RETI: Alvino, Diongue, Simonetti, Baldan, Ramazio, Ramazio, Diongue
La Virtus Rifredi batte l'Euro Calcio e conferma il primo posto in classifica. Partita condizionata da un campo non in perfetto stato, tanto da rendere difficoltoso lo sviluppo del gioco con palla a terra e fraseggi. Nonostante ciò la compagine di Rifredi ci prova mentre i padroni di casa si difendono. Al minuto 28 sono i ragazzi di Berti a passare in vantaggio: Diongue riceve palla sulla trequarti da Taiti, entra in aerea ma nel saltare i due difensori centrali si allunga la palla. Quest'ultima sembra quasi destinata a finire fuori dal campo quando invece si insacca sul primo palo grazie alla determinazione del numero 23. A tre minuti dal termine del primo tempo la Virtus Rifredi trova il raddoppio con Simonetti che, ricevuta palla da Borchi, se la porta sul destro e calcia sul primo palo. Inizia la ripresa e i gialloblù si portano sul 3-0 ancora una volta con Diongue, abile a controllare un pallone proveniente da Kanistratenko e a saltare il portiere prima di gonfiare la rete. Al 56'l'Euro Calcio tenta di riaccendere la partita: Alvino calcia da fuori area, il pallone rimbalza sul terreno e, a causa dell'irregolarità dello stesso, prende una traiettoria strana che beffa Romano. Al 65'è al 68'ci pensano tuttavia prima Baldan (riceve da Ramazio, controlla e calcia a botta sicura) e poi Ramazio, abile a sfruttare un tentativo di Capitoni (l'arbitro concede vantaggio su fallo di Papapietro ai danni del 9 rifredino), a ripristinare le distanze. Ramazio chiude poi i conti all'85', scambiando con Baldan e rimanendo fretto davanti al portiere per il definitivo 6-1.