Cattolica Virtus-Settignanese 5-2
RETI: Carugini, 1 Contorno, 2 Rossetti, 3 Moretto, 4 Consani, 6 Consani, 8 Gori
Grande dispiacere per il lutto che ha colpito tutto il calcio giovanile fiorentino un minuto di silenzio anche a Soffiano! Devo dire che la Cattolica vista sabato non è nemmeno parente di quella che ha giocato all'andata al Romagnoli sicuramente la squadra più squadra con tutti i reparti ben funzionanti tutti i ragazzi motivati attenti e veloci, forse trovando un difetto un po imprecisi nelle conclusioni.
Sicuramente meritano il posto che occupano in classifica. La Settignanese con 14 giocatori (2 del 2000) quindi in grave emergenza ha giocato la sua partita soprattutto nel primo tempo dove nonostante una Cattolica motivatissima e grintosissima è riuscita ad impensierire con qualche azione gli avversari. Si sono anche infortunati due giocatori dei rossoneri li aggiungeremo ad una lista di infortunati bella lunga. Salvezza sempre più lontana.....
Commento inserito da rbelli
Floria 2000-San Marco Avenza 2-1
RETI: , 1 Fagni, 2 Santillo
FLORIA 2000: Brighi, Paolini, Alfonsi, Rosi, Lavagnini, Esposito, Giubbi (26'st Astorino), Rontini, Adami, Marini (34'st Hunt Emerson), Gualandi, Crescioli. A disp.: Focardi, Kostner, Pierattini. All.: Vendrame
SAN MARCO AVENZA: Frosini, Manzo, Lombardini, Pezzica, Butti (8'st Martignoni), Tonelli, Bedini, D'Adamo (1'st Ciubanu), Baraldini, Bini, Conca. A disp.: Gerini, Buffa, Silicani. All.: Pierotti
RETI: 2'pt Crescioli, 29'pt Giubbi, 31'st Bini
NOTE: Ammonito Adami
Commento inserito da administrator
Olimpia Firenze-Isolotto 2-2
RETI: Cipolli, Brogi, 1 Cipolli, 1 Buselli
Affrico-Valentino Mazzola 2-1
RETI: Cheli, 1 , 2 Avdyli
Al Lapenta si parte con il momento toccante di commozione e riflessione per i ragazzi in campo e soprattutto per i genitori in tribuna.
La partita vede due conpagini in fase calante rispetto alla prima parte di stagione a causa anche delle numerose defezioni, anche nella partita di ieri 6 assenti per gli ospiti, addirittura 9 per i locali.
Primo tempo abbastanza soporifero per l'atteggiamento prudente e le difese attente e schierate, si vedono solo alcune conclusioni dalla distanza, il match si accende nel finale con due belle occasioni in ripartenza per gli ospiti sventate dal solito Bargagli.
La ripresa prosegue sulla falsa riga del primo tempo, gli ospiti molto bravi in velocità verticalizzano sempre molto rapidamente, l'esatto contrario dei padroni di casa la cui manovra pare sempre più macchinosa.
Qualche sostituzione inietta un po' di dinamismo anche se gli episodi avvengono per iniziative personali o calcio da fermo: a metà della ripresa un tiro di Montagni da 30 metri si stampa clamorosamente sull'incrocio, ad un quarto d'ora dalla fine il vantaggio da calcio piazzato, bella parabola di Lunghi sul secondo palo dove Casoni è il più lesto ad appoggiare in rete.
Il Mazzola reagisce e stringe d'assedio l'area affricana, solo l'imprecisione sotto porta ed una grandissima giornata di Bargagli salva il risultato, poi all'ultimo minuto Montagni parte dal limite della sua area, attraversa tutto il campo e davanti al portiere serve l'assist perfetto per Scilipoti, bravissimo a seguire l'azione, che insacca per il 2-0.
Davvero una prodezza atletica del Monta ma soprattutto un bellissimo gesto, apprezzatissimo da compagni e tribuna.
Partita in cassaforte? Non sia mai, nel recupero c'è ancora tempo,per la sofferenza con gli ospiti che in mischia accorciano le distanze, direi anche più che meritatamente.
Fortuna vuole che siano proprio gli ultimi istanti ed arriva, liberatoria, la vittoria attesa da ben sei giornate.
Una menzione speciale oggi per Massimo Rescio, alla sua prima da titolare, chiamato ad interpretare un ruolo difficile come il centrale difensivo, grande prova di personalità e carattere.
Saluti.
Commento inserito da affrico
Margine Coperta-Pontassieve 1-1
RETI: Rocchi, 1 Nacci
Finisce in parita'grazie all'ospitalita'dell'Unione Calcio Via Nova la sfida tra Margine Coperta e Pontassieve.Il primo tempo scorre senza troppe emozioni e l'uniche insidie per gli ospiti son rappresentate da un colpo di testa di MARCHETTI che termina a lato e una percussione in area di MENCARINI che pescato da un lancio di MELANI entra in area ma da buona posizione si fa anticipare dalla difesa azzurra.Nella ripresa il Margine sembra voler stringere i tempi e al 41'un cross di MESSINA viene smanacciato sul palo da MARTELLINI ma sulla ribattuta MENCARINI viene stoppato dal bravo DERVISHI.Passano solo due minuti e DI PINTO lancia MEONI che davanti al portiere viene steso a terra.Rigore ineccepibile trasformato dallo stesso MEONI e Margine in vantaggio.Il Pontassieve tenta una reazione ma la forte retroguardia Nerazzurra non corre pericoli.Al 57 e'TOGNACCINI a provarci con una spettacolare rovesciata che termina a lato.Al 67'la frittata che costa il pareggio;LESHI effettua uno sciagurato retropassaggio verso il proprio portiere ma DEL LUNGO capisce tutto e anticipando NIGRO mette dentro a porta vuota.Il campo non in perfette condizioni non permette di vedere grandi giocate ma l'occasionissima per tornare in vantaggio capita sui piedi di LORENZI;il centravanti locale si libera bene in area ma da buona posizione alza sopra la traversa.Il Margine sul finire conquista un angolo e MELANI di testa sfiora il palo.Poi al min 83'e'PELOSI ad avere sulla testa una buona occasione ma conclude debolmente.Nei locali bene MELANI MARCHETTI e BONGIORNI.Negli ospiti segnaliamo DERVISHI TOGNACCINI e l'autore del pareggio DEL LUNGO.
Commento inserito da
partita scialba.. a tratti noiosa tanto che trascorre il primo tempo senza vedere un tiro in porta. Possesso palla in tranquillità del margine che pero'non affonda, mentre il pontassieve pensa solo a difendersi. secondo tempo col margine che si fa maggiormente intraprendente con i primi dieci minuti quasi arrembanti, finché meoni lanciato a rete viene falciato e si procura un rigore trasformandolo.ù Il margine sembra controllare la partita ma causa un riposizionamento della squadra dopo una sostituzione ci sono tre minuti di sbandamento. Un retropassaggio sciagurato che permette l'inserimento di del lungo e frittata fatta. il margine si ributta avanti a testa bassa ma la stanchezza ed alcune imprecisioni non consentono di siglare. Un uno a uno che non serve a nessuno.
Commento inserito da 919187
Sporting Arno-Forcoli Valdera 0-3
RETI: 1 Nardi, 3 Fantacci, 5 Maione
Sporting che non ha niente da chiedere al campionato, il Forcoli molto. Inizio partita con i locali in pressione ma senza grandi occasioni. Al primo vero affondo gli ospiti passano, ottimo cross dal fondo di Barnini il portiere non esce e sul secondo palo Ventre anticipa il difensore e segna il vantaggio ospite. Prima dell'intervallo Habumaremy dopo avere saltato anche il portiere non riesce a porta vuota a segnare il raddoppio. Il secondo tempo inizia con lo Sporting alla ricerca del pareggio con Tofanari in evidenza ma sguarnisce le retrovie e il Forcoli ne approfitta. Prima Barnini viene steso sulla lunetta, la punizione la batte Parenti che con un gran tiro calcia la palla sotto la traversa. Cinque minuti dopo è lo stesso Barnini lanciato da solo verso la porta segna con un bel pallonetto. La partita finisce praticamente qui. Da segnalare due bei episodi di sportività. Nel primo l'arbitro cambia decisione su una rimessa laterale ammettendo a voce alta il proprio errore e ricevendo l'applauso di tutta la tribuna. Nel secondo Barnini lanciato da solo insieme ad un compagno davanti alla porta si accorge di un avversario a terra x un contrasto precedente e invece di probabilmente segnare calcia in modo intenzionale la palla in fallo laterale. Bel gesto e applausi di tutti con gli avversari a complimentarsi.
Commento inserito da 919187
Sestese-Portuale Guasticce 3-3
RETI: Cei, 1 Bardi, 2 Giusti, 3 Brandi, 4 Cei, 5 Tremolanti
Al Turrini di Sesto Fiorentino si affrontano Sestese e Portuale Guasticce, in un match dai punti importanti per entrambe le squadre. Per i locali è d'obbligo la vittoria dopo una serie di risultati non positivi, mentre per i livornesi sono punti importanti per uscire definitivamente dalle zone scomode della classifica. Ne è uscito un match davvero bello, terminato con il punteggio di 3-3, con un'altalena di rete che hanno reso la gara viva per tutta la sua durata. La cronaca. Sestese che si schiera con un 4-4-2, mentre i livornesi si presentano con il 3-5-2. Pronti via ed è la Sestese che prende subito in mano il pallino della gara. Buone trame di gioco, ottimi inserimenti esterni, ma pochi pericoli per la porta di Marrucci. Il Portuale Guasticce, dopo una decina di minuti, prende le misure e inizia a rispondere colpo su colpo, riuscendo a manovrare bene e tenendo in apprensione la difesa rossoblu (oggi in maglia bianca) specie sulle fasce con gli inserimenti di Gazzanelli e Bongi. Nei primi 25 minuti si registrano continui rovesciamenti di fronte, ma senza occasioni degne di nota. Al 27', livornesi in vantaggio: bel recupero di palla a centrocampo, sulla pressione portata dal Portuale, con Canessa che è bravo a innescare Mazzoni. Controllo e tiro di sinistro a rientrare che va a insaccarsi alle spalle dell'incolpevole portiere della Sestese. Reagisce la Sestese, ma Nencini e compagni sono bravi a vanificare gli attacchi avversari che si rendono pericolosi con un paio di conclusioni da fuori ben parate da Marrucci. Il finale di primo tempo offre negli ultimi 3 minuti, due goal. Il pareggio della Sestese arriva al 39' con Rozzi abile a infilarsi tra Bazzi e Nencini, a vincere un rimpallo, e a battere Marrucci con un abile 'scavino'. Neanche il tempo di gioire per la squadra di Mr. Augusti (oggi in tribuna per la squalifica) che i livornesi tornano in vantaggio: schema sul calcio di inizio, palla lunga sulla quale il difensore centrale e il portiere non si capiscono, favorendo l'inserimento di Canessa che è bravo a insaccare un non facile appoggio dalla linea di fondo. La ripresa si apre con la squadra di Mr. Rossi che dà l'impressione di avere in pugno la gara, giostrando bene la palla e rendendosi pericolosa con Annibale e Mazzoni. Per circa un quarto d'ora si registra la predominanza territoriale degli ospiti, ma al 18' i locali raggiungono il pareggio con capitan Fabbiani bravo a svettare di testa su azione di calcio d'angolo. La rete dà morale alla Sestese che cerca il goal della vittoria e inizia a chiudere il Portuale nella propria metà campo, fino a che riesce a passare in vantaggio su calcio di rigore, apparso ai più inesistente per un presunto fallo di mano in area di Nencini. E' il bomber Rozzi che trasforma spiazzando Marrucci. Rossi effettua dei cambi con l'intento di riportare in pareggio la gara e disponendo la squadra con uno spregiudicato 3-4-3, con il quale la squadra acquista campo e diviene pericolosa con le conclusioni di Volpe (fuori di un niente) e di Annibale. La Sestese opera in contropiede e va vicinissima a chiudere la gara con Cerretelli (classe 2000, già a segno sabato scorso con la Settignanese) la cui conclusione centra la traversa, grazie alla deviazione decisiva del portiere Marrucci. E' proprio all'ultimo giro di lancetta della partita (prima del recupero) che il Portuale Guasticce arriva al pari. Calcio d'angolo sul quale il portiere respinge di pugno nella mischia, la palla arriva fuori area dove Corucci, con un abile colpo di interno, riesce a trovare il pertugio che dà il pareggio ai livornesi. La gara si chiude con i 5 minuti di recupero con le squadre che cercano di raggiungere la vittoria, ma con le difese che chiudono bene ogni varco.
Commento inserito da administrator
Tau Calcio-Scandicci 1-0
RETI: Mey