• JunioresB
  • 04/10/2025 17.15.00
  • SANCAT
    Bizzarretti
    Bordoni
    Bufalini
  • 3 - 3 04/10/2025 17.15.00
  • S.LORENZO CAMPI GIOVANI
    Matteini
    Pieri
    Pieri

Commento


RETI: Bizzarretti, Bordoni, Bufalini, Matteini, Pieri, Pieri
Partita ricca di emozioni tra Sancat e San Lorenzo Campi, con i padroni di casa che riprendono più volte gli ospiti. Gara che inizia su ritmi piuttosto scialbi, con i ragazzi di Nuti capaci di fare la partita ma senza creare tanti grattacapi a Barucci. Al 18', sempre per la dura legge del gol, la sblocca alla prima occasione il San Lorenzo Campi: grande cambio di gioco di Mititelu sul quale Balducci buca l'intervento, il pallone arriva a Pieri che a tu per tu con Moncini non sbaglia e porta avanti i suoi. Prova una timida reazione la Sancat al 23', con il tiro da fuori di Lignite respinto da Barucci e qualche minuto dopo con la girata di Bizzarretti che termina di poco a lato. Al 30' altra occasione per i padroni di casa con Bombacci che calcia dal limite dell'area trovando un'ottima risposta di Barucci. A tempo quasi scaduto arriva il raddoppio ospite con un'azione molto simile a quella dell'iniziale vantaggio: lancio dalle retrovie di Poggi che Tognetti non riesce ad intercettare, Pieri si trova nuovamente davanti al portiere avversario e con freddezza sigla la rete dello 0-2. Come in occasione della partita contro lo Scarperia, tuttavia, la Sancat è un'altra squadra al rientro dagli spogliatoi, anche grazie alle sostituzioni operate da Nuti. Dopo due minuti c'è una clamorosa doppia occasione per i locali: cross dalla sinistra di Segato per Bombacci che colpisce al volo sul secondo palo, super parata di Barucci e sulla ribattuta Bizzarretti manda alto di testa da due passi. Ma lo svantaggio dimezzato è nell'aria e arriva al 51': ottima verticalizzazione di Calamandrei per Lignite, cross basso a rimorchio per Bizzarretti che stavolta non può sbagliare a porta vuota. Barucci capisce di dover tenere a galla i suoi e al 56' nega il pari ai padroni di casa con una grande parata su Bordoni. Ma l'assedio Sancat continua; al 60' va ancora vicino al pareggio con Bordoni su sponda di Bizzarretti. Poco più tardi Barucci si supera nuovamente sul colpo di testa di Bombacci e sulla ribattuta il centrocampista gialloblù si vede salvare il tiro involontariamente da Bufalini sulla linea. Al 67', invece, Moncini tiene in partita i suoi con un ottimo intervento in uscita su Pagana, evitando un gol che i locali non avrebbero meritato di subire. Come spesso il calcio insegna, gol sbagliato, gol subito : infatti 3' dopo arriva il pareggio della Sancat con Bordoni che, a seguito di un batti e ribatti in area avversaria, trova lo spazio per calciare e segnare la rete del 2-2. Ma al 75' questa gara si dimostra ancora una volta impronosticabile: proprio quando i locali sembrano favoriti per passare in vantaggio, segnano gli ospiti con Matteini che approfitta di un altro errore difensivo della Sancat, scappa via e batte il portiere con una gran botta sul primo palo da posizione defilata. I ragazzi di Nuti tornano allora all'attacco con tanti giocatori offensivi entrati dalla panchina. Il gol del 3-3 arriva all'87': punizione dalla destra di Gori, mischia in area con capitan Bufalini che di testa spinge la palla in rete da pochi metri. Finale di partita incredibile: la tanta tensione accumulata durante i 90' esplode in una maxi rissa che porta all'espulsione di Gori e Xhebexhiu, coinvolgendo poi anche le due panchine e gli allenatori. Nel recupero entrambi i portieri salvano le proprie squadre rimaste in dieci uomini: prima Moncini respinge la conclusione di Matteini dalla destra, e poi Barucci dice di no a Bordoni lanciato a rete. Pari che dunque lascia l'amaro in bocca ad entrambe le compagini, soprattutto ai padroni di casa che hanno creato moltissime occasioni nella ripresa. .
Calciatoripiù
: nei locali Calamandrei entrato all'intervallo cambia la partita grazie alla grande quantità di verticalizzazioni e passaggi chiave, ma molto buono anche l'ingresso di Bordoni e ottima la prestazione di Lignite , con assist e tante occasioni create; per il San Lorenzo Campi fondamentali Pieri e Barucci , il primo con la doppietta e le sgasate sul filo del fuorigioco, mentre il portiere per merito dei numerosi interventi prodigiosi anche in momenti molto difficili per i suoi. Menzione d'onore anche per Poggi , pilastro difensivo degli ospiti.