• AllieviA
  • 27/09/2025 16.30.00
  • SANCASCIANESE
    Autorete
  • 1 - 1 27/09/2025 16.30.00
  • SIGNA
    Mangozza

Commento


RETI: Autorete, Mangozza
Ci sono tante partite che potrebbero essere definite tranquille, senza troppi scossoni e serenamente gestibili. Ecco, dimenticate questi appellativi per Sancascianese-Signa, match concluso in pareggio e particolarmente acceso, agonistico. Anche perché non ha un attimo di pausa e l'inizio è estremamente elettrizzante: tempo un minuto e Mangozza riesce a penetrare all'interno dell'area avversaria, con la difesa della Sancascianese in ritardo che può soltanto atterrarlo per evitare lo svantaggio. Lo stesso numero 8 degli ospiti va dagli undici metri e realizza la rete che sblocca il match. Il Signa cavalca l'onda e prova a raddoppiare con Padure, bravo a intercettare un passaggio di Lakbich in uscita dalla propria area, meno però nella conclusione che sfuma sul fondo. I ragazzi di Colicigno sembrano padroni del gioco e del match, eppure riescono a complicarsi tremendamente la vita nell' arco di cinque minuti. Confezionati due regali alla Sancascianese: al 17' Vettori, nel tentativo di spazzare l area su una innocua punizione di Frosecchi, colpisce malamente al volo a centroarea deviando alle spalle di Giani il pallone del pareggio. Ma non solo l'autogol, al 21' Vaggelli si guadagna anzitempo la via degli spogliatoi per un fallo di reazione su Bertini lasciando i compagni in dieci. Insomma, il Signa disintegra le promettenti sensazioni di inizio gara e i padroni di casa, invece, hanno l'enorme opportunità di risalire la china fino in fondo. Eppure, con l'uomo in più, la squadra non riesce a rendersi realmente pericolosa, perché l'attenta difesa e il centrocampo degli ospiti si fanno comunque preferire anche in inferiorità numerica. Fino alla fine del primo tempo seguiranno tanti spezzettamenti, anche perché il nervosismo cresce e serpeggia in entrambi i collettivi. Volendo fare uno spoiler, sarà il tratto caratteristico di tutta la ripresa. Al rientro in campo è subito il Signa ad essere più propositivo; al 48' è il neo entrato Lombardi a impegnare dal limite Dioccioli, mentre al 52' Rossi calcia forte ma non inquadra la porta. Il giro palla dei ragazzi di Cillo fa correre più del dovuto i padroni di casa, che spesso e volentieri sono costretti al fallo per spezzarne il ritmo. Non brillantissima la prova del direttore di gara, che non gestisce al meglio alcune situazioni e lascia crescere il già presente nervosismo. Sul piano delle occasioni, non arriva nulla di concreto ambo le parti se non per alcuni piazzati. Ne fa spese proprio mister Cillo, cacciato al 65' per proteste. La più grande chance del secondo tempo è sulla testa di Isai su cross di Bandinelli, ma la palla va a lato di un soffio. Verso la fine, però, è il Signa ad avere più gamba e nonostante l'uomo in meno va a caccia del gol che varrebbe tre punti. L'assalto finale produce l'ultima polemica, la miccia che accende il fuoco: gli ospiti recriminano per un contatto che vede Casieri cadere a terra in area di rigore, mentre l'arbitro non è dello stesso avviso e lascia proseguire. Finisce così, 1-1.