• JunioresC
  • 11/10/2025 16.50.00
  • ALBERETA SAN SALVI
    Bregu
  • 1 - 1 11/10/2025 16.50.00
  • ANTELLESE
    Anwar

Commento


RETI: Bregu, Anwar
In un caldo pomeriggio di ottobre che sa ancora di estate, sul campo della Nave a Rovezzano va in scena l'atteso incontro tra Albereta San Salvi e Antellese. L'inizio non tradisce le attese, le due compagini si affrontano a viso aperto senza tatticismi e sfiorano il gol fin da subito. Ci prova per prima l'Albereta con Dell'Acqua, che ben liberato da Moracci da pochi passi non riesce a inquadrare lo specchio della porta. Risponde subito l'Antellese prima con Ramirez Sanchez e poi con El Bhit, ma in entrambi i casi è bravo Spicchi a parare a terra. Al quarto d'ora quando la partita sembra rallentare, passa improvvisamente in vantaggio l'Antellese. L'azione origina da una punizione battuta dalla tre quarti sulla quale interviene di testa El Bhit, spizzando la palla appena dentro l'area nel tentativo di prolungarne la traiettoria, la sfera acquisisce una direzione insolita e in modo del tutto fortuito si insacca al sette, beffando un incolpevole Spicchi. Il gol subìto scuote i padroni di casa che provano a rimettere la partita in parità attaccando con veemenza, ma con scarsa lucidità e poca precisione. Complice il gran caldo, la partita rallenta e gli ospiti riescono a controllare senza particolari patemi. Al 40'però l'Antellese si ritrova in dieci per l'espulsione di Ramirez Sanchez reo, probabilmente, di aver detto una parola di troppo al direttore di gara. La superiorità numerica cambia l'inerzia della partita e l'Albereta sfiora due volte il gol in sequenza al 42'e al 43', prima con Pinzauti che con un tiro al volo manda di poco fuori, poi con Dell'Acqua che - involatosi sul lato sinistro - salta prima il difensore e poi, a tu per tu con Borsellini, spedisce fuori di un soffio. Al rientro in campo dopo l'intervallo la musica non cambia l'Albereta attacca alla ricerca del pareggio e l'Antellese cerca di limitare gli attaccanti avversari. Al 47'i padroni di casa sfiorano il pareggio con un gran tiro di Macucci dal limite dell'area che Borsellini devia in calcio d'angolo con un intervento prodigioso. Al 57'ancora i padroni di casa vicini al pareggio con Sanago che da ottima posizione colpisce al volo sfiorando il palo. Si gioca solo ad una porta. L'Albereta cerca insistentemente il pareggio, ma lo fa con scarsa lucidità, l'Antellese dal canto suo si difende con ordine anche se qualche volta va in affanno e concede molti calci d'angolo. E proprio da un corner al 70'i padroni di casa trovano l'agognato pareggio, con il subentrato Bregu che con un tiro ravvicinato riesce a trovare il varco giusto e rimettere la partita in parità. Dopo il gol l'Albereta cerca di ribaltare il risultato, ma nonostante un'iniziativa pressoché costante, non riesce a creare occasioni di rilievo se non allo scadere, quando Zanchetta ha l'occasione per chiudere il match, colpendo in mischia una bella palla di controbalzo che viene però deviata di un soffio sopra la traversa da un difensore avversario. L'Antellese finisce la partita in nove perché Al Bhit, già ammonito, si fa espellere per proteste. Finisce così una partita dai due volti. L'Albereta recrimina senz'altro per l'occasione sprecata, ma nel primo tempo è apparsa piuttosto macchinosa e disordinata, svegliandosi solo poco prima dell'intervallo. Nel secondo tempo ha invece attaccato senza sosta, giocando di fatto quasi sempre nella metà campo avversaria, ma non è riuscita a sfruttare appieno la superiorità numerica, peccando di lucidità e concretezza sotto porta. L'Antellese, dal canto suo, ha cominciato meglio la partita, ma una volta raggiunto il vantaggio è sembrata troppo rinunciataria badando solo a gestire il risultato, senza più impensierire il portiere avversario. Una volta in inferiorità numerica si è però difesa con ordine ed ha portato a casa un pareggio che vale doppio. .
Calciatoripiù
: per l'Albereta: Fani e Bregu ; per l'Antellese: Borsellini e LLeshi .