Campionando & CalciopiùSingola News 1000000683

    Seconda Categoria, oggi la terza giornata della Coppa Toscana

Si avvicina il turno decisivo dei gironi, con molte sfide che decideranno l'accesso al turno successivo. In diversi casi basterà un pareggio, in altri serviranno vittorie larghe per ribaltare la classifica.

Zona Lunigiana - Serricciolo e Monzone si giocano tutto: ai padroni di casa può bastare un pari, mentre gli ospiti dovranno vincere e sperare nella differenza reti. Stesso copione per Ricortola-San Vitale Candia, con i secondi favoriti dai numeri, mentre Villafranchese e Pontremoli si sfideranno a viso aperto per il passaggio. Situazione simile per Massarosa e Borgo a Buggiano: entrambe dovranno vincere con almeno due gol di scarto per superare i rispettivi avversari.

Piana lucchese - Derby infuocato tra San Macario Oltreserchio e Vorno 1972: al Vorno basta il pari, mentre il San Macario dovrà vincere. I Diavoli Rossi contro l'Atletico Castiglione non hanno alternative: serve il successo pieno, mentre agli ospiti basta non perdere. Passaggio diretto in palio anche tra Ghivizzano e Molazzana, così come tra Borgo a Mozzano e Valfreddana, e tra Pescia e Chiesina Uzzanese.

Zona pisana - La Corte può accontentarsi di un pareggio contro il Porta a Lucca, obbligato invece alla vittoria. Situazione simile per San Prospero Navacchio-Tirrenia e Atletico Cascina-Tre e 23: in entrambi i casi una delle due ha due risultati su tre a disposizione, l'altra deve vincere per forza. Per Castelfranco-Santa Maria a Monte e Corazzano-Casenuove Gambassi Terme, il quadro è chiaro: il Castelfranco e il Corazzano possono anche pareggiare, mentre gli avversari devono imporsi con più gol di scarto.

Empolese-Fiorentino - Il Capraia deve vincere largamente col Monterappoli, al quale invece basterà un punto. Stesso discorso per Florence-Casellina: i fiorentini restano in corsa solo con una vittoria di almeno due gol. Equilibrio totale tra Castellina in Chianti-Staggia, Mercatale-Grevigiana, Laurenziana-Real Peretola, Impruneta Tavarnuzze-Virtus Bronzetto e tante altre sfide in cui la differenza reti potrà essere decisiva.

Pratese e Pistoiese - San Lorenzo Campi e Tavola hanno il vantaggio del pari, mentre Mezzana e Fil3 Eureka 2016 dovranno inseguire la vittoria, così come il Chiesanuova contro il Prato Social Club. Valbisenzio e Viaccia partono alla pari, con i primi leggermente favoriti dai numeri. Olimpia dovrà difendere i tre punti contro il San Niccolò Spedalino, che è costretto a vincere largo per restare in corsa.

Firenze e dintorni - Il Pistoia Nord deve battere il San Felice con almeno due gol di scarto, mentre la Ludus 90 ha bisogno di un'impresa contro l'Albereta San Salvi, che può passare anche con un pareggio. Bagno a Ripoli obbligato a vincere contro Molinense, stesso destino del Pelago con Montemignaio.

Arezzo e Valdarno - Qui i calcoli si sprecano: Faellese, Poppi e Arno Castiglione Laterina devono cercare il successo con largo margine per ribaltare le classifiche. Sfide dirette anche tra Calcio Pestello-Bucine e Fortis Arezzo-Olmoponte Santa Firmina.

Siena e Grossetano - Equilibrio massimo in gare come Cetona-Olimpic Sarteano, Fonteblanda-Marina, Voluntas-Buonconvento e Vescovado-Monteroni: chi vince passa. Al San Quirico serve la vittoria contro l'Aurora Pitigliano, mentre l'Intercomunale Santa Fiora dovrà difendersi dalla Virtus Amiata che può solo vincere con larga misura

<