RETI: Ezeh, Magaldi, Carelli, Carelli, Carelli, Carelli, Giusti, Giusti, Reyes, Giusti
Sotto un sole cocente, più simile a quello di luglio che a quello di settembre, il Novoli travolge il Sesto Calcio con un perentorio 10-0. I locali partono forte con la conclusione di Ezeh, dopo nemmeno cinquecento secondi, servito in profondità sulla sinistra da Magaldi ma il suo tiro scheggia il palo lontano e si perde sul fondo. La partita non regala sussulti fino allo scoccare della mezz'ora, quando il Novoli con un giro palla da destra verso sinistra con Dei, Giusti e Magaldi porta quest'ultimo -largo- a poter puntare il diretto marcatore, arrivare sul fondo e servire sul dischetto dell'area di rigore Carelli
che, ben appostato, tocca col mancino il pallone di quel tanto che basta per portare avanti i suoi. Passano pochi minuti e Carelli trova la rete del raddoppio con una punizione, conquistata da Ezeh per un fallo di Gemignani, ben calciata sul palo lontano. Al quarantesimo il Novoli va vicino al gol del tre a zero con Cuku che, ricevuta palla all'interno dell'area di
rigore su una sgroppata di Carelli a destra, calcia a botta sicura centrando in pieno la traversa. Il secondo tempo si apre con la rete del 3-0 a favore del Novoli con Giusti che, approfittando di una spizzata di Ezeh su rinvio lungo di Kumar, taglia dentro il campo sorprendendo la difesa avversaria e a tu per tu con il portiere lo spiazza. E' sempre Giusti a rendersi protagonista anche al 54' quando, dopo aver ricevuto e concluso un dai e vai con Magaldi all'altezza del centrocampo, si invola verso
il fondo del campo e serve dentro area Carelli che di prima intenzione supera il portiere dopo aver eluso la marcatura avversaria tagliando il campo da destra verso sinistra. Reyes, dopo nemmeno sessanta secondi dal suo ingresso in campo, approfitta in seguito di un errore in impostazione da parte della difesa ospite e trafigge Galatà sul primo palo. Al 66' i due autori degli ultimi due gol del Novoli si mettono in proprio triangolando all'altezza della trequarti, con Reyes che rifinisce per un Giusti che, entrato in area, supera il portiere con un diagonale mancino. E' sempre quest'ultimo che pochi minuti dopo trova la gioia della tripletta personale quando, partito sul filo del fuorigioco, è bravo ad addomesticare un lancio dalle retrovie di Conti, presentarsi davanti al portiere, metterlo a sedere e segnare la rete del provvisorio 7-0. Al 76' Magaldi, dopo aver ricevuto palla da Dei, esegue uno strappo che lascia sul posto il diretto avversario ed entra in area ma Galatà gli dice di no: sulla ribattuta, tuttavia, il più lesto ad avventarsi sul pallone rimasto vagante è Carelli che, così facendo, mette a referto il proprio poker personale. Negli ultimi minuti del match c'è gloria, infine, anche per Magaldi ed Ezeh: il primo viene mandato in profondità da Dei, supera il subentrato Cerra e realizza il più semplice dei tap-in mentre il secondo, dopo un'azione caparbia di Magaldi sulla linea di fondo, protegge bene il pallone e poi, girandosi, scarica un potente destro che si insacca sul primo palo per il definitivo 10-0 orange. .
.
Calciatoripiù : Carelli (Novoli): si vede che ha giocato negli élite: legge le giocate in anticipo, aiuta i compagni grazie alla tecnica e alla leadership e realizza anche un poker che indirizza la partita con decisione sui binari dei relativi colori; Giusti (Novoli): spinge per tutta la partita, arrivando numerose volte sul fondo e scodellando in area tanti palloni insidiosi: in tutto questo, si toglie anche la soddisfazione della tripletta personale.
Gabriele Tedici