RETI: Caleri, Caleri, Caleri, Caleri, Ciabatti, Pandolfi, Fastellini, Fastellini
Partita pirotecnica tra Fiesole e Settimello conclusasi con il punteggio di 4-4. Vanno subito in vantaggio gli ospiti che segnano lo 0-1 da una ripartenza dalla loro metà campo e niente può fare il portiere che si trova da solo contro Fastellini che non perdona; dopo appena quattro minuti, da una rimessa del portiere di casa, nasce il primo dei gol di Caleri: il capitano si invola sulla fascia lanciato dalla difesa, supera diversi avversari e segna il gol del pareggio. Bastano un paio di minuti e si ripete l'azione precedente; sempre partendo dalla difesa, stavolta è Brusco a intercettare la palla a metà campo, scarta un paio di avversari e fornisce un bell'assist allo stesso Caleri che si trova da solo davanti alla porta e che da quella posizione segna nuovamente. Il Settimello parte al contrattacco e intorno al venticinquesimo un intervento falloso di un difensore del Fiesole procura alla squadra ospite un calcio di rigore, che viene trasformato nel 2-2. Negli ultimi minuti del primo tempo avviene di tutto, vengono segnati altri tre gol, due appannaggio del Settimello e uno per i padroni di casa. Al ventottesimo il Settimello si porta in vantaggio su azione di rimessa e due minuti dopo segna di nuovo su calcio di punizione dal limite dell'area. Prima dell'intervallo Caleri firma la sua personale tripletta con un azione personale e si va negli spogliatoi sul risultato di 3-4, non prima di aver sfiorato almeno un altro gol da parte dei padroni di casa. Al rientro in campo il Fiesole sembra averne di più del Settimello, anche grazie alle sostituzioni effettuate, e inizia un assedio che produce due legni colpiti da Mucci e Bargellini, oltre a numerose palle gol capitate sui piedi di Masi e Kurtay, ma il risultato non cambia fino al ventiquattresimo, quando da una rimessa laterale si innesca un passaggio per il solito Caleri che firma così il 4-4. Il Fiesole prima del termine della partita spreca un altro paio di occasioni e prende un'altra traversa; finisce così, in parità, una partita avvincente, con il risultato che va stretto ai padroni di casa.