• Allievi BD
  • 12/10/2025 11.00.00
  • ISOLOTTO
    Coscini
    Spanu M.
    Lucaccioni
    Spanu M.
    Spanu M.
    Monti
    Monti
    Vaglica
    Egiziano
    Doko
  • 10 - 1 12/10/2025 11.00.00
  • FIRENZE SUD
    Meloni

Commento


RETI: Coscini, Spanu M., Lucaccioni, Spanu M., Spanu M., Monti, Monti, Vaglica, Egiziano, Doko, Meloni
Un super Isolotto passa per 10-1 sul Firenze Sud. Obiettivi diametralmente opposti quelli delle due compagini, con l'Isolotto intento a proseguire la striscia di vittorie sin qui ottenute, e Firenze Sud alla ricerca dei primi punti per smuovere la propria classifica che attualmente li vede infondo. E sorprendentemente sono gli ospiti a passare in vantaggio nei primi minuti di gioco grazie ad una punizione calciata da posizione molto defilata da Meloni che indovina una traiettoria velenosa che sorprende Aterini baciando la traversa e finendo infondo alla rete, 0-1. Il gol subito scuote i padroni di casa che alzano il ritmo per rimettere in piedi la gara, ma le azioni portate avanti dai ragazzi di Marone e Socci sono dettate più da giocate personali alla ricerca della gloria che dalla coralità che questa squadra ha mostrato di saper mettere in campo. Arriva a metà del primo tempo il pareggio da parte di Monti che raccoglie un grandissimo cambio di campo da parte di Spanu, salta il diretto avversario e calcia sul secondo palo dove nulla può l'estremo difensore ospite. Poco dopo ecco la rete del sorpasso; calcio d'angolo che batte Pantouvani, palla nel mezzo dove arriva capitan Egiziano che spara la palla sotto la traversa. Passano appena 5 minuti e l'isolotto cala il tris; da un rilancio di Egiziano la palla arriva a Monti che dopo aver vinto uno scontro corpo a corpo con il diretto avversario entra in area e viene atterrato ma l'arbitro applica la regola del vantaggio dato che Doko si ritrova a tu per tu con il portiere avversario e lo batte agilmente. Quando manca un minuto al termine della prima frazione ecco la quarta marcatura ad opera di Spanu: gran lancio dalle retrovie di Ausilio che pesca il numero 7 locale tutto solo che fredda il numero uno ospite con un preciso rasoterra che si insacca all'angolino opposto siglando così il 4-1 con il quale le due squadre vanno al riposo. Neanche il tempo di riprendere il gioco nella ripresa che l'Isolotto segna di nuovo. È ancora Spanu che, lanciato da Monti con i giri contati, si invola verso il portiere avversario e lo supera con uno scavetto delizioso. La coppia Spanu-Monti si scambia i favori poco dopo quando è invece il numero 7 a lanciare il compagno che a causa di un errore della difesa avversaria si trova a tu per tu con il portiere e lo batte con un preciso rasoterra mancino. A seguire arriveranno altre 4 segnature per i padroni di casa con Vaglica, Spanu, Coscini e Lucaccioni. Finisce così con il rotondo e meritato successo per 10-1 dei padroni di casa che continuano la propria corsa verso la vetta della classifica. .
Calciatoripiù: Spanu, Doko, Vaglica e Monti
(Isolotto).