RETI: Raffaelli, Marino
Quarta vittoria consecutiva per la Pieve San Paolo (compresa una contro una fuoriclassifica) e punteggio pieno. Risultato che poteva essere anche più ampio visto il gran numero di occasioni non concretizzate anche per merito di un Ghiviborgo mai domo. La Pieve San Paolo parte subito forte e nel primo quarto d'ora ha quattro buone occasioni: un tiro da poco fuori l'area di rigore da parte di Marino viene parato dal portiere, un cross di Barsi attraversa pericolosamente tutta l'area piccola , un bel tiro al volo di frateschi viene bloccato da Bellandi e un colpo di testa di Vicini finisce a fil di palo. A questo punto la partita sembra incattivirsi ma l'arbitro seda gli animi con due rapide ammonizioni per Turri (Ghiviborgo) e Vanni (Pieve San Paolo). Al 20' sblocca la partita Marino che entra in area di rigore dal vertice sinistro, salta un avversario e conclude incrociando con tiro sul secondo palo. Il Ghiviborgo non riesce a reagire e la Pieve ci riprova con Raffaelli il cui gol viene annullato per fuorigioco e poco prima della fine del primo tempo su due calci d'angolo dapprima Capocchi e poi Vanni spediscono alto. Nel secondo tempo la PSP prova a ripartire con lo stesso piglio e ci prova prima con un tiro di Petrini bloccato dal portiere e poi trova il raddoppio con un'azione personale di Raffaeli che si libera del suo marcatore e batte Bellandi con un tiro a giro sul palo lontano. Dopo una girandola di sostituzioni da ambo le parti il Ghiviborgo prova a reagire con diverse conclusioni dalla distanza: prima un tiro di Di Vito è bloccato da Degli Innocenti, così come quello di Kifane poi Di Vito spara alto. La partita cala di intensità, complice anche una calda giornata di sole e l'ultima occasione è proprio allo scadere quando Degli Innocenti, pressato, perde un pallone pericoloso al limite dell'area di rigore ma Crudeli fallisce il gol della bandiera per il Ghiviborgo.