Campionando.it

CAMPIONATO JUNIORES PROVINCIALI PISTOIA - Giornata n. 20

Galcianese-Virtus Comeana 5-1

RETI: , 2 Arena, 4 Sabatini, 5 Sardi, 6 , 8 Arena
Montale-Tavola Calcio 0-3

RETI: , 1 Dominici, 2 Bahtiyar
Quarrata Olimpia-Viaccia 3-0

RETI: Vitale, 2 Macii, 4 Sartorio
Grignanese-Casini 2-2

RETI: Posenato, 1 Cignoni, 2 Bargagli, 3


GRIGNANESE : CERTA - GUFONI - HOTI - BELLOMIO - DYRMA - DI BIASE - RUFINO - FERRARA - PARRETTI - METI - BOCCHICCHIO. A disposizione PISTOLESI - BECUCCI - MANFRONI - MAZZURCO - SCALISE.

CASINI : LUCCHESI - MANTELLASSI - BARDI - VIGNOLI - GARGINI - CASELLI - LAPOLLA (CENTANNI) - SULAJ - GIUNTOLI - JAMALY (MIHANI) - NESTI. A disposizione CANEVARO - SPINA - FABIANO - QACHACH - SORANNO

RISULTATO FINALE : 2-2 (p.t. 1-1)
MARCATORI : 2° Dyrma (G) - 31° Nesti (C) - 51° Giuntoli (C) - 57° Bocchicchio (G)
Ammoniti : HOTI, DYRMA E BELLOMIO (G) - VIGNOLI (C)
Espulso : DYRMA (G)

Commento :
Al campo S.Pietro di Grignano si affrontano Grignanese e Casini per un incontro che invece di una partita di calcio è stata una 'battaglia nel fango'.
Inspiegabilmente l'arbitro decide di far giocare una partita facendo il sopralluogo con i capitani senza il pallone e quindi senza provare a farlo rimbalzare, in un campo reso impraticabile dalle forti piogge cadute in questi giorni e aggravato anche dalla partita giocata nel primo pomeriggio.
Per quanto riguarda la partita entrambe le squadre non hanno avuto altra soluzione che quella di giocare di rimessa sfruttando i lanci lunghi, visto che in un campo così ridotto era impossibile far scorrere la palla.
Dopo 2 minuti in vantaggio la squadra di casa con Dyrma partito in posizione sospetta di fuorigioco e per tutto il primo tempo questa è rimasta l'unica azione degna di nota della Grignanese.
Reagisce il Casini ma fatica a costruire il gioco; dopo due buone occasioni fallite il Casini al 31° trova la rete del pareggio con Nesti sugli sviluppi di un corner.
Nella ripresa passano in vantaggio gli ospiti con Giuntoli, uno dei migliori in campo, che si è visto negare in almeno altre 3 occasioni la rete dal bravo portiere di casa Certa.
I padroni di casa trovano il pareggio con Bocchicchio partito in evidente posizione di fuorigioco di diversi metri, ma l'arbitro ha fatto continuare e ha concesso la rete; a nulla sono valse le ripetute proteste dei giocatori del Casini.
Nella seconda parte della ripresa altre 3 buone occasioni fallite dal Casini e una traversa colpita da Jamaly, hanno impedito agli ospiti di portare a casa i meritati 3 punti.
Calciatori Più : Giuntoli (Casini) - Certa (Grignanese)


Commento inserito da
Pistoia Calcio-Poggio A Caiano 2-3

RETI: , 1 Vitali, 2 Noti, 3 Serraglini, 5 Soldaini
Seano 1948-Aglianese 0-1

RETI: Merlino
Pieta 2004-Casalguidi 0-2

RETI: , 1 Signorini


G.S. PIETA' 2004 0
CASALGUIDI 1923 calcio 2


PIETA'

1 FANTI
2 BARBIERI
3 RINDI
4 BORSARI
5 MEONI (81°Carbone)
6 DE FILOMENO
7 PORCIANI
8 BATINO
9 ANWAR
10 TESCO (70°Catalani)
11 DENTI
All. Sig. Aiazzi Fabio

a disposizione :

BACARELLI
FELICI
SANTANNI
GACCI


CASALGUIDI

1 CIOLLI
2 INNOCENTI (53°Zasso)
3 MARRUCCI
4 TESI
5 PIGLIAPOCO
6 BINI
7 FANTOZZI
8 HAMRI
9 PIERACCIOLI (94°Benabdallah)
10 MARTINI
11 MARTINELLI
All. Sig. Borri Alessandro

a disposizione :

GRANI
BECHI
DE VIVO
GARGINI
SPADI

Ammonizioni: Borsari, Denti e Meoni per la Pietà - Bini, Marrucci e Martini per il Casalguidi
Marcatori : 60° Zasso, 93°Pieraccioli
Arbitro : Sig. Mauro della sezione di Pistoia

L'atteso big-match di recupero viene meritatamente vinto dai ragazzi di mister Borri che con questa vittoria continuano a sognare agguantando proprio la compagine pratese in vetta alla classifica la quale è apparsa da subito rinunciataria cercando di abbassare i ritmi di gioco dando l'impressione di accontentarsi del pari , la squadra pistoiese invece ha dimostrato grinta e voglia di vincere dominando l'avversario su tutti i fronti sia sul piano tattico che fisico. Un particolare ringraziamento sia doveroso rivolgerlo ai ragazzi del tifo organizzato giallo-blu (Casual Casalguidi) che hanno letteralmente invaso gli spalti del campo sulle rive del Bisenzio (si parla di una cinquantina di ragazzi) che con il loro incitamento incessante hanno inciso sulla vittoria finale, sembrava davvero di essere a Casalguidi e non in trasferta. Cronaca: Al 4° punizione per gli ospiti di Martinelli messa in angolo dal portiere, al 24° bella discesa di Fantozzi con il tiro che si spegne sul fondo, ancora ospiti in avanti con Martinelli ben servito da Tesi ma da buona posizione spreca tirando fuori, il Casalguidi fa la partita mentre la squadra di casa si limita a controllare la gara e si rende pericoloso per la prima volta al 42° con una punizione di Batino che mette in mezzo e per un niente la palla finisce sul fondo ma l'arbitro aveva già fischiato per un fallo di mano di un giocatore pratese , al 43° proteste casaline per un fuorigioco dubbio fischiato ai danni di Fantozzi lanciato verso la rete. Il secondo tempo inizia con una punizione dal limite per la Pietà al 47° battuta da Anwar allontanata dalla barriera , ma il Casalguidi riprende subito in mano il gioco e al 50° il portiere Fanti deve uscire con i piedi fuori dalla propria area per anticipare Pieraccioli ben lanciato da Martinelli, al 51° Tesi lancia ancora Pieraccioli fermato dall'arbitro per un fuorigioco inesistente. Gli ospiti non si perdono d'animo, al 52° Pieraccioli non colpisce bene la palla che finisce innocua fra le braccia del portiere Fanti ma al 60° arriva il meritato vantaggio, ottimo spunto sulla fascia sinistra di Pieraccioli che rimette in mezzo, la palla grazie anche a un rimpallo fortunoso giunge sul secondo palo a Zasso appena entrato che la spinge in fondo alla rete per il delirio dei sostenitori giallo-blu. La Pietà prova a reagire con una punizione al 71° di Catalani messa in angolo dal portiere Ciolli e ancora su punizione al 79° arrivano i pericoli per la retroguardia ospite, calcia Porciani per Rindi che appostato nell'area piccola del portiere con le spalle verso la porta spizza di testa spedendo la sfera di poco sopra la traversa, il Casalguidi comunque è in pieno controllo della gara e al 88° Pieraccioli in contropiede cerca un compagno invece di tirare e spreca una ghiotta occasione ma in pieno recupero al 93° ancora l'incontenibile Pieraccioli si presenta davanti al portiere Fanti trafiggendolo un preciso rasoterra per il 2 a 0 finale.



Commento inserito da Adrianotesi