Pontassieve-Affrico 1-2
RETI: Nacci, 1 Masotti, 3 Masotti
Primo tempo soporifero (ed una ripresa che, grazie ad alcuni episodi, ha quanto meno offerto una partita viva ed incerta. Pontassieve spinto teoricamente da maggiori motivazioni anche se il calendario proibitivo ha forse spento in partenza le velleità di salvezza, ospiti che optano per scelte tecniche impreviste alla vigilia con Piazza e Montagni a guidare il fronte offensivo dalla panchina, in illustre compagnia di Vannozzi e Calise. Come dicevo primo tempo da amichevole pasquale, terreno di gioco purtroppo in pessime condizioni, davvero difficoltoso il controllo di palla e quindi possibilità di giocate solo elementari, non giustificati invece i ritmi bassissimi. Cercando affannosamente nel taccuino qualche episodio degno di nota trovo nei primi 40 minuti solo un'occasione potenziale per gli affricani con Lombardi che si libera bene sulla sinistra ma sul più bello, anziché servire il libero Scilipoti davanti al portiere, si allunga la palla favorendo la tempestiva e coraggiosa uscita bassa di Messori che sventa la minaccia. L'occasionissima però è per i padroni di casa con Cianferoni messo davanti al portiere da un bellissimo assist di Tognaccini, il tocco di punta sull'uscita disperata di Bargagli sembra vincente ma esce di un nulla, lambendo beffardamente il palo e strozzando l'urlo del pubblico di casa. Nella ripresa dentro subito Montagni al posto dell'infortunato Lombardi ma il tempo si apre con due pesanti handicap per gli ospiti: prima Romolini, ammonito per proteste sul finale di primo tempo, si fa ingenuamente ammonire per la seconda volta per un intervento inutile e in ritardo su Del Lungo (l'attaccante era defilato sulla linea di fondo e già raddoppiato), subito dopo lo stesso centravanti si fa trovare liberissimo davanti a Bargagli e lo infila al secondo tentativo (miracolosa la prima respinta). Il pareggio però arriva poco dopo su bella conclusione dalla grande distanza di Montagni che si insacca sotto la traversa. Da qui in avanti squdre lunghe, schemi (qualora ce ne fossero mai stati) saltati, comunque diverse le occasioni da gol sia da una parte che dall'altra: ancora Montagni, ben servito da Piazza, si libera sulla sinistra e dentro l'area incrocia un sinistro che si alza di poco, dall'altra parta due occasioni clamorose con i giocatori più rappresentativi, prima è infatti Tognaccini che da ottima posizione non inquadra lo specchio di testa di un niente, ancora più nitida quella sul piattone di Del Lungo che, lasciato ancora solissimo davanti al povero Bargali, non inquadra la porta al volo. Anche gli ospiti comunque vanno vicinissimi al vantaggio con una sontuosa giocata di Piazza che, con uno stop a seguire si libera del marcatore ma sul più bello piazza il piatto destro a colpo sicuro a lambire il solito, maledetto palo, sfiorato in finale di primo tempo dal collega avversario. Quando un inutile ma giusto pareggio sembra ormai il naturale epilogo del match, sulla solita zolla di campo si presenta Montagni e stavolta il sinistro rasoterra incrociato, ancora indirizzato verso il solito palo, è vincente. Il tempo è ormai agli sgoccioli e, nonostante l'abbondante recupero, non succede più niente. Dispiace per gli amici del Ponte che, anche se la matematica ancora non li condanna, salutano virtualmente la categoria, bel clima oggi di fair play in campo e fuori, anche l'arbitraggio non è stato malvagio, fatta eccezione per la gestione dei cartellini, fiscali per gli ospiti, molto tolleranti per i padroni di casa, soprattutto in occasione di due interventi pericolosi sul centravanti.
Commento inserito da rbelli
Portuale Guasticce-Olimpia Firenze 0-1
RETI:
Settignanese-Margine Coperta 0-2
RETI: 1 Giani, 3 Giani
Sul bel terreno del Romagnoli la Settignanese lascia le residue speranze di salvezza uscendo sconfitta con il classico punteggio di 2 a 0 al cospetto di un Margine Coperta cinico e solido.Al 1'min i Nerazzurri son gia'in vantaggio con BONGIORNI che dal limite lascia partire un destro che fa secco FALSETTINI.I Pistoiesi insistono e LORENZI al 5'si mangia il raddoppio di testa alzando da posizione favorevole.Poi ancora BONGIORNI al 12'impegna FALSETTINI che si salva sulla linea di porta.La Settignanese non pervenuta.L'unica conclusione dei Rossoneri e'di PERINI al min.27 ma termina alta sopra la traversa.Nella ripresa il Margine cambia subito quattro elementi ma la musica non cambia:al 46'angolo dalla sinistra alla battuta va MICCHI che trova l'ottimo BONGIORNI che si avvita in tuffo e di testa trova il palo lontano per il raddoppio.Ancora un min.e ottimo inserimento di MELANI che salta un avversario e dal fondo pesca BONGIORNI a due metri dalla linea di porta ma il ragazzo Massese incredibilmente fallisce il tris.Prima della fine ancora una punizione di MICCHI che si infrange sulla barriera e un colpo di testa di MELANI parato da FALSETTINI.Tra i locali segnaliamo RINDORI CORSI e JORGENSEN.Negli ospiti BONGIORNI su tutti e MICHELETTI.
Commento inserito da
Forcoli Valdera-Floria 2000 1-3
RETI: Martelli., 1 Gronchi, 3 Mazzieri, 5 Lombardini
A volte il calcio è proprio strano, partita difficile da raccontare. Inizio a senso unico per i locali che già nei primi 10 min. reclamano per un fallo di mano a 3 metri dalla porta su girata di Caponi e colpiscono una clamorosa traversa con Parenti da fuori. Finalmente al 33' i locali segnano con Benedetti di testa su corner. E' qui purtroppo la luce si spegne.. La Floria in 3 min. ribalta incredibilmente il risultato: prima con Adami che sfrutta una clamorosa indicisione della difesa e dopo con un incredibile autogol. Nella ripresa gli amaranto sono visibilmente scioccati è non riescono a reagire. Anzi si lasciano colpire per la terza volta in contropiede. Cosa dire?? Black out completo. Ora testa bassa e 3 partite alla morte.
Commento inserito da rbelli
San Marco Avenza-Tau Calcio 3-0
RETI: , 2 Parascandolo, 4 Piattelli
La fine del primo tempo vede in vantaggio i locali che hanno in tutte e due le reti beneficiato di incredibili svarioni difensivi del Tau.
Commento inserito da MENINGO
Scandicci-Cattolica Virtus 3-2
RETI: Cencini, 1 Reffo, 2 Giannetti, 3 Consani, 4 Bonomo
Commentare o fare la cronaca, oggi facciamo entrambe ma parto dalla tribuna, gremitissima, al 70% da sostenitori giallorossi, una pacifica invasione che ci ha dato la sensazione d'esser fuori casa,tra il pubblico ospite un gruppo di signore particolarmente calorose con striscioni di carta e cartone. La sensazione è che ci fosse grande ottimismo tra le file san micheline ma l'inizio della gara e' di marca locale, il consueto 4312 di Pagliuca in 10' mette 2 volte il bomber Santucci a tu per tu con Leoni, la prima volta un morbido cross dalla destra da inzuccare comodo con il portiere in contro tempo finisce a lato di un soffio poi 2 verticalizzazioni, che la difesa ospite subirà per l'intero Match, nella prima il bomber spara un bolide ma Leoni e' bravissimo e respinge in corner mentre nella seconda, clamorosamente Santucci si trova solo davanti a Leoni può far tutto ma calcia debolmente nelle braccia del portiere giallorosso. La Cattolica 4231 calcia tre corner ma non riesce ad essere pericolosa. La gara si sblocca per un fortunoso calcio di punizione di Fornai che chiama lo schema e la palla va nel 7. Il vantaggio diventa doppio perché il bravo Leoni ancora pensa al primo gol e su punizione analoga esce e non trattiene la palla cade vicino a Santucci che segna il raddoppio. S'infortuna Borgioli, si gioca in 10 per 5' mentre la Cattolica reagisce con rabbia ed orgoglio ma non ha molte armi, utilizza quelle che ha, Bellini s'invola sulla sinistra salta un paio di avversari e dal fondo mette in mezzo per gli attaccanti giallorossi che non riescono inspiegabilmente ad appoggiare in rete, prima vera azione da gol che viene replicata qualche minuto più tardi ma stavolta è un difensore blues che mura miracolosamente un tiro a colpo sicuro, il gol ospite e' maturo e si realizza con grande complicità della difesa locale con un lob di Ruocco che beffa Camilloni. Nella Seconda frazione ci si aspetta i giallorossi all'arrembaggio ma il gioco lo fanno i blues, che a centrocampo sono oggettivamente superiori, conquistano un calcio di punizione ai 20', fornai chiama lo schema sembra metta la palla al centro ma serve a sinistra Martino che si coordina e di sinistro spara nel sacco. Partita chiusa? Nient'affatto, i blues attorno al 20' cominciano a sentire anche la stanchezza del match infrasettimanale e vengono colpiti dai crampi i cambi sono forzati, anche il mister giallorosso cambia, le squadre perdono un po'd'identita la Cattolica nel secondo tempo non ha tirato mai in porta, lo fa Bini al 30' su punizione ma Camilloni blocca a terra, poi Santucci si trova nuovamente solo davanti al secondo portiere giallorosso subentrato a causa di un infortunio di Leoni ma anche stavolta il bomber di casa calcia debolmente su portiere. Dal possibile 4 a 1 si passa negli ultimi minuti al forcing degli ospiti, i blues schierano al centro della difesa il giovane 2000 Di Iesi che si comporta bene ma paga una piccola distrazione su Gianelli che gli prende un metro e poi incrocia sul secondo palo e accorcia le distanze. Siamo al recupero ma le squadre sono stanche e non succede più nulla. Si sono affrontate le prime due squadre della classifica, i blues confermano l'opinione dei più cioè quella di essere la squadra più forte anche se dal punto di vista fisico la Cattolica ieri stava molto meglio, bravi quindi i ragazzi di San Michele che, salvo improbabili sorprese, si porteranno a casa meritatamente il titolo
Commento inserito da rbelli
Valentino Mazzola-Sestese 2-1
RETI: Onwubolu Ezeghebolan, 1 Risaliti, 2 Onwubolu Ezeghebolan
Isolotto-Sporting Arno 2-1
RETI: Potorti, Cipolli, 1
Migliore in campo ISOLOTTO : GERI
Commento inserito da aldogeri
Migliore in campo ISOLOTTO: Geri,Chirinos,Pelli che mettono in seria difficoltà lo Sporting Arno Migliore in campo SPORTING ARNO: Paoli segna un bel gol che non basta agli ospiti
Commento inserito da 919187