Campionando.it

CAMPIONATO ALLIEVI B REGIONALI MERITO - Giornata n. 14

Cattolica Virtus-Portuale Guasticce 2-1

RETI: Reffo, 1 Fornai, 2 Colombini
Isolotto-Scandicci 1-1

RETI: 7 Cencini, 7 Gaziano
Floria 2000-Pontassieve 2-1

RETI: Daugenti, 1 Gasparoni, 2 Gronchi
Forcoli Valdera-San Marco Avenza 1-1

RETI: Bernini, 3 Parascandolo
Tau Calcio-Valentino Mazzola 0-1

RETI: 1 Carlesi


Il Valentino Mazzola espugna meritatamente il Comunale di Altopascio,I senesi giocano venti minuti abbondanti del primo tempo in dieci e gli ultimi trenta della partita addirittura in nove senza che il Tau riesca ad acciuffare il pareggio,anzi nel corso del secondo tempo hanno due nitide occasioni per chiudere anticipatamente l'incontro.Da segnalare solo una eccessiva tendenza a perdere tempo (del resto avallata dal Direttore di Gara) da parte dei biancoazzurri. Tuttavia rispetto a ciò che è accaduto su un altro campo questo sembra essere un peccato veniale.

Commento inserito da Meningo
Affrico-Olimpia Firenze 0-0



AFFRICO: Bargagli, Vannozzi, Virgili, Lunghi, Casone, Andorlini, Pallante (10′st Aretini), Sardelli (32'st Bongini), Montagni, Piazza (34'st Berardi), Sirbu (22'st Lombardi). A disp. Cito, Calise, Ranallo. Allenatore: Stefano Lo Russo
OLIMPIA FIRENZE: Merlini, Lombardi, Dall'Olmo, Dini, Falciani, Galgano, Migliorini, Masini, Montecchi, Martis (35'st Cipriani), Zanobini (26'st Lenzi). A disp. Faggi, Franci, Benini, Picchi, Cavalieri. Allenatore: Gianni Zanobini
ARBITRO: Cevenini di Siena
NOTE: ammoniti Montagni (A), Aretini (A), Piazza (A), Martis (O), Virgili (A), Dall'Olmo (O)

Termina senza reti il big match tra Affrico e Olimpia. Gara non particolarmente esaltante ma di buona intensità. Entrambe le squadre hanno giocato molto coperte cercando di affidarsi alle ripartenze sui due attaccanti di riferimento, Montagni per i locali e Montecchi per gli ospiti. Primo tempo contratto, l'Olimpia mantiene quasi sempre l'iniziativa ma fatica a creare pericoli. L'unica occasione al 35′ con Dini che riceve al limite, ha tanto spazio ma calcia di prima intenzione colpendo male il pallone che termina lontano dalla porta difesa da Bargagli. Nella ripresa l'Affrico si sveglia e il ritmo sale. I primi 20 minuti sono tutti di marca locale e non mancano occasioni. Al 4' ci prova Montagni che salta di forza il difensore, ma conclude alto da posizione defilata. Al 20' invece arriva la palla gol più nitida del match, sui piedi di Virgili. Perfetto taglio dell'esterno alle spalle della difesa, ma grande uscita di Merlini che chiude con i tempi giusti deviando il tiro in angolo. Nel finale la gara torna equilibrata e l'Olimpia ha un'ultima occasione. Fucilata dalla distanza di Falciani, deviata in corner dal tuffo Bargagli che si prende gli applausi della tribuna. È l'ultima emozione prima del fischio finale. Nel prossimo turno di campionato in programma il 3 gennaio, ultima giornata del girone d'andata, l'Olimpia ospiterà il Forcoli mentre l'Affrico farà visita alla Sestese.

Commento inserito da administrator
Margine Coperta-Sestese 0-3



A MIO AVVISO UNA BRUTTA, BRUTTISSIMA PAGINA PER TUTTO IL CALCIO GIOVANILE.Ieri a Margine coperta, abbiamo visto quanto, certi 'DIRIGENTI' di società che evidentemente con lo spirito sportivo hanno poco a che fare,possano fare del male a tutto il settore giovanile e ai ragazzi stessi.Parole ce ne sono state tante, probabilmente anche troppe, rimane il fatto che la partita non è stata giocata, perchè sul comunicato non era specificato che quest'ultima doveva svolgersi sul campo sussidiario(in sintetico), anzichè su quello principale (in erba). Conclusione: 36 ragazzi riscaldati già pronti per iniziare, un centinaio di persone in attesa dell'inizio(i più dopo aver fatto parecchie decine di chilometri)L'arbitro pronto, un campo bellissimo completamente illuminato,e questi 'DIRIGENTI' che ostinatamente sono andati diritti per la loro strada, incuranti di tutto, della sportività in primo,e hanno deciso di non giocare e tutti a casa. Le regole sono regole naturalmente, ma credo che certi 'DIRIGENTI' dovrebbero leggere meno giornali sportivi,smettere di pensare di essere alla guida del REAL MADRID e tornare con i piedi per terra, perchè una 'SOCIETA' SPORTIVA DILETTANTISTICA', si chiami essa SESTESE, MARGINE COPERTA, o PINCO PALLINO, rimane comunque una aggregazione di ragazzi con la passione in questo caso per il calcio e di persone che prima di tutto dovrebbero pensare al loro bene e non ai propri interessi. No so come andrà a finire la vicenda(e francamente non mi interessa neanche tanto),ma questa come dicevo prima, rimane una delle cose più brutte che ho visto in parecchi anni di calcio giovanile.

Commento inserito da

Non si è giocata la gara Margine Coperta - Sestese (Allievi B regionali) in programma questo pomeriggio alle 16.30 a Margine Coperta. Ci sarà una coda disciplinare e probabilmente alla società sestese sarà assegnato il successo per 0-3 a tavolino. Ma riepiloghiamo i fatti. LA GARA - Prima dell'inizio i dirigenti sestesi fanno riserva scritta circa la disputa della gara all'arbitro Daniel Gialdini di Lucca, sostenendo che come da C.U, la partita avrebbe dovuto essere giocata sul campo centrale e non su quello sussidiario. L'arbitro constata che il campo per destinazione non ha le luci artificiali e che quindi la gara non può iniziare. LA POSIZIONI DELLA SESTESE - 'Le regole vanno rispettate da parte di tutti' ci dice il presidente della Sestese Filippo Giusti 'e non è la prima volta che a Margine Coperta, le regole, a proposito dell'utilizzo del campo per destinazione, sono violate. Se sul C.U. c'è scritto che una gara deve essere disputata su un terreno di gioco, non vedo perché si possa fare sempre come si vuole e cambiare il campo. Aspettiamo fiduciosi il pronunciamento il giudice sportivo in merito'. LA POSIZIONE DEL MARGINE COPERTA - 'Non ero presente' ci dice il direttore generale Antonio Bongiorni 'alla gara perché mi trovo in Francia a vedere una partita del massimo campionato. Io non l'avrei fatto e mi dispiace che una società del blasone e della storia della Sestese abbia deciso di percorrere questa strada. Come si faceva a giocare alle ore 16.30 sul campo principale che non ha le luci? E poi non è meglio per tutti giocare su un campo in sintetico in buone condizioni rispetto ad un terreno di gioco in cattive condizioni?'

Commento inserito da administrator

Nel C.U. di oggi 8 gennaio 2015 il Giudice si è espresso sulla vicenda decretando la sconfitta a tavolino al Margine Coperta.

'..Ne consegue che l'A.S.D. Pol. Margine Coperta debba essere ritenuta responsabile della mancata disputa della gara.
Per questi motivi il G.S.T. infligge all'A.S.D. Pol. Margine Coperta di Massa a Cozzile (Pistoia) la punizione sportiva della perdita della gara per 0-3 ai sensi dell'art. 17 comma 1 del C.G.S..'

Commento inserito da Meningo
Sporting Arno-Settignanese 2-3

RETI: Carpentiere, 1 Contorno, 2 Carpentiere, 3 Mibelli, 5 Contorno


Bella partita a Badia a Settimo . Pronti via lo Sporting si rende subito pericoloso sembra quasi cogliere di sorpresa i Rossoneri in ben due occasioni nei primi tre minuti. La Settignanese coordina le idee e comincia a giocare. Il fronte di attacco dello Sporting è molto veloce intelligente ma la difesa di settignano non consente il tiro pericoloso. Le ripartenza della Settignanese sono insidiose lo Sporting gioca con una serrata marcatura ad uomo ed un libero. È su un cross dell'ala destra pennellato sulla testa dell'ala sinistra che si va sull'uno a zero. Dopo 5/6 minuti punizione da 30 metri per il centravanti della Settignanese che con un tiro col giro sul palo del portiere raggiunge il raddoppio. Lo Sporting ce la mette tutta e dopo una quindicina di minuti accorcia le distanze. Il secondo tempo trova sempre uno sporting agguerrito sopratutto davanti ma grazie alla difesa e all' impareggiabile portiere della Settignanese non riesce a passare. La Settignanese non si ferma mai inventa tanto gioco sempre diverso e torna in goal con l'ala sinistra, poi a 10 minuti dalla fine raddoppia lo Sporting che finisce la partita con un bel pressing con un paio di ragazzi appena entrati ma non riescono a cambiare le sorti. Vista la posizione in classifica mi sarei aspettato una partita più in salita per i rossoneri che si sono destreggiati magistralmente, concedendo una prestazione fisica non indifferente. Gli sforzi di Mister Baldanzi danno i risultati sperati ! Partita corretta con Arbitraggio ottimo

Commento inserito da administrator