• Allievi BA
  • 05/10/2025 09.00.00
  • TAVOLA CALCIO
    Onofrei
  • 1 - 2 05/10/2025 09.00.00
  • LA QUERCE
    Bouazize
    Hallabou O.

Commento


RETI: Onofrei, Bouazize, Hallabou O.

La partita inizia con le due squadre che si equivalgono, giocata principalmente a centrocampo, con incursioni sia da parte del Tavola, con conclusioni sempre respinte dalla difesa avversaria, sia da parte della Querce che è andata al tiro due volte, impegnando il portiere Girelli con una parata e un uscita sui piedi. Gli equilibri si modificano al 14' quando La Querce, conquistando palla a centrocampo, sposta l'azione sul limite di sinistra dell'area di rigore del Tavola e con un tiro non irresistibile del numero 11 Bouazize, trova impreparato il portiere di casa, un po' fuori posizione, portando il risultato sull'1 a 0. La ripresa dell'incontro è comunque ancora contraddistinta da una serrata lotta a centrocampo. Al 20' cambiano ulteriormente gli equilibri con l'espulsione 'stupida' dell'estremo difensore del Tavola: l'arbitro invita il numero 1 ad alzarsi le maniche dellla termica che era di colore diverso rispetto alla maglia (come detto anche negli spogliatoi): il giocatore protesta vigorosamente senza senso, e dopo un acceso diverbio, l'arbitro non può fare altro che estrarre anche il cartellino rosso: il Tavola rimane in dieci. Sostituzione forzata: esce il numero 8 Forciniti ed entra al suo posto il numero 16 Olivieri che prende però la maglia del 12. Con l'inferiorità numerica, La Querce ne approfitta per attuare una pressione maggiore, impegnando il portiere di riserva con un tiro nello specchio e successivamente con due tiri fuori che non destano preoccupazione. La Querce crede nel raddoppio e lo raggiunge al 39' con un tiro scoccato dal limite dell'area dal numero 9 Hallabou. Si va negli spogliatoi quindi sul 2 a 0 per gli ospiti. La ripresa comincia con il Tavola molto più convinto delle proprie capacità nonostante essere in inferiorità numerica. Mister Vannucchi sostituisce nell'intervallo il numero 3 Giusti con il numero 15 Salamone. La sfida è sempre molto combattuta a centrocampo, con incursioni da una parte dall'altra che si susseguono: La Querce arriva al tiro complessivamente sei volte, di cui due nello specchio e quattro fuori mentre per il Tavola si annoverano i tentativi del numero 7 Ciccone e del numero 10 Onofrei, entrambi nello specchio della porta e due tentativi del numero 11 Guzzardi che però non hanno buon esito. La pressione del Tavola si fa sentire sempre di più, tanto che al 16' viene ammonito il numero 5 Celaj della Querce costretto al fallo sul numero 11 del Tavola Guzzardi, divincolato dalla sua marcatura. Al 22' lo scambio corto dal calcio d'angolo di destra fra Onofrei e Monzali, porta palla nuovamente ad Onofrei che dal vertice dell'area di rigore lascia partire un tiro che si insacca nella porta degli avversari realizzando così il 2 a 1. Da questo momento il Tavola prende il controllo del centrocampo, costringendo gli avversari nella propria metà campo nonostante l'inferiorità numerica. L'agonismo a centrocampo si fa sempre più arduo e vede il Tavola uscire spesso vittoriosa. Nonostante però l'impegno profuso e la buona volontà dei ragazzi di Vannucchi, il risultato non cambia fino alla fine.


A.R.