Kaloti
Kaloti
Kaloti
Kaloti
Bartolini
Cipriani
Sulaj
RETI: Kaloti, Kaloti, Kaloti, Kaloti, Bartolini, Cipriani, Sulaj
Sul sintetico di San Donato in Poggio sono i padroni di casa del San Donato Tavarnelle ad aggiudicarsi il big-match di giornata, battendo 4-3 il Dicomano. Il protagonista principale è Kaloti, grazie alla sua quaterna, ma la vittoria del San Donato è un successo da grande squadra e che gli permette di rispondere alle vittorie casalinghe delle capolista Pontassieve (4-2 contro il Reggello) e Grassina (6-0 contro il Pelago). San Donato e Dicomano regalano una partita molto bella e spettacolare, soprattutto nel primo tempo, con un'intensità e fisicità che non è sicuramente da provinciali. La prima occasione è per gli ospiti: verticalizzazione dalla difesa su Venuto, che riesce ad allungare la traiettoria, sul pallone arriva per primo Bartolini ma il tiro finisce alto sopra la traversa. Poi al 9' arriva l'1-0 : lo firma Kaloti che, sfruttando un'indecisione della difesa avversaria, tocca di esterno destro su un lancio da centrocampo verso la sinistra e supera Bertini sulla sinistra. Il Dicomano non si intimorisce e sfrutta al meglio la maggiore fisicità, trovando il pareggio al 15': sugli sviluppi di un angolo da destra di Giusepponi ci provano prima Baccioti (il tiro sul secondo palo viene respinto) e dopo Sulaj, che indirizza verso sinistra dove c'è Bartolini che insacca con il più classico dei tap-in. La partita è molto spettacolare, a metà tempo ci provano i due numeri 9, ma il colpo di testa di Taiti finisce largo di poco, mentre il tiro di Venuto da destra viene parato sul primo palo da Iadanza. L'andamento della partita è ben chiaro, i padroni di casa cercano di imporsi nel gioco e di innescare velocemente i giocatori offensivi, mentre il Dicomano preferisce rimanere compatto e ripartire appoggiandosi su Venuto. Nell'equilibrio i palloni inattivi sono fondamentali e Kaloti si dimostra uno specialista: prima ci prova su una punizione da sinistra trovando un'ottima risposta del portiere, che toglie il pallone dal palo dietro la barriera; poi realizza il gol di giornata. Sull'angolo successivo l'esterno locale calcia a rientrare, trovando una traiettoria spettacolare che si incassa direttamente vicino al primo palo, portando il risultato sul 2-1 (29'). Anche questa volta il Dicomano riesce a reagire, passano meno di dieci minuti e infatti pareggia (37'), di nuovo da calcio d'angolo: Giusepponi batte da sinistra, la difesa locale non riesce a respingere e sul limite c'è Cipriani che non ci pensa due volte e calcia di prima con il destro mettendo il pallone nell'angolino basso alla destra di Iadanza. Il finale di tempo è bellissimo e Kaloti decide, per il momento, di mettere a referto una tripletta con un gol che sembra semplice solo all'apparenza (41'): azione sulla destra di Poneti che crossa basso arretrato, Kaloti taglia sul dischetto e di prima calcia con il destro mettendo in porta sulla destra il pallone del nuovo vantaggio locale. Gli ospiti dimostrano una grande forza mentale, interpretando alla perfezione la partita, e sfruttando al meglio le caratteristiche dei propri attaccanti; così all'ultimo minuto della prima frazione Venuto riesce a vincere l'uno contro uno con Toce, che lo atterra in area. Di Leo assegna il rigore ed espelle il difensore del San Donato (prima ammonizione al 36' sempre per una trattenuta su Venuto), sul dischetto arriva Sulaj che è freddissimo e insacca il 3-3 sulla destra. Le squadre vanno negli spogliatoi in un clima un po' teso ma al termine di un primo tempo fantastico per gli spettatori. La ripresa è quasi naturalmente più equilibrata, le squadre abbassano i ritmi, non volendosi sbilanciare; il tema della partita rimane invariato con il Dicomano che non si impone, non sfruttando la superiorità numerica, mentre il San Donato continua a giocare sfruttando soprattutto Calonaci che si alza a centrocampo per costruire gioco. Le uniche occasioni arrivano intorno al 75' e sono entrambe gialloblù: ci provano Taiti e Kaloti, ma entrambi i tiri vengono parati da Bertini. Al 77' anche Montaperto va vicino al gol, ma il suo tiro da fuori area scheggia la traversa e finisce fuori. La partita si avvia verso la fine con un pareggio che non servirebbe a nessuna delle due squadre, Kaloti è sempre il più vivace e quasi dal nulla si inventa il 4-3 che fa esplodere panchina e tribuna (89'): il capocannoniere del girone si conquista una punizione sulla sinistra e inevitabilmente si incarica della battuta, la traiettoria è insidiosa e si insacca sul secondo palo alle spalle di Bertini che viene sorpreso. Al triplice fischio il clima è ancora teso ma è quasi inevitabile, infatti il Dicomano, nonostante l'ottima prova di squadra, scivola a meno quattro dalla vetta, sprecando una grande occasione per restare in piena lotta per il titolo. A festeggiare è il San Donato che rimane a meno uno dalla vetta e rendendo ancora più avvincente il finale di campionato. Calciatoripiù : da sottolineare la grande prova di squadra del San Donato Tavarnelle con Kaloti che spicca, oltre ai gol, per la grande prova di qualità e di sostanza. Venuto (Dicomano) è fondamentale e riferimento per ogni sviluppo offensivo, con Giusepponi che riesce a eccellere in entrambe le fasi, infine Sulaj è il più efficace e decisivo nella difesa ospite.