8' Cragno
15' Bourezza
61' Sestini rig.
78' Camara
PONTASSIEVE: Morandi, Vilcea, Giannelli L. (79' Mengozzi N.), Lunghi T. (75' Mannini), Arias (56' Coppini), Carnevale, Papini (78' Fantechi), Bonechi R., Bourezza, Cragno, Giannini (59' Serrotti). A disp.: Balli, Buset, Del Zotto, Minischetti. All.: Bonini Maurizio
CASENTINO ACADEMY: Ombra, Fiacchini (45' Camara), Detti (56' Sorbini), Pasquini, Orlandini A., Bronchi, Sestini, Lunghi D., Sodiq Mutiu (82' Chianucci), Giannotti, Diani (85' Bondi). A disp.: Menchini, Nocentini, Fabrizi, Pietrini, Dini. All.: Dini Vinicio
ARBITRO: Salvatore Angileri di Empoli
RETI: 8' Cragno, 15' Bourezza, 61' rig. Sestini, 78' Camara
NOTE: Ammoniti Arias, Bourezza, Bronchi, Diani.Un tempo ciascuno e pari giusto, in sintesi estrema. Il Pontassieve va sul 2-0 dopo un quarto d'ora. Apre le marcature Cragno, con un bel taglio su lancio di Giannelli e un tocco morbido a infilare nell'angolo opposto; dopo un bel contropiede ospite condotto da Sestini, intorno al quarto d'ora arriva il raddoppio di Bourezza, sugli sviluppi di un'azione da corner. La squadra di Maurizio Bonini, che affrontava da ex il Casentino condotto fino ai playoff la scorsa stagione, ha prodotto un fraseggio ordinato mantenendo il controllo del gioco, pur senza creare altre chiare occasioni da gol; si va al riposo sul 2 a 0. Il Casentino rientra dall'intervallo con piglio deciso, i padroni di casa patiscono la fisicità e il vigore atletico dell'avversario e si contraggono sulla difensiva. Giannotti si procura un calcio di rigore intorno all'ora di gioco, costringendo al fallo Giannelli all'ingresso in area sul lato corto: Sestini trasforma il 2-1. Il pareggio arriva per merito del nuovo entrato Camara, quota del 2006, che finalizza un contropiede scaturito da un intervento energico in recupero palla su Carnevale, con un tiro che rimbalza sul terreno e inganna Morandi. Il Pontassieve si rende pericoloso intorno all'80' con un tiro cross di Giannelli che non trova la deviazione vincente per un soffio; quasi allo scadere Bourezza indirizza un sinistro defilato dal cuore dell'area, che finisce sull'esterno della rete. Il risultato non cambia più e le squadre si spartiscono la posta.