MONTAGNANO: Scarpelli, Fucci, Natale, Gregori, Corsetti (87' Fabrizi), Nocentini C., Cerofolini, Torzoni, Essoussi, Acosty (80' Luconi), Capogna (58' Parretti). A disp.: Sorelli, Carnevale, Gadani, Rubbioli, Bonci, Galassi . All.: Fani Roberto
CASENTINO ACADEMY: Ombra, Diani (46' Chianucci), Sorbini, Pasquini, Orlandini A., Bronchi, Sestini (70' Bondi), Lunghi D., Sodiq Mutiu (57' Detti), Corsetti, Camara. A disp.: Menchini, Lucci, Giannotti, Nocentini, Fiacchini. All.: Dini Vinicio
ARBITRO: Gabriele Storri di Arezzo
NOTE: Espulso Camara al 36'. Ammoniti Torzoni, Diani, Lunghi D., Bondi.Partita equilibrata nel primo tempo, con diversi rovesciamenti di fronte e occasioni da ambo le parti, frutto dello spirito d'iniziativa del Montagnano che fa la partita, e delle ficcanti ripartenze del Casentino, ben strutturato fisicamente, quando recupera palla. L'inferiorità numerica sopraggiunta per l'ingenua espulsione di Camara sul finire del primo tempo, costringeva gli ospiti a una ripresa di puro contenimento con un 4-4-1 attendista che cercava di contenere la sfuriata dei padroni di casa, oggi poco efficaci in fase di realizzazione - anche per il perdurare di assenze importanti -, prima di un loro calo fisiologico nel finale. Per il Montagnano da segnalare nel primo tempo un fallo su Essousi al momento di calciare dopo aver saltato anche il portiere, punito con la sola ammonizione (il Casentino era già rimasto in 10); inoltre un'opportunità per Torzoni, fermato da un salvataggio sulla linea, e per lo stesso numero 8 che insieme a Parretti non riusciva a impattare un cross invitante a pochi passi dalla porta. Ombra si confermava portiere di navigata affidabilità opponendosi a un paio di conclusioni di Acosty e distinguendosi per alcune uscite efficaci e tempestive. Come detto, anche il Casentino nel primo tempo si è avvicinato al gol chiamando Scarpelli a un intervento strepitoso su conclusione da lontano carica d'effetto di Corsetti; quindi con un tiro di Sodiq salvato sulla linea di porta quando già i compagni pregustavano l'esultanza. Il pareggio finale può dirsi quindi giusto, rende merito all'ottima condotta del Casentino nel primo tempo, e può essere accettato in egual modo dal Montagnano.