliotta, Mancini, Marrocco (76' Bicchierini), Niccolai (80' Bracci), Taraj (78' Rigirozzo), Ficarra (67' Puccini), Sciapi. A disp.: Colucci, Giusti, Pisani, Stefanini, Kapllani. All.: Polzella Luca
ARBITRO: Lorenzo Norci di Arezzo
RETI: 9' Taraj, 28' De Tellis, 36' Sciapi
NOTE: Ammoniti Niccolai, Ficarra.Si sapeva già che quella tra Ginestra Fiorentina e Mobilieri Ponsacco sarebbe stata una signora partita. E le premesse non sono state disattese. L'ultimo sole di settembre accompagnato da una fresca brezza dal profumo d'autunno culla il Ponsacco verso la terza vittoria di fila su tre partite, gonfiando le vele di una squadra che, classifica alla mano, sta già salpando verso orizzonti importanti. Sola a 9 punti in vetta al campionato, la compagine di Luca Polzella riesce a superare anche lo scoglio Ginestra grazie al proprio tandem d'attacco oggettivamente -e storicamente- di categoria superiore. Stesso undici per i pisani, due novità per i fiorentini: Parrino e Bagni. L'organizzato e coriaceo schieramento di Maurizio Rizzo non può essere presto sottogamba, e difatti l'approccio alla partita degli ospiti è a dir poco feroce. Una pregevole trama articolata dai vari Niccolai, Gemignani e Marrocco si conclude con un preciso cross di quest'ultimo in mezzo all'area, là dove Taraj irrompe anticipando il diretto marcatore prima di trafiggere l'incolpevole Cereda. Dopo otto minuti di gioco è dunque 0-1. I padroni di casa non si lasciano abbattere e salgono di tono sfruttando le sponde di De Tellis per gli inserimenti delle due mezze-punte, ma al 28' è proprio il centravanti numero 9 a timbrare il cartellino concludendo un veloce capovolgimento di fronte con un preciso tiro a tu per tu con Campinotti su assist di Mazzuoli. Il pareggio infiamma la partita e stuzzica l'appetito famelico della capolista, che non perde la bussola e affonda spesso e volentieri il colpo coi vari Papini e Gemignani sulle rispettive fasce. A poco più di cinque minuti dal duplice fischio, ecco la svolta. Su corner battuto sul secondo palo da Niccolai, Cereda esce male e la difesa locale si perde proprio chi non dovrebbe mai essere tenuto fuori dai radar: Sciapi. Pressoché indisturbato, la punta ex Fucecchio spinge in rete il pallone che vale il nuovo vantaggio e che manda le squadre al riposo sul punteggio di 1-2. Nella ripresa la Ginestra non molla e dà fondo a tutte le proprie energie per pervenire al pareggio. Gli sforzi profusi in fase offensiva lasciano di contro dei ghiotti varchi dietro le spalle; varchi che gli ospiti provano a sfruttare, ma senza successo. Al 48' Taraj spara a lato, al 51' Sciapi non concretizza da dentro l'area e al 55' Marrocco sfiora l'angolino; al 58' Vannini mette una pezza provvidenziale su Sciapi e al 64' ancora Taraj calcia fuori dopo uno scambio veloce. Il batti e ribatti è continuo e anche i locali creano ma non concretizzano, soprattutto con Marzuoli che invece di tirare praticamente a porta vuota preferisce suggerire per De Tellis facendo sfumare l'azione. fino alla scadere e al 90' è bravo Cereda a distendersi su una staffilata dalla lunga distanza di Mancini. Al triplice fischio gli applausi sono per tutti, vincitori e vinti. .
Calciatoripiù: Taddei, Chiani
(Ginestra Fiorentina); Marrocco, Marinari (Mobilieri Ponsacco).