• Allievi.
  • 12/10/2025 10.00.00
  • COLLIGIANA
    Rossi
    Suke
    Clemente
  • 3 - 2 12/10/2025 10.00.00
  • AMIATA
    Ferrazzani
    Vinciarelli

Commento


RETI: Rossi, Suke, Clemente, Ferrazzani, Vinciarelli

Pronti via e la Colligiana comincia benissimo e alla prima vera occasione intorno al 10'arriva la rete di Rossi che controlla al limite e incrocia di sinistro. Il raddoppio non arriva incredibilmente dopo almeno tre occasioni clamorose, due di Aluschi a tu per tu col portiere (in una circostanza gli spara addosso e nell'altro conclude a lato); l'altra con Mezzetti che da un metro dalla linea di porta tocca debolmente e il portiere riesce a salvare sulla linea. Altra occasione per i ragazzi di mister Taurone con Cimini che si libera bene al tiro di destro dentro l'area ma tira addosso al portiere. La Colligiana, un po'a sorpresa, si disunisce e si allunga un po' con l'Amiata che cerca di farsi viva in avanti con lanci lunghi ma senza produrre particolari occasioni. Ma dopo tanti errori, i padroni di casa vengono puniti. Punizione dalla trequarti mischia un area e Vinciarelli è svelto anticipare Sabatini per l'1-1. Nel secondo tempo la Colligiana parte subito bene e dopo un minuto costruisce una doppia occasione su cross dalla sinistra: Morrocchi e Mezzetti a botta sicura dall'altezza del dischetto centrano sempre il portiere. Al decimo, dopo le grandi proteste verso il signor Bacconi per non aver fischiato un rigore per fallo su Cimini, un rinvio lungo, Rugi in anticipo serve con un passaggio corto Sabatini, ne approfitta Bisconti e incredibilmente siamo sull'1-2. La Colligiana non si scoraggia e, dopo i cambi riprende a macinare gioco. Arrivano così due occasioni con Matthias: nella prima il tiro al volo porta alla parata sotto la traversa e la seconda dentro l'area ben servito in profondità vede la respinta con i piedi di Morganti. Il tempo scorre ed i ragazzi di mister taurone riescono a pareggiare sugli sviluppi di un calcio d'angolo quando Suke anticipa il difensore e insacca. Il forcing finale dei locali si concretizza con il tirocross di Clemente che si infila all'incrocio dei pali. Espulsi Rossi dalla panchina e un giocatore ospite.