Scandicci-Sporting Arno 6-1
RETI: Carpentiere, Caruso, 1 Bonomo, 2 Magri, 3 Giannetti, 4 Giannetti, 5 Giannetti
Qualche tempo fa un risultato così schiacciante nel derby l'avrei commentato in termini entusiastici, sei a uno e' un punteggio molto largo, ancor di più se il primo tempo finisce 5 a 1, un risultato merito dei ragazzi certamente ma anche di una correzione tattica approntata da mister Pagliuca che non cambia modulo ma opera un restyling che migliora certamente la zona nevralgica, il centrocampo, e demerito di uno Sporting che avevo visto in altre due occasioni e non mi era affatto piaciuto, sopratutto per come era messo male in campo, ma avevo apprezzato il proverbiale carattere che contraddistingue da sempre la squadra nerofucsia. Al 4312 blues mister Mocali replica uno stranissimo 352 con libero squadra lunghissima tra Dupi e Tempestini 80 metri dove i blues sguazzano, vantaggio dopo 5' con colpo di testa di Santucci ben imbeccato da Leao poi Martino fallisce due comode occasioni, liberato benissimo da Santucci. La partita e' sempre in mano dei locali e sarà così per tutto il Match salvo uno sfortunato rimpallo in area che offre a Tempestini la palla per il temporaneo pari. Poi è un monologo Sacndicci, che domina il campo e va a segno ancora con Santucci poi con Poli con Achilli su palla inattiva ed ancora con Santucci autore di una tripletta. Un palo nerofucsia apre la seconda frazione poi Martino conquista e realizza la sesta rete, il tempo di rivedere Jacopo Paoli (incredibile tenerlo in panca ) fare due giocate da attaccante vero e la partita va in archivio. Pensate, tra queste due squadre ci sono solo 4 punti alla fine del girone d'andata quindi dopo 15 partite, in questo semplice e sintetico dato statistico la contraddizione di questa prima parte della stagione.
Commento inserito da administrator
Sestese-Affrico 1-1
RETI: Cei, 1 Masotti
Peccato, davvero peccato.
Comunque vada il recupero di martedì potremo solo avvicinarci ad un punto dalla vetta, nella migliore delle ipotesi, perché giocando come oggi la vedrei come un'impresa.
Complimenti quindi ai cugini dell'Olimpia che si fregiano del titolo di campioni d'inverno.
Per quanto riguarda oggi sarò diplomatico (forse), il pareggio è giusto, Affrico meglio nel primo tempo, Sestese nella ripresa, anzi, per la mole di gioco sviluppata e i numerosi tiri (anche se in realtà due soli nello specchio, grandissimo gol di Rozzi e super parata di BargaJr) il pareggio va stretto ai padroni di casa.
Il rammarico deriva dall'essere andati in vantaggio a neanche 10 minuti dalla fine, sarebbe stata una vittoria cinica, sofferta, di quelle che ti danno morale e ti fanno pensare di poter davvero lottare fino in fondo.
Invece arriva 'il braccino', giocatori nel panico, incapaci anche solo di sparare lungo a casaccio, punizioni assurde regalate ingenuamente (quella del pareggio davvero ingiustificabile a questi livelli).
Mi fermo qui perché sarei ingeneroso per il percorso compiuto fino ad ora.
L'occasione del riscatto è dietro l'angolo, martedì mattina alle 11 ed il big match di sabato al Lapenta contro la Cattolica, in ogni caso sarà la seconda contro la terza forza del campionato.
Forza Leoni biancoazzurri tiriamo fuori...il carattere!
Commento inserito da AFFRICO
Olimpia Firenze-Forcoli Valdera 3-1
RETI: Barbafiera, 2 Barbafiera, 4 Buselli, 5 Sbarra
Pontassieve-Tau Calcio 0-3
RETI: 1 , 3 Melani, 5 Maniglia
Portuale Guasticce-Margine Coperta 0-2
RETI: 1 Filippeschi, 3 Bonistalli
Dopo tante parole finalmente si torna in campo e su un campo ai limiti della praticabilita' Portuale Guasticce e Margine Coperta danno vita ad un vibrante incontro. Il terreno non permette grandi giocate e in avvio le due squadre sembrano studiarsi. La prima buona occasione e'per i locali che si presentano all'11'dalle parti di NIGRO con BONGI che conclude a botta sicura ma trova pronto l'estremo ospite. Poi il maggior tasso tecnico dei Nerazzurri permette di guadagnare metri sul campo e al 30'Bongiorni colpisce il palo alla sinistra di PACIFICO. Preludio al gol di LORENZI che calcia un sinistro in diagonale che fa secco il portiere locale. I locali accusano il colpo e non riescono a reagire. Tutti sembrano attendere il riposo ma al 40'MELANI s'inventa un eurogol; ben servito da MENCARINI il ragazzo Pratese controlla al volo salta un paio d'avversari entra in area e lascia partire un esterno destro che termina nell'angolo lontano dove un incolpevole PACIFICO non puo' arrivare. Veramente una prodezza per il raddoppio che manda le due squadre al riposo. Nella ripresa il Margine si limita al controllo della partita e i locali prendono un po di coraggio per cercare di riaprire il match. Al 56'l'episodio che potrebbe cambiare l'incontro; palla persa a centrocampo dai nerazzurri e sulla ripartenza ANNIBALE s'invola in contropiede, RUSSO alla disperata cerca l'intervento in scivolata che sembra corretto ma dello stesso avviso non e' il direttore di gara che fischia e tira fuori il cartellino rosso per una decisione che pare ai piu' affrettata. Come non bastasse sulla susseguente punizione DI PINTO commette un ingenuo quanto netto fallo di mano. Calcio di rigore indiscutibile ma sale in cattedra NIGRO che ipnotizza ANNIBALE e respinge la conclusione dal dischetto. Su questo episodio si chiude la cronaca di questa partita. Preferiamo sorvolare su quanto successo sugli spalti per rispetto di tutti i ragazzi vincitori e vinti che si sono dimostrati molto piu' matuti dei grandi in tribuna. Nei padroni di casa da segnalare a nostro giudizio LAZZERINI e NENCINI. Tra gli ospiti NIGRO un rigore parato e ancora un paio di buoni interventi e MELANI autore di un gran gol e di una grintosa prestazione. Alla prossima.
Migliore in campo PORTUALE GUASTICCE : LAZZERINI
Migliore in campo MARGINE COPERTA : MELANI
Commento inserito da etookameni
Settignanese-Floria 2000 1-2
RETI: Mibelli, 1 Gronchi, 3 Lombardini
La partita non è stata tra le più belle abbiamo visto due squadre sotto effetto panettone, la Settignanese prende un goal nel primo tempo ma non si scuote non reagisce. La Floria attacca di più e coralmente ma non conclude granché. Nel Secondo tempo i rossoneri sono più determinati ma non basta tanto che su un cross davanti al portiere rossonero con la complicità dell'arbitro che non vede ne il fuorigioco (chiamato al momento del tiro dal portiere) ne la spinta dell'attaccante di v.le Malta ai danni del difensore che devia la palla in porta. Dopo questa azione la Floria si presenta almeno tre volte davanti al portiere che compie una serie di parate eccezionali. Un po' di cambi e la Settignanese prende fiducia gli attaccanti si portano diverse volte in area ma senza impensierire troppo il portiere avversario; il pressing aumenta fino a quando il centravanti rossonero ruba palla alla difesa salta un difensore, il portiere, e da posizione molto angolata trova il goal. Nei minuti seguenti (una diecina) la Settignanese assedia l'area della Floria ma il risultato non cambia. Una partita corretta arbitrata bene (salvo l'autorete)
Commento inserito da administrator
San Marco Avenza-Isolotto 2-1
RETI: Brilli, Piattelli, 1 Parascandolo
Valentino Mazzola-Cattolica Virtus 0-0
il mio commento è semplice, la partita è degenerata sul finale, nervi tesi durante tutto l'incontro, arbitro inadeguato soprattutto per la giovane età. è stato completamente devastato il bagno degli spogliatoi ospiti. i dirigenti si sono scusati. domanda: dove erano i dirigenti della cattolica virtus quando questo avveniva? i ragazzi sono incolpevoli di quanto successo, visto che questo gli è stato permesso. l'insegnamento educativo va accompagnato a quello sportivo , altrimenti è meglio smettere, l'agonismo è buono ma solo quello sportivo, vedere ragazzi di 15 anni sputare agli avversari e inveire contro il pubblico è decisamente demotivante per tutti. sono veramente deluso. penso che nessun genitore vorrebbe fuori dal campo di gioco un figlio dedito a questo comportamento. DOMANDA:
DOVE SONO I GENITORI? SULLE TRIBUNE COMPIACIUTIDI QUANTO SUCCEDE? MI AUGURO DI NO, E CHE TUTTI NOI CORRIAMO AI RIPARI, TUTTI INDISTINTAMENTE SIAMO COLPEVOLI E DESTINATARI DI UNA EDUCAZIONE PER I NOSTRI FIGLI FUORI E DENTRO IL CAMPO
Commento inserito da
Oltre che lo spogliatoio ci sarebbero anche da ricomprare i guanti del portiere della Cattolica Virtus che sono stati fatti a pezzi dai giocatori del Valentino Mazzola.
Commento inserito da 919183
Sono un genitore di un ragazzo della Cattolica. E' la prima volta che inserisco un commento e lo faccio adesso solo perché il precedente contributo mi ha offeso e irritato. Mi ha offeso perché pur esprimendo giudizi morali negativi su tutta la situazione, il signore si permette di citare alcuni fatti mettendo in pessima luce la Cattolica e i suoi dirigenti. Qualora gli fosse sfuggito gli ricordo che la Cattolica è società storicamente impegnata nell'educazione calcistica ad alti livelli e centrata sull'educazione dei ragazzi e sui corrispondenti valori. Il fatto che un commento del genere provenga da uno dello staff del Valentino Mazzola (visto che lo scrivente ha accesso agli spogliatoi) è davvero inaccettabile. Il commento è altresì irritante perché prima di fare del bieco moralismo occorre imparare a lavare i propri panni sporchi. A quindici anni i ragazzi sono sufficientemente grandi da essere responsabili della propria condotta e quindi non sono esenti da colpe!!! Vi sono stati dei giocatori del Valentino Mazzola che hanno avuto un comportamento inqualificabile per tutto l'arco della gara. In particolare il 2 e il portiere, il quale è stato anche il principale fomentatore e protagonista della rissa finale. L'arbitro ha arbitrato bene anche se avrebbe dovuto prendere alcuni provvedimenti disciplinari per tempo e non sto a precisare a carico di chi. Mentre nella tribuna, al termine della gara, invitavamo a placare gli animi, dall'altra parte degli spalti vi erano adulti del pubblico (e non credo di parte Cattolica) che partecipavano attivamente alla rissa inveendo pesantemente contro i ragazzi. Complessivamente il commento precedente è inaccettabile perché per fortuna non mi era mai capitato di assistere ad uno spettacolo del genere. Al Valentino Mazzola devo tributare questa mia prima volta e anche questo qualcosa vorrà dire. Pertanto concludo ricordando al signore che, prima di fare del moralismo, ha l'obbligo morale di educare al meglio i suoi ragazzi, di lavare i propri panni sporchi e di raccontare i fatti senza esagerazioni (la 'devastazione'...). Ha infine l'obbligo morale di chiedere scusa alla Cattolica e ai suoi dirigenti. Saluti
Commento inserito da
SONO MOLTO DISPIACIUTO PER L'INCONPRENSIONE DEL MIO SCRITTO, PERò VISTO CHE IL SIG. CHE MI HA RISPOSTO NON SI è FATTO SCRUPOLI AD INDICARE COLPEVOLI O ALTRO , DICO SOLO CHE IL 2 PRIMA DI REAGIRE SBAGLIANDO A PRESO UN PUGNO NELLO STOMACO UNO SCHIAFFO IN FACCIA E UN CALCIONE SULLA TIBIA, IL PORTIERE DEL CATTOLICA POI PER TUTTO IL PRIMO TEMPO SI è DILETTATO AD OFFENDERE IL PUBBLICO TANTO PIù CHE è STATO RICHIAMATO ,POI SI è DIVERTITO A SPUTARE A QUELLI DELLA PNCHINA ALLA FINE DEL PRIMO TEMPO E SPUTARE ANCORA ALLA FINE GARA AL PRIMO CHE GLI è CAPITATO A TIRO, DA LI SI è SCATENATA LA RISSA IN CAMPO. NESSUN GENITORE A OFFESO NESSUN RAGAZZO , E PER QUANTO RIGUARDA I GUANTI SPERO E CREDO CHE LA SOCIETà PROVVEDERà A RICOMPRARLI
DIAMOCI UNA CALMATA TUTTI.
L'ARBITRO DOVEVA AVEVA MANO FERMA SUBITO ALL'INIZIO ESPELLENDO IL PORTIERE DEL MAZZOLA E IL GIOCATORE DELLA CATTOLICA , SUL PRIMO BRUTTO EPISODIO DELLA APRTITA.
PER NOTIZIA NON SONO UN DIRIGENTE DEL MAZZOLA.
Commento inserito da