ARBITRO: Pierluca Scioli di Piombino
RETI: Manetti, Rexhepi, Vestri G., Chamdawda
Partita dai due volti: il primo tempo è dominato dal Saline, mentre la ripresa vede i Colli esprimere una superiorità territoriale che ha portato al pareggio all'ultimo respiro. I Colli stanno cercando una nuova organizzazione dato che la squadra è molto cambiata rispetto allo scorso campionato e nel primo tempo l'operazione si è dimostrata ancora in corso, la squadra era troppo allungata e ha subito numerosi contropiedi che hanno portato al doppio vantaggio dei padroni di casa. Nella ripresa i ragazzi di Guarguaglini sono parsi più compatti e il dominio del centrocampo è passato nelle loro mani; i Colli hanno dimostrato una volontà di ferro e non si sono mai dati per vinti anche in svantaggio di due reti. Il Saline si è dimostrato una squadra fisica, solida capace d'interpretare al meglio l'inerzia della gara, specie nel primo tempo, anche se calato alla distanza. Schermaglie iniziali che vedono una traversa colpita da Vestri G. con un bel tiro dal limite dell'area, all'11'una punizione dal limite di Manetti e sventata dal grande intervento di Bolognesi che devia la palla sul palo, la difesa poi libera in angolo. Al 10'punizione di Lorenzini M. per il colpo di testa di Sobrini con parata del portiere. Poco dopo Manetti, libero al centro del campo, lancia Bianchi, cross in area e Rexepi alza sulla traversa della porta avversaria. Si rinnovano i contropiedi del Saline e al 32'passa in vantaggio: lungo lancio di Bianchi verso Rexepi che, solo al limite dell'area dei Colli, marcato da un solo difensore, vince alcuni rimpalli favorevoli e la palla finisce nella porta avversaria. I locali raddoppiano al 35'su calcio di rigore ben calciato da Manetti deciso dall'arbitro su un contrasto Vestri G. su Rexepi che ai più era apparso regolare. Il tempo termina sul doppio vantaggio del Saline. Fin dalle battute iniziali sembra evidente che i ragazzi di Guarguaglini non accettino la sconfitta e con determinazione impediscono ai padroni di casa di comandare l'incontro. Si accendono mischie vivaci e combattute ma questa volta sono nell'area del Saline. Al 50'il lancio di Clerici premia la corsa di Cerri il cui tiro è bloccato da Grandoli. Al 66'Clerici calcia fuori di poco una punizione dal limite; al 72'altro calcio di punizione al limite dell'area del Saline e Vestri G. insacca con un bel tiro alla sinistra del portiere. All'81 con una punizione dal limite Clerici sfiora il palo alla sinistra di Grandoni; all'85'spazio per il bel tiro di Sobrini parato da Grandoni. Continuano gli attacchi dei Colli che riescono a raggiungere il pareggio al 94'al termine di una mischia furiosa nell'area del Saline; Cham riesce a deviare in rete. Nei secondi che restano altra emozione: Manetti, su calcio di punizione dal limite, colpisce la parte alta della traversa della porta difesa da Bolognesi. Su questa azione l'arbitro, non ottimale la sua direzione, fischia la fine dell'incontro che è stato piacevole e che ha visto le due squadre combattere su ogni palla, con alterna fortuna, fino al termine. .
Calciatoripiù : per il Saline Manetti centrocampista di spessore, di gran lunga il migliore in campo, Arturi un difensore agile e ben dotato tecnicamente. Per i Colli Marittimi: Vestri G. che ha tenuto bene la fascia e segnato la rete che ha dimezzato lo svantaggio, Bolognesi autore di alcune belle parate nel primo tempo, Cham che ha vivacizzato l'attacco e realizzato la rete del pareggio.