Campionando & CalciopiùSingola News 1000001013

    Gironi élite: il punto sul prossimo fine settimana

Sarà un weekend molto intenso, se andiamo a leggere trasversalmente il programma dei vari gironi élite. Si parte ovviamente con la Juniores, nella quale spicca un meraviglioso Pietà-Affrico. Se i pratesi vengono dal pareggio incolore raccolto nella difficilissima trasferta nel casentinese contro l'Academy, i leoni fiorentini sono reduci dalla spettacolare vittoria per 3-2 contro il Bibbiena, conquistata quasi allo scadere con il gol di Gianassi. Lecito aspettarsi un +a bella partita anche tra Floriagafir e Maliseti, che curiosamente condividono lo stesso numero di gol segnati e gol subiti: dieci, a entrambe le caselle. Partite sulla carta non impossibili per il Fucecchio, impegnato in casa contro la Lastrigiana, e per la Sestese, che farà visita al Ponsacco. In cerca di un allungo, sperando in qualche passo falso del quartetto di inseguitrici, la capolista Fratres Perignano, galvanizzata dal colpaccio a Sesto: occhio però a una Lampo sulla carta non irresistibile ma dalle mille risorse.

Dopo la vittoria risicata, anzi risicatissima, ma preziosa, anzi preziosissima in quel di Venturina, gli Allievi del Fucecchio ospiteranno uno Scandicci che per ora sta faticando in trasferta, e quindi più che intenzionato a invertire il trend. Big match assoluto a Settignano tra i diavoli e la Lastrigiana della coppia Nencini-Baggiani, già a nove reti in due. Chi vince può fare un bel salto in classifica. Trasferta sulla carta agevole per la Sestese a Pontedera contro un Oltrera ancora a secco di vittorie, mentre il Venturina cerca riscatto a Capezzano. Da palati fini anche la sfida tra Seravezza e Cattolica, con i giallorossi che finalmente si sono sbloccati dopo tre pareggi e cercano di lasciarsi alle spalle un avvio di campionato fatto di luci e ombre.

Preparare i popcorn, mettersi comodi e spegnere il telefono: il girone di merito degli Allievi B sarà scosso dallo scontro diretto - e fa sorridere definirlo tale appena alla quinta giornata - tra Monteserra e Aquila Montevarchi. Se i butesi hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie, come preventivabile, per aver ragione di un gran bel Coiano Santa Lucia (2-3, decisiva la rete di Mannucci dopo il momentaneo pareggio di Gori), ne hanno dovute sudare forse otto i ragazzi di Massimo Tesconi, contro un Affrico dall'indubbio valore. Spettatore interessato, che troverete sicuramente in fila davanti a voi con un bicchierone ancora più grande di popcorn è il Tau, che in caso almeno di pareggio tra le due sopracitate, guadagnerebbe la vetta della classifica: certo, con una vittoria. Ma il Coiano, avversario di giornata, ha già dato a intendere che quest'anno se la giocherà con tutti, e ce la metterà tutta per infilare il bastone tra le ruote agli amaranto. Importante per la classifica anche la sfida tra lo Scandicci e il fanalino di coda Sporting Cecina (in condivisione della poco ambita ultima piazza con la Cattolica Virtus).

Quasi un testa coda nei Giovanissimi élite, dove la capolista San Miniato farà visita all'Academy Livorno. I labronici, dopo i quattro schiaffi presi a Sesto Fiorentino, hanno sete di rivalsa, ma sarà davvero complicata trovarla in questo turno, perché i samminiatesi hanno dimostrato di avere una solidità rara. Proprio la Sestese sarà protagonista dello scontro diretto di giornata contro il Fucecchio, che la insegue a una lunghezza di distanza. Occasionissima per l'Affrico, che andrà in trasferta in Versilia in casa di un Pietrasanta inchiodato a zero punti, mentre il Coiano Santa Lucia è atteso dalla trasferta di uno Scandicci a cui rischia di girare ancora la testa, e forse anche qualcos'altro, dopo la clamorosa e rocambolesca sconfitta di Fucecchio. E il Tau, che proprio contro il Coiano ha conquistato la seconda vittoria stagionale, ha la chance per salire di grado e attentare al podio - chissà - contro una Sangiovannese in crisi mistica.


Marco Davini


<