Palazzi Monteverdi-Geotermica 1-3
RETI: , 1 , 3 Muzzati, 5 Venturi
Migliore in campo PALAZZI MONTEVERDI : STRAIANO
Commento inserito da fausto
Bel finale di girone d'andata per la Geotermica.
Dopo aver battuto tra le mura amiche due prime della classe come Portuale Guasticce e Atletico Etruria, i ragazzi di Bassanello vanno ad espugnare per 3 a 1 il campo del Palazzi Monteverdi.
In una giornata piovosa, ed a dispetto del terreno di gioco in non perfette condizioni, le squadre hanno dato vita, comunque, ad una bella partita, molto agonistica, ma mai cattiva.
E' il Palazzi Monteverdi che va presto in vantaggio su calcio di rigore con Giannini che mette in porta dopo che il portiere ospite, Hasani, ha respinto la prima conclusione.
A ristabilire la parità ci pensa Dipaolantonio che finalizza con un ottimo tiro una grandissima azione di Ferri che va via a tre avversari e lo serve perfettamente al limite dell'area.
Nel secondo tempo la Geotermica passa in vantaggio grazie ad un gol da classico centravanti di Cecchelli, da poco entrato a sostituire un compagno infortunato.
Mette al sicuro il risultato Batistini che su cross in area sceglie bene il tempo, tocca di testa e mette fuori causa il portiere in uscita.
Con questo finale di girone, la Geotermica torna, finalmente, in una zona di classifica più adatto alle potenzialità che finora si erano soltanto intraviste.
Per quanto riguarda i singoli non scelgo nessuno della Geotermica, rischierei di fare torto a qualcuno, tutti si sono espressi al massimo. Nel Palazzi mi ha impressionato il n° 9, forte, veloce, agonisticamente 'cattivo', mai domo, ma sempre molto corretto e sportivo.
Un augurio particolare al portiere del Palazzi Monteverdi, che si è infortunato nel finale di partita, speriamo tutti che non sia niente di grave.
Commento inserito da
Riotorto-Vada 4-2
RETI: Morlacchi, 1 Cravini, 2 Morlacchi, 3 Balestri, 4 Cerrai, 6 Orlandini
RIOTORTO 4 - VADA 2
MARCATORI : GRASSI, MALINVERNO, GONZALES (2) - FILIPPI, BABOUCAR
FORMAZIONE RIOTORTO : Scavi; Temperini ( dal 58' Ciurli), Bassi, Spagnuolo, Magenes: Damani ( dal 27' Gonzales), Liguori, Cenerini, Malinverno; Grassi, Carresi.
Match meritatamente vinto dai padroni di casa, dominando un match difficile a causa della incredibile espulsione al 30' di Carresi, reo secondo il D.G. di fallo intenzionale da dietro, ma invero si trattava di contatto in corsa in cambio di direzione. Inoltre al 60' padroni di casa in 9 a causa dell'infortunio di Malinverno, probabile lesione al collaterale esterno.
Ciononostante i ragazzi di mr. Ortu hanno reagito di fronte a tale sfortuna portando in porto con sicurezza l'intera posta.
Il primo tempo si chiudeva con un 3-0 ineccepibile, oltretutto con 3 bellissime reti messe a segno in sequenza da Grassi, che da posizione defilata all'interno dell'area avversario, con un repentino movimento riusciva a girarsi e lasciava partire un secco e perfetto diagonale che si insaccava a mezza altezza lasciando impietrito l'incolpevole portiere avversario.
Poi era il turno di Malinverno, che con perfetto movimento su calcio di punizione battuto da Liguori, con un pallonetto al volo di prima insaccava il 2-0.
Poi toccava a Gonzales dal limite far secco il portiere livornese, questa volta però non privo di responsabilità.
Dopo 5 strani minuti di recupero, il D.G. mandava tutti negli spogliatoi per l'intervallo. Da notare che per tutti i primi 45', il portiere Scavi è stato in pratica spettatore non pagante .
Al rientro dopo l'intervallo, locali sempre sugli scudi, e dopo 15' Gonzales con un secco dribbling al limite dell'area piccola si liberava dei due marcatori e faceva secco per la seconda marcatura personale il portiere avversario. 4-0 strameritato per quanto visto in campo sino a questo momento.
Poi, al 60, il grave infortunio di Jacopo Malinverno, costretto a lasciare il terreno di gioco lasciando i locali in 9 a causa della odierna panchina corta dovuta a infortuni e indisponibilità causate dalle festività.
A questo punto in 9 contro 11 ai locali non toccava altro che giocare in controllo mente gli avversari alzavano di conseguenza il baricentro aumentando la pressione, e negli ultimi 5 minuti accorciavano due volte su azioni viziate da falli e offside non sanzionati.
Il match terminava dopo altri 5 minuti di recupero.
Da rivedere la mediocre direzione di gara odierna, poco esperta e troppo approssimativa.
Nota di merito per i locali, che nonostante le molteplici avversità sino a oggi che si sono ripetute appunto anche oggi, hanno fornito una prestazione esaltante, non solo per il risultato ma anche per la qualità delle giocate viste in campo. Tutti bravi, difesa attenta, centrocampo solido e attacco imprevedibile. Senza togliere nulla a nessuno, mi permetto di sottolineare in particolare le prestazioni di Giacomo Grassi e Jacopo Malinverno. Il primo dotato particolarmente di ottimi fondamentali e di movimenti da autentica prima punta, ottimo nella gestione palla e nella finalizzazione. Il secondo dotato di intelligenza calcistica nel ruolo ricoperto, e capace di dare i corretti ritmi in base alla situazione di gioco. Ottimo in entrambe le fasi di gioco.
Per finire non può mancare un grande augurio di pronta ripresa a Malinverno, della quale situazione clinica si avranno riscontri nella giornata di domani.
Commento inserito da magomosca