Il 17 e 18 maggio la Supercoppa Toscana - 1 Trofeo Alessio Facchini
Sabato 17 e domenica 18 maggio a Grosseto andrà in scena la Supercoppa Toscana - 1 Trofeo Alessio Facchini. La manifestazione, dedicata alle vincitrici dei campionati provinciali Juniores, Allievi e Giovanissimi, sarà l'occasione per celebrare le grandi protagoniste dei campionati provinciali e allo stesso tempo ricordare il nostro storico direttore Alessio Facchini, scomparso lo scorso settembre.
Organizzata da Calciopiù in collaborazione con le societò sportive Grosseto e InvictaSauro e il Settore Giovanile e Scolastico della Figc e con il patrocinio della Lnd Toscana, la Supercoppa prenderà il via nella mattina di sabato 17 maggio e si concluderà nel pomeriggio di domenica 18 maggio con le finali.
Presso l'impianto sportivo dell'InvictaSauro è in programma la Supercoppa Juniores: qui si sfideranno Subbiano (vincitore del campionato di Arezzo), Stella Rossa, Fiesole e Barberino Tavarnelle (vincitrici dei campionati di Firenze), Massa Valpiana (vincitore del campionato di Grosseto) e Pistoia Nord (vincitore del campionato di Pistoia). Le formazioni Allievi e Giovanissimi saranno protagoniste invece sul campo sportivo del Grosseto in località Roselle.
La Supercoppa Allievi vedrà come protagoniste Atletico Levane Leona (vincitrice del campionato di Arezzo), Castelfiorentino, Bagno a Ripoli e Grassina (vincitrici dei campionati di Firenze), Atletico Maremma (vincitore del campionato di Grosseto), Viareggio (vincitore del campionato di Lucca), Montignoso (vincitore del campionato di Massa Carrara), Montecatini Murialdo (vincitore del campionato di Pistoia), Montemurlo (vincitore del campionato di Prato) e Poliziana (vincitrice del campionato di Siena).
Undici sono invece le protagoniste della Supercoppa Giovanissimi: Bibbiena (vincitore del campionato di Arezzo), Signa, San Piero a Sieve e Figline (vincitori dei campionati di Firenze), Orbetello (vincitore del campionato di Grosseto), Portuale (vincitore del campionato di Livorno), Atletico Etruria e e Fratres Perignano (vincitori dei campionati di Pisa), Hitachi (vincitore del campionato di Pistoia), Valbisenzio (vincitore del campionato di Prato) e Monteroni (vincitore del campionato di Siena).
