• PromozioneC
  • 19/10/2025 15.30.00
  • CENTRO STORICO LEBOWSKI
  • 0 - 0 19/10/2025 15.30.00
  • SINALUNGHESE

Commento


CENTRO STORICO LEBOWSKI: Pagani, Valgimigli, Ciabatti (80' Vangi), Quadri, Prunecchi (75' Gualandi), Gorfini, Calbi, Tellini (69' Solvi), Ciancaleoni, Mazzoli, Diaby. A disp.: Galluzzo, Conti, Gentili, Guerra, Cassia, Bonini. All.: Miliani Alessio
SINALUNGHESE: Marini, Bonechi, Chottong, Mazza L. (93' Tacchini), Celestini, Gagliardi, Redi (82' Sacco), Dema, Bardelli, Bucaletti (88' Nannoni), Miccio (61' Bongini). A disp.: Gialli, Cresti A., Cardinali, Palazzi, Parri. All.: Testini Enrico Giuseppe
ARBITRO: Tommaso Di Sacco di Pisa
NOTE: Espulso Celestini al 50'. Ammoniti Gorfini, Calbi, Mazza L., Bardelli, Sacco.La Sinalunghese si è calata in fretta nella categoria: non avrà il passo da rullo compressore ma è sempre lassù, con 3 vittorie e 3 pareggi. Sullo storico campo di via Bikila a Grassina, dove il CS Lebowski è al momento ospitato, arriva uno 0-0 sofferto, dopo quasi un tempo con l'uomo in meno per l'espulsione di Celestini, in cui i grigioneri di Miliani corrono a mille, pressano e battono 11 calci d'angolo a 1. Ma le occasioni più nitide di giornata sono del gruppo di Testini: una staffilata alta di poco dell'incontenibile Nicholas Redi nel primo tempo, e un tiro a colpo di sicuro di Miccio, su assist di Bucaletti, finito non si sa come fuori. Gara arcigna, sporca, con il CS Lebowski che punta su aggressività e rapidità di movimento, e la Sinalunghese che sta al gioco, forte della qualità tecnica che ne arricchisce il potenziale. In avvio il Lebowski, con diverse assenze importanti e l'inedita coppia di difensori centrali Mazzoli-Gorfini, piazza mezza squadra nell'area piccola su tre corner consecutivi, Marini ne esce indenne con una respinta autorevole, alla fine allontana Bucaletti. Quadri e Tellini impostano a centrocampo, Ciabatti e Diaby sugli esterni e la coppia Calbi-Ciancaleoni tengono alto il ritmo, la Sinalunghese tampona bene e quando riparte cerca Bucaletti terminale offensivo, con Redi devastante in velocità (il passo e la tecnica sono di un'altra categoria) e Miccio largo a destra per aprire il gioco. Al 25' Redi riceve da Dema, taglia sulla sinistra, rientra al centro e poi di nuovo sul fondo, da dove il suo tentativo di pallonetto manca di poco lo specchio. Per il Lebowski bel tiro al volo di Diaby che non trova la porta, quindi colpo di testa di Ciancaleoni salvato da Gagliardi e, sul corner, debole deviazione di Prunecchi che Marini amministra senza patemi. Dopo un cross di Chottong un po' troppo alto per Bardelli, ben appostato, occasione per Redi al 37': accelerata puntando la fascia, ingresso in area e tiro che accarezza la traversa. Dopo 3' del secondo tempo Celestini si vede sfuggire Calbi e lo atterra a gamba tesa sul ginocchio: rosso diretto, ineccepibile. Non è la prima volta che la squadra di Testini deve gestire l'inferiorità, il tecnico rossoblù non si scompone, Bonechi stringe al centro di fianco a Gagliardi, con Bardelli arretrato a esterno basso di destra (tornerà fra le linee dopo un quarto d'ora con l'ingresso di Bongini). Al 50' impennata di ritmo con due capovolgimenti in rapida successione, prima riparte veloce Miccio ma ritarda l'imbucata verso Bucaletti, sul recupero palla è Calbi a fuggire cercando Ciancaleoni, contrastato in angolo al momento di concludere. Al 55' l'occasione più clamorosa della partita, quando Bucaletti riconquista il pallone su Prunecchi e lo porge a Miccio, il numero 11 ha tutto il tempo di accomodarselo, rientrare verso il centro e mirare la porta, sembra gol fatto ma il tiro finisce fuori. Risposta del Lebowski al 60' con una bella manovra avviata da Ciancaleoni, proseguita sull'asse Calbi - Quadri e tiro del capitano a spiovere, Marini attento alza sopra la traversa. Sul corner che segue Diaby manda fuori da buona posizione. Si alza il livello agonistico, si combatte in ogni zona del campo, le giocate talvolta sono affrettate e imprecise. Redi continua a cercare varchi per concludere, ma nel momento topico sbatte sempre contro il muro avversario. Marini sorveglia bene su Vangi - dentro per Ciabatti -, cercato dalla sponda di Ciancaleoni su cross di Diaby, nell'area opposta provvidenziale chiusura di Bongini su cross di Gualandi, che ha un ottimo impatto sulla partita. Il colpo di testa di Gorfini da corner, debole fra le braccia di Marini, e la tempestiva uscita di Pagani su Nannoni accompagnano la gara verso il nulla di fatto finale. .
Calciatoripiù Quadri, Tellini
e Calbi per il Lebowski; Redi, Bucaletti e Gagliardi per la Sinalunghese. Ottima direzione di gara del pisano Di Sacco: vicino al gioco, dà letture sempre precise - anche in un paio di situazioni scabrose in area - con gestione corretta delle sanzioni disciplinari.
Edoardo Novelli