Palumbo
Pierucci
Pratesi
Biliotti
Biliotti
RETI: Palumbo, Pierucci, Pratesi, Biliotti, Biliotti
Colpo esterno del Galluzzo che si impone con un netto punteggio sugli avversari, Pronti, via e il Galluzzo è subito avanti; angolo dalla destra, colpo di testa sul primo palo di Pratesi e palla che si insacca alle spalle di Nannoni sul palo opposto. I padroni di casa provano a reagire subito; Pelhuri è servito bene in area ma da ottima posizione calcia male e la palla sorvola la traversa. Gli ospiti si fanno pericolosi su calcio piazzato con Pierucci ma Nannoni devia bene in angolo. L'attaccante si rifà poco dopo grazie a uno svarione difensivo dei padroni di casa; una palla apparentemente innocua viene lisciata completamente da due difensori biancorossi e giunge sui piedi di Pierucci che solo davanti a Nannoni non ha difficoltà a realizzare la rete dello 0-2. Passano alcuni minuti e gli ospiti chiudono la partita; Nannoni respinge di pugno una punizione, la palla colpisce un proprio difensore e finisce sui piedi di Biliotti che a porta vuota realizza. Con il minimo sforzo il Galluzzo si ritrova alla fine del primo tempo sullo 0-3 risultato che chiude di fatto la partita. Nel secondo tempo di nuovo pronti-via e gli ospiti allungano ancora con Biliotti che riceve in area da fallo laterale si gira e insacca sul palo lontano. A questo punto potrebbe finire in una vera e propria disfatta per i locali che hanno il merito di non disunirsi trovando anche il gol della bandiera. Palumbo riceve sull'out di destra e con la palla che rimbalza, da posizione quasi impossibile, non ci pensa su due volte lasciando partire un tiro che a palombella si insacca sul palo lontano. Prima della fine c'è spazio per una traversa di Biliotti da calcio piazzato. Finisce così con gli ospiti che si impongono per 1-4.