Sporting Arno-Floria 2000 2-1
RETI: Branchetti, 1 Gronchi, 2 Falaschi
Pontassieve-Portuale Guasticce 0-2
RETI: 1 Brandi, 3 Brandi
Il Portuale Guasticce espugna meritatamente il comunale di Pontassieve per 0-2 con il più classico dei punteggi. I blu locali si presentano a questo scontro diretto per la salvezza con due vittorie speculari per 4-3 (Olimpia e Sestese), ma anche i livornesi sono in striscia positiva da 3 partite (7 punti grazie al pareggio con la Settignanese e le vittorie con Scandicci e Valentino Mazzola). La partita si incanala subito bene per il Portuale Guasticce che al 3' è già in vantaggio, grazie a una bella azione tutta di prima che parte dalla difesa, con l'apertura esterna di Biagioni per Gazzanelli, che al volo serve una palla d'oro al centro che Canessa è bravo a capitalizzare alle spalle del portiere locale. Il Pontassieve accusa il colpo e gli ospiti controllano bene la partita rendendosi pericolosi con Corucci e Marzini (subentrato all'infortunato Mazzoni) che sfiorano il raddoppio. Attorno al 25' il Pontassieve prende in mano le redini del gioco, puntando molto sulla vena offensiva del bomber Del Lungo che però non ha vita facile contro l'ermetica difesa rossoblu. Qualche mischia su angolo e un paio di tiro dalla lunga, sono la timida reazione del Pontassieve che non è mai pericoloso. La ripresa inizia nella stessa maniera con cui si era chiusa la prima frazione, ma l'attacco del Pontassieve è sempre ben controllato dal Portuale Guasticce che però non riesce a ripartire con la necessaria calma e pericolosità. Dopo i primi 15 minuti, complice un calo fisico del Pontassieve, i livornesi iniziano ad alzare il baricentro del gioco e a tenere lontano dalla propria area i fiorentini. Unico pericolo potenziale per il Portuale Guasticce è al 25' su una punizione a 2 in area, decretata dall'arbitro in seguito a un'errata valutazione di un retropassaggio al portiere, ma la barriera respinge il tiro di Del Lungo. Il Portuale Guasticce a questo punto rialza nuovamente il pressing rendendosi sempre più pericoloso. Volpe al 29' colpisce la traversa su calcio di punizione e tre minuti più tardi lo stesso Volpe è bravo con un filtrante a servire in area Canessa che supera il portiere in uscita con un abile pallonetto. Di fatto la partita si chiude qui. Ottimo passo avanti per il Portuale Guasticce (3^ vittoria consecutiva) nella lotta per la salvezza, mentre per il Pontassieve questo passo falso casalingo potrebbe rappresentare una probabile retrocessione, anche se la matematica ancora non lo condanna.
Commento inserito da administrator
Settignanese-Sestese 1-1
RETI: Billi, 1 Berzouz
Le premesse nell'ora precedente la gara mi fanno pensare ad una partita a senso unico visto che la sestese, pare per la prima volta, schiera il suo battaglione al completo (8 ex prato). Più un ragazzone di colore con un grande fisico oltre i due metri in attacco. La Settignanese parte con i due terzini del 2000 ed una formazione in emergenza i 99 sono in tutto 14.
Inizia la partita e contro il pronostico, appare abbastanza equilibrata nel primo tempo la Sestese si presenta un paio di volte in maniera pericolosa davanti a Reggiani, sempre grande, che nel primo caso blocca una palla insidiosa e nel secondo ipnotizza l'attaccante che spara lontano dalla porta. La Settignanese non impensierisce l'estremo difensore ospite fino a quando Masi dal limite dell'area con un sinistro potente insacca per il vantaggio.
Il secondo tempo sulla falsa riga del primo si gioca molto al centrocampo ci sono veloci ripartenze da ambedue le parti che si spengono sempre senza impensierire i portieri. Intorno al 20st Cerretelli lasciato completamente da solo in mezzo all'area con un sinistro preciso sul secondo palo porta in parità l'incontro. Da qui in poi il gioco prende un ritmo più alto sono molte le occasioni per portar in vantaggio una delle due squadre qualcuna in più per la Settignanese che che si preSenta in area con Rindori che insacca con un bel pallonetto ma l'arbitro fischia fuorigioco sbagliando.
Partita finita ed altro risultato positivo ma inutile o quasi.
Arbitraggio autorevole e corretto. A parte il fuorigioco
Espulso l'allenatore della Sestese.
Commento inserito da rbelli
Forcoli Valdera-Cattolica Virtus 0-0
A Capannoli si affrontano due squadre con obiettivi opposti: i locali a inseguire una difficile salvezza, gli ospiti lanciati verso la vittoria del campionato.
Parte meglio il Forcoli che nei primi 15 Min. tenta di sorprendere la difesa ospite in velocita' creando una paio di situazioni favorevoli. Dopo la Cattolica prende campo ma riuscendo ad avere una sola occasione con il numero 11 che sfruttando un errato fuorigioco calcia a lato. Nella ripresa gli ospiti cercano di aumentare il ritmo. Ma nei primi 20 minuti i locali hanno 3 clamorose occasioni da gol. Nella prima Prete colpisce una clamorosa traversa da fuori area dopo una ribattuto da corner, nella seconda Tognetti non riesce a servire Parenti solo davanti alla porta, nella terza Habumuremyi si fa' mezzo campo palla al piede lanciato solo verso la porta ma al momento di segnare tira addosso al portiere ormai disteso a terra.Nel finale la Cattolica pressa parecchio ma aldila' di un paio di mischie su corner non si rende mai pericolosa. Pareggio sostanzialmente giusto, anche se i locali.......
Nota finale x l'arbitro: veramente scarso sia nel sanzionare i falli che nella distribuzione dei cartellini da entrambe le parti. Per fortuna nessuna delle scellerate decisioni ha influito sul risultato.
Commento inserito da administrator
San Marco Avenza-Margine Coperta 2-2
RETI: Parascandolo, 1 Ficini, 2 Parascandolo, 3 Filippeschi
Risultato tutto sommato giusto anche se sono stati i locali a fare la partita..... più motivazioni in favore dei rossoblu localiche hanno necessità di salvarsi per mantenere la categoria. Dopo una prima fase di studio è il S.Marco a prendere decisamente l iniziativa e a metà del primo tempo la difesa pistoiese balla parecchio.... una traversa su calcio d angolo e due miracoli di nigro salvano la rete nerazzurra..... poi come sempre succede nel calcio..... passa il margine...... prima di testa con di pinto lesto a insaccare di testa una palla vagante in area.... e il secondo con un tap in di lorenzi su bel cross di micheletti dalla sinistra...... nel secondo tempo girandola di cambi...per il margine.... alcuni previsti..altri meno...fatto sta che una partita che sembrava in cassaforte viene riaperta da un paio di erroracci su giropalla dietro.... e buon per noi che supernigro ci mette un altro paio di pezze....
Commento inserito da administrator
Bel pareggio tra i Rossoblu'del San Marco e i Nerazzurri del Margine Coperta;bello l'inizio dei locali che prendono il pallino del gioco e mettono in difficolta'gli ospiti.14'buona occasione per BEDINI che conclude a lato.Al 29'sugli sviluppi di un angolo BARALDINI colpisce la traversa di testa.Al 31 NIGRO compie il primo difficile intervento deviando in angolo su BARALDINI.Il Margine agisce in contropiede e al 35'si porta in vantaggio;gran tiro dalla distanza di MELANI,PROFILI respinge come puo'sui piedi di BONGIORNI che serve il libero DI PINTO,il tocco di testa del n 8 Pisano non lascia scampo.37'ancora NIGRO salva i suoi con un altro prodigioso intervento.Ultimo minuto del primo tempo e il Margine raddoppia;da MELANI a BONGIORNI per il cross che trova lo smarcato LORENZI che non ha difficolta'a spingere in porta.Incredibile come al riposo il risultato possa essere questo.Nella ripresa il Margine si limita al controllo per i primi minuti e i locali sembrano rassegnati.Dopo il 60'e alcune sostituzioni forse un po avventate la partita cambia;su uno svarione della retroguardia Pistoiese CONCA non si fa pregare e fa secco l'incolpevole NIGRO.Il Margine non riesce piu'ad uscire e NIGRO e'ancora bravo al 63'a deviare sopra la traversa.Poi al 73'ancora un errore dei due centali che permettono allo svelto CONCA di trovare l'angolino basso alla sinistra del portiere.Non succede piu'niente e al fischio finale si ha l'impressione che nonostante il risultato sia giusto il Margine abbia regalato qualcosa.Ottimo tra i padroni di casa CONCA autore delle due reti e BEDINI.Tra gli ospiti su tutti NIGRO che nel primo tempo e'stato piu'volte decisivo.
Commento inserito da
SAN MARCO AVENZA: Profili, Manzo, Lombardini, Pezzica, Botti, Tonelli,Bini, Ricci, Baraldini, Bedini, Conca. A disp: Gerini, Ciobanu, Silicani, D'Adamo, Martignoni, Buffa. All. Piccotti
MARGINE COPERTA: Nigro, Melani, Mencarini, Russo, Raffaelli, Meoni,Micheletti, Di Pinto, Lorenzi, Straccali, Borgiorni. A disp: Francone,Leshi, Abrami, Micchi, Scartabelli, Pelosi, Giannini. All. Peselli.
Arbitro: Lorenzi di Viareggio
Reti: 28' Lorenzi, 35' Lorenzi, 60' e 71' Conca
Finisce in pareggio la gara tra San Marco Avenza e Margine Coperta con i rossoblu che nella ripresa raggiungono gli ospiti avanti per due a zero. Davvero sfortunata la prova degli avenzini che dominano il primo tempo , colpiscono due traverse con Pezzica e Baraldini ma si ritrovano sotto per effetto delle reti di Di Pinto e Lorenzi. Nel secondo tempo al 20' Conca ben servito da Bedini mette dentro dal limite. Il San Marco ci crede e dieci minuti dopo pareggia meritatamente con lo stesso Conca che servito in area da Martignoni supera il portiere da distanza ravvicinata.
Commento inserito da administrator
Scandicci-Affrico 2-1
RETI: Ticli, 1 Cucchiara, 2 Verdespina
Continua il girone horribilus dell'Affrico capace di ottenere solo 6 punti in 10 giornate, vincendo solo l'incontro casalingo con l'Isolotto. Che dire di oggi, illusi dai primi 20 minuti giocati con la personalità di un tempo, sfiorando il vantaggio in un paio di circostanze, occasione più nitida con Montagni che si divincola bene in area ma conclude troppo debolmente, poi puniti dalla sfortuna quando un cross calibrato male diventa un pallonetto micidiale per Bargagli, da lí in avanti i padroni di casa legittimano nel primo tempo il vantaggio raggiunto sfiorando il raddoppio più di una volta. Le squadre erano entrate in campo con moduli speculari (4-3-1-2), i reparti si sono a mio avviso equivalsi con predominio però dei blues (oggi blancos) nella zona nevralgica del campo, assoluto sulle palle alte. Nella ripresa i contenuti tecnici si sono un po' abbassati, i padroni di casa si sono affidati quasi sempre alla verticalizzazione rapida che ha creato non pochi grattacapi alla difesa affricana, noi, una volta raggiunto il pari su corner (Sirbu il più lesto ad insaccare) abbiamo abbassato il baricentro subendo le ripartenze dei padroni di casa, innescate dal subentrato Gianchecchi, devastante sulla corsa. Il gol è stata una prodezza balistica dell'esterno sinistro Afelba però in più di un'occasione solo la reattività del Barga (miracoloso in almeno tre circostanze) aveva tenuto l'Affrico in partita. A mio avviso qualche cambio, specialmente nella zona centrale, avrebbe sicuramente portato dei frutti, il reparto d'attacco non è mai stato rifornito, sia Montagni che Scilipoti i pochi palloni giocati se li sono dovuti venire a prendere a metà campo, tante giocate anche interessanti da parte di altri ma quasi sempre fino a sé stesse, quindi tristemente inutili. Di occasioni ospiti nella ripresa mi ricordo una girata ravvicinata di Scili un po' lenta, un bel destro di Lunghi dalla distanza alto non di molto ed una percussione del Monta in area il cui tiro viene murato in extremis. Ennesima sconfitta, il risultato anche ai punti mi pare giusto anche se con un po' di fortuna sull'episodio del primo gol.
Commento inserito da administrator
Commento inserito da affrico
Valentino Mazzola-Olimpia Firenze 2-1
RETI: Vannucci, 1 Brogi, 2 Cozzolino
Isolotto-Tau Calcio 2-5
RETI: Cipolli, 1 , 2 De Sio, 3 Fantozzi, 5 Botti, 7 Fantozzi, 9 Melani