• Allievi BB
  • 12/10/2024 17.45.00
  • RINASCITA DOCCIA
    Medici
    Medici
    Medici
    Roccavilla
  • 10 - 0 12/10/2024 17.45.00
  • EURO CALCIO FIRENZE
    Marcati
    Scatuzzi
    Scatuzzi
    Scatuzzi
    Kulish
    Marcati

Commento


RETI: Marcati, Medici, Medici, Medici, Scatuzzi, Scatuzzi, Scatuzzi, Roccavilla, Kulish, Marcati
Altra vittoria con un punteggio roboante per il Rinascita Doccia davanti al proprio pubblico, vittima stavolta l'Eurocalcio. Ma se qualcuno, in stile Boniperti, avesse abbandonato lo stadio Biagiotti alla fine del primo tempo, avrebbe fatto fatica a credere al punteggio finale, perché per un tempo i ragazzi di mister Barbieri avevano tenuto bene il campo, creando anche qualche grattacapo ai sestesi. La partita si mette subito in discesa per i rossoblù con Medici che trafigge Papapietro al 10'. I fiorentini con ci stanno e Makaj cerca di rispondere subito approfittando di uno svarione della difesa sestese; purtroppo per lui la conclusione gli esce strozzata e non crea problemi all'estremo difensore dei padroni di casa Macchinelli. Proprio in questa fase l'Eurocalcio, grazie soprattutto al pressing del mobilissimo e velocissimo numero 7, crea più di un problema alla difesa del Doccia che ha approcciato la gara con troppa sufficienza. Al 19', su un retropassaggio di Paoletti, Macchinelli sbaglia il controllo ed è costretto a spendere un giallo per fermare fuori area il solito Makaj. Sul calcio di punizione susseguente il numero 7 fiorentino stampa la palla sulla traversa. Ancora un mezzo pasticcio sestese al 24' quando l'arbitro, forse in modo troppo fiscale, giudica come retropassaggio intenzionale un anticipo di Kulish sul proprio avversario e concede il calcio di punizione indiretto area. Sulla battuta però il pasticcio è ad opera dei ragazzi di mister Barbieri: incomprensione fra Makaj, candidato al tiro, e Scolari, addetto al tocco, con quest'ultimo che passa troppo debolmente la palla, permettendo a Kulish di anticipare l'avversario. Gli spaventi subiti rianimano i sestesi che tornano a dirigere il gioco e a farsi pericolosi. Nel corso di pochi minuti si segnalano: due tiri alti sulla traversa di Medici e Marocchi, una incursione di Ignesti, a cui nega la gioia del goal un salvataggio all'ultimo istante di Hajdari e, finalmente, una bella azione manovrata e pulita con partenza dal basso dei ragazzi di mister Rosadini che però si conclude con l'ennesimo tiro fuori dallo specchio della porta di Papapietro. Nuovo spavento per i sestesi al minuto 34, quando Alvino prova la conclusione da fuori che esce però di lato. Fortunato il raddoppio del Doccia 36': schema su calcio piazzato sebbene l'impressione sia che la sequenza dei passaggi non fosse esattamente quella cercata, Scatuzzi si trova a tu per tu con Papapietro e colpisce non perfettamente la palla che passa sotto il corpo del portiere fiorentino. L'Eurocalcio risponde immediatamente con una veloce combinazione Alvino-Makaj, con quest'ultimo che mette incredibilmente a lato dal limite dell'area piccola. Con la fine del primo tempo termina anche qualunque parvenza di confronto fra le due squadre: al rientro in campo l'Eurocalcio, complice la panchina corta (solo tredici gli effettivi in lista per mister Barbieri), cala fisicamente, si spacca in due tronconi con i centrocampisti che non riescono più a rientrare e lasciano praterie libere per le scorribande dei padroni di casa che, cinicamente, non abbassano il ritmo e vanno a segno altre due volte sia con Medici sia con Scatuzzi (tripletta complessiva quindi per entrambi), mentre successivamente si registrano la doppietta di Marcati e il gol dei difensori Kulish e Roccavilla per il definitivo 10-0. Da segnalare l'estrema correttezza in campo da parte di entrambe le compagini, un plauso particolare ai fiorentini che non hanno ceduto alla rabbia che un punteggio oltremodo punitivo poteva indurre. Calciatoripiù : Arrighetti (Rinascita Doccia), favorito dall'essere entrato in campo nel momento peggiore per gli avversari, giostra sempre con tempismo e concretezza la palla. Makaj (Eurocalcio) corre indemoniato per tutta la partita e crea i maggiori grattacapi agli avversari.