• JunioresC
  • 20/09/2025 17.00.00
  • AUDAX RUFINA
    Caffeo
    Vaggelli
  • 2 - 2 20/09/2025 17.00.00
  • PIAN DI SCO
    Lauri
    Focardi

Commento


RETI: Caffeo, Vaggelli, Lauri, Focardi
L'Audax Rufina, retrocessa dai Regionali, non va oltre il 2-2 contro il Pian di Scò, squadra solitamente facente parte del girone aretino. Quella a cui si assiste è una partita tra due filosofie di gioco completamente diverse: i locali più tecnici, gli ospiti invece più guerriglieri e coriacei. Passano in vantaggio i bianconeri sfruttando un pallone a scavalcare la difesa che porta Vaggelli a tu per tu con il portiere Amalo per poi spiazzare quest'ultimo. Nell'arco di pochi minuti, tuttavia, il Pian di Scò trova il gol del pareggio: Focardi N. di prima intenzione, dopo aver ricevuto palla da Amalo, serve in profondità Lauri che dopo aver ben tagliato il campo partendo dall'esterno si ritrova al limite dell'area di rigore e con un preciso destro ad incrociare sul secondo palo supera Marcucci. Gli ospiti, spinti dall'entusiasmo del gol, centottanta secondi dopo vanno vicini al sorpasso con Monini, che vede la sua conclusione dai venti metri parata per poi -sul prosieguo dell'azione- lasciarsi ipnotizzare da Marcucci una volta presentatosi innanzi al cospetto di quest'ultimo. In ossequio alla legge non scritta per eccellenza di questo sport, in seguito, è tuttavia la Rufina a centrare il nuovo +1 con Caffeo che, dopo essersi visto parare due volte consecutivamente altrettante conclusioni da Amalo, riesce infine al terzo tentativo a portare in vantaggio i suoi. Il secondo tempo non regala sussulti particolari, con la gara giocata prevalentemente a centrocampo, fino a quando al 95' Monini con uno strappo non supera due uomini e viene toccato in area inducendo il signor Calvanese a concedere la massima punizione agli ospiti: sul punto di battuta va Focardi N. che trafigge l'estremo difensore avversario e manda in visibilio i suoi. La partita non è però finita, in quanto al 96' entrambe le compagini protagoniste avrebbero l'occasione di segnare e vincere l'incontro: i locali, su calcio d'angolo, colpiscono in area risolvendo una mischia ma non riescono a trovare lo specchio per pochi centimetri; gli ospiti, invece, ripartono subito dopo e sul ribaltamento di fronte Postiglione calcia incredibilmente al lato un attimo prima che il direttore di gara faccia calare il sipario su un incontro giocato a viso aperto da due formazioni che hanno tutte le carte in regola per risultare protagoniste del relativo girone. .
.
Calciatoripiù
: Palazzini e Bartolini E. (Pian di Scò): i cambi dell'ultimo quarto d'ora migliorano le trame degli ospiti, facendoli tornare ad essere pericolosi.
Gabriele Tedici