• JunioresA
  • 11/10/2025 16.45.00
  • MONTAGNA PISTOIESE
    Fini
    Pierallini
    Bellucci
  • 3 - 5 11/10/2025 16.45.00
  • OLIMPIA QUARRATA
    Chelini
    Innocenti
    Lamola
    Frati
    Frati

Commento


RETI: Fini, Pierallini, Bellucci, Chelini, Innocenti, Lamola, Frati, Frati
Il pazzo 3-5 di Montagna Pistoiese-Olimpia Quarrata ha bisogno di chiarezza. Punto primo: l'Olimpia Quarrata si merita a pieni voti la vetta della classifica, e ormai si profila come una papabile candidata al titolo. Forte, veloce, tecnica e famelica: le prerogative dell'identikit perfetto ci sono tutte, per la squadra di mister Sermi. Punto secondo: i 2 punti racimolati in tre giornate non rendono giustizia alla Montagna Pistoiese, che cade contro la capolista ma non senza dare battaglia e non senza dare sfoggio, ancora una volta, di tutto il proprio valore. Punto terzo, riassuntivo: l'Olimpia Quarrata si è guadagnata sul campo il successo ma la Montagna Pistoiese non ne è uscita ridimensionata. Anzi, anzi. Pronti, via e il match si infiamma subito con il gol dello 0-1 di Chelini autore di un gran tiro al volo che fulmina Casipoli. Botta e risposta immediato: Bellucci, fronte opposto, non lascia scampo a Mirijaj e fa 1-1 su punizione (deviata in modo provvidenziale). Poi succede un po'di tutto. Su rigore Innocenti firma il nuovo sorpasso quarratino e in seguito, ancora su rigore (fatto ribattere dopo la parata di Casipoli vanificata da un ingresso in area prematuro di un giocatore montanino), Lamola allunga portando a due le lunghezze di vantaggio. Ma i montanini non ci stanno, e d'orgoglio reagiscono. Mirijaj si supera parando un penalty (concesso per fallo di De Coro) a Vivarelli che lascia intatto il tabellino, mentre in un paio di azioni successive i ragazzi di mister Vivarelli peccano in sede decisionale sprecando da posizione favorevole chance potenzialmente ghiotte. Chiuso sul 3-1 un primo parziale gagliardo, nella ripresa l'Olimpia Quarrata (passata al 5-3-2 come di consueto) ritrova le giuste geometrie e aggredisce la partita infilando due gol in rapida successione che chiudono virtualmente la pratica. Frati sale in cattedra con una doppietta, infilando il portiere prima su un filtrante preciso di un compagno e poi con un pallonetto. Tutto finito? Assolutamente no. Una distrazione di Pretelli in uscita dona a Fini la possibilità di segnare il 2-5 (bello il suo lob), e la gara si rianima. L'Olimpia, ferita nell'orgoglio, ritrovare vigore e produce tanto, sprecando però altrettanto. Casipoli sbarra la strada a Pecchioli e Gjergji, poi Poltri e Cancelliere non inquadrano il bersaglio grande da posizione favorevole. Fronte Montagna, Pierallini allo scadere rende meno amaro il passivo infilando il 3-5 che chiude un match estremamente vivace e mai noioso. .
Calciatoripiù: Braido, Astolfi, Bellucci
(Montagna Pistoiese); Chelini, Lamola, Frati (Olimpia Quarrata).