• Under 18c
  • 19/10/2025 10.30.00
  • EURO CALCIO FIRENZE
  • 0 - 10 19/10/2025 10.30.00
  • VIRTUS RIFREDI
    Romanelli
    Hysa
    Hysa
    Pagni
    Pagni
    Pani
    Pani
    Pani
    Patacchini
    Hysa

Commento


ARBITRO: Aldo Dal Pra di Firenze
RETI: Romanelli, Hysa, Hysa, Pagni, Pagni, Pani, Pani, Pani, Patacchini, Hysa

Veni, vidi, vici. Nulla è più calzante del celebre aforisma cesariano per sintetizzare la partita disputatasi domenica mattina sul campo dell'Eurocalcio. La scelta di schierare due terminali offensivi ripaga mister Calderaro, che vede la sua squadra trascinata dalle triplette di Hysa e Pani, alle quali si aggiungono la doppietta di un Pagni in stato di grazia e le marcature del solito Patacchini e del frizzante Romanelli. Questo il mix letale che ha portato i 3 punti alla Madonnina del Grappa. Dopo alcuni timidi sussulti da parte della Virtus Rifredi, al 12' la partita si sblocca ufficialmente. Girolami con una buona progressione palla al piede serve Pagni, il quale dialoga nello stretto con Degl'Innocenti che allarga il gioco per Hysa: la punta gialloblù carica il destro e con un diagonale preciso infila alle spalle dell'estremo difensore locale il gol del momentaneo vantaggio. 0-1. Cinque minuti più tardi è ancora Hysa a suonare la carica con un destro a giro; ma questa volta l'attento Scognamiglio con una parata plastica leva il pallone dall'incrocio dei pali e si rifugia in corner: appuntamento con la doppietta posticipato. Infatti, non occorre tanto tempo per vedere il 18 ospite gonfiare la rete una seconda volta: Pagni calcia un missile da fuori area che suo malgrado si infrange sulla traversa; ma la palla resta in campo e a correggere in rete di testa ci pensa il solito attaccante albanese. 0-2. Al 27' il tris lo firma il tarantolato Pagni: il trequartista ospite riceve palla e batte a rete dal limite dell'area; sfera che si insacca alle spalle dell'incolpevole Scognamiglio. 0-3, partita in discesa. Il poker lo firma, tanto per cambiare, Hysa: anticipando tutti sul primo palo l'attaccante trova la deviazione aerea vincente su corner ben battuto da Nistri. 0-4, monologo gialloblù. L'Eurocalcio subisce inevitabilmente il contraccolpo psicologico dato da una prima frazione di gara disputata in costante apnea, e dopo appena un giro di lancette dall'ultimo gol incassato ne subisce un altro: l'inserimento di Patacchini viene premiato dall'invito di Degl'Innocenti che mette il suo compagno a tu per tu col portiere; la mezzala tuttofare non si lascia intimidire e lo fredda con la specialità della casa, diagonale rasoterra a incrociare. 0-5, dominio. I ragazzi di mister Calderaro sono in pieno controllo della partita e allo scadere del primo tempo trovano addirittura la sesta rete con Pagni, che col suo sano egoismo da giocatore offensivo ruba il gol a Hysa toccando, prima che oltrepassasse la linea, una palla calciata dal suo compagno di reparto, destinata comunque a depositarsi in rete. 0-6, duplice fischio. Se nella prima frazione di gioco, delle due punte gialloblù, si lasciava preferire Hysa, nel secondo tempo sale in cattedra bomber Pani che trascina la squadra a suon di gol, il primo dei quali da vero opportunista quale è: Nistri scarica in porta una bordata micidiale e sulla ribattuta, come un vero rapace d'area, si avventa il numero 9 ospite che sigla così la prima marcatura stagionale. Dieci minuti più tardi ed è ancora Pani a iscrivere per la seconda volta sul tabellino dei marcatori la sua firma: il figlio d'arte con una pennellata degna di Pinturicchio descrive una traiettoria imprendibile che regala alla sua squadra l'8-0. Al 67' arriva addirittura la tripletta che permette al bomber di incrementare il suo bottino stagionale. A due minuti dalla fine c'è gloria anche per il subentrato Romanelli che, dopo averlo cercato con insistenza, trova finalmente il gol facendosi trovare pronto in area e ribadendo in rete una gran conclusione di Pani rispedita al mittente dal palo. 0-10, risultato tondo. Il fischio finale arriva con la traversa colpita da Giacumbi che con ottima coordinazione per poco non trova la gioia giornaliera. Finisce così una contesa a senso unico che incorona la Virtus Rifredi come indiscussa vincitrice. .
Calciatoripiù
: le due triplette siglate rispettivamente da Pani e Hysa dicono più di mille parole, e sono sufficienti a decretarli come migliori in campo. Sontuosa prestazione anche quella restituita da Pagni , che al suo primo gettone da titolare non delude, anzi sorprende. Buon lavoro, costante ed equilibrato, anche quello di Nistri che mette lo zampino su più di un gol. Per l'Eurocalcio, nonostante i dieci gol subiti, si fanno i complimenti al portiere Scognamiglio che con personalità e parate decisive ha evitato un passivo più severo ai suoi.


Fra.Fab.