Campionando.it

CAMPIONATO JUNIORES PROVINCIALI PISTOIA - Giornata n. 22

Montale-Virtus Comeana 1-2

RETI: Filippi, 1 Del Bravo, 3
Quarrata Olimpia-Tavola Calcio 1-1

RETI: , Fracasso
Grignanese-Galcianese 0-4

RETI: 1 Sabatini, 3 Arena, 5 , 7 Nacci
Pieta 2004-Casini 2-1

RETI: Poli A., 1 Bartoli, 2 Poli A.


PIETA' 2004 : BACARELLI - GACCI - BARBIERI - BATINO - MEONI - DE FILOMENO - FARCIANI - TESCO - ANWAR - CATALANI - SECCHI. A disposizione : FANTI - DENTI - CARBONE - FELICI - BORSARI. Allenatore Fabio Aiazzi

CASINI : LUCCHESI - MANTELLASSI - BARDI (MIHANI) - VIGNOLI - GARGINI - CASELLI (CENTANNI) - BRESCHI - SULAJ - LAPOLLA - JAMALY - BRUNETTI. A disposizione CANEVARO - FABIANO Allenatore Maurizio Pallini

RISULTATO FINALE : 2-1 (p.t. 1-0)
MARCATORI : 33° E 81° SECCHI (P) - 76° VIGNOLI (C)
Ammoniti : FARCIANI E TESCO (P)
Espulso : SECCHI (P)

Commento :
Come ormai visto molte volte in questo campionato, Il Casini gioca un' ottima partita con una 'prima della classe', crea, tiene le redini del gioco per gran parte della gara e gli avversari, bravi a sfruttare due disattenzioni in difesa, prendono i tre punti.
Per quanto visto oggi se la partita fosse finita ai punti non ci sarebbero stati dubbi, avrebbe vinto il Casini; i padroni di casa, che guidano la testa della classifica, sono apparsi lenti e macchinosi, abili solo nelle ripartenze cercando di sfruttare i suoi due attaccanti. Nella prima frazione di gioco da registrare un paio di occasioni per gli ospiti e solo l'azione che ha portato alla rete, complice un errore difensivo, per i padroni di casa. Nella ripresa la squadra di casa è letteralmente scomparsa, mentre il Casini ha tenuto il ritmo per tutto il tempo, fino ad arrivare, dopo un gol annullato, al meritato pareggio. Dopo pochi minuti una palla che sembrava innocua sulla 3/4, si è rivelata fatale per il Casini, complice anche il terreno di gioco in condizioni pessime. Alla fine ne scaturisce un risultato 'bugiardo' che non rispecchia quanto visto in campo e la Pietà incassa i tre punti mantenendo, per il momento, la testa della classifica in attesa dei recuperi. Per le partite rimanenti, se la Pietà vuole rimanere in quella posizione e conquistare la vittoria finale, è necessario un cambio di atteggiamento, perchè giocando come oggi sarà molto dura.

Cronaca :

9° Incursione in area di Barbieri ben lanciato da Secchi e tiro da pochi metri deviato in corner da Lucchesi;
30° palla filtrante di Caselli in mezzo all'area, Mantellassi raccoglie dopo una deviazione e colpisce da pochi metri; Bacarelli respinge con un po' di difficoltà la palla in corner;
sugli sviluppi del corner il portiere respinge corto e Jamaly al volo, si vede respingere la palla da un difensore a pochi passi dalla porta.
33° disattenzione degli ospiti fuori area e palla a Secchi che prima si libera di un difensore e poi colpisce con un tiro violento dal limite che si insacca vicino al palo per il vantaggio.
41° Breschi raccogli al limite e colpisce verso l'angolino basso; la palla sembra destinata in rete, ma un guizzo del portiere evita il gol deviando la palla in angolo.
46° Jamaly si libera in area e serve a Lapolla al limite dell'area, tiro al volo che il portiere della PIetà blocca a terra;
49° indecisione in area tra Bacarelli e Gacci ( e oggi è successo almeno 3/4 volte) e palla che lentamente si avvia verso la porta sguarnita; il portiere con un balzo riesce a smanacciare e ad evitare il gol del pareggio:
69° Barbieri ci prova dal limite, Lucchesi blocca a terra;
73° gol annullato al Casini sugli sviluppi di un corner; Vignoli mette in rete, ma si vede annullare il gol dall'arbitro perchè a suo giudizio un attaccante ostruiva la visuale al portiere;
76° ancora un corner e Sulaj di testa manda la palla sulla traversa, interviene ancora Vignoli che di testa pareggia per gli ospiti.
81° palla sulla 3/4 ospite, rimbalzo fasullo dovuto al terreno di gioco e palla che finisce a Secchi che con un diagonale insacca la rete del definitivo 2-1.
Sugli sviluppi del gol l'attaccante è andato ad esultare nei pressi della tribuna offendendo il pubblico ospite presente e per questo motivo è stato espulso.

Commento inserito da tanacca68
Seano 1948-Casalguidi 0-2

RETI: 1 , 3 Agnelli


SEANO

1 TASSELLI
2 CORMACI
3 NIGRO (68°Maccari)
4 COLZI
5 VANNUCCHI
6 CHITI
7 BERTINI (85°Ricordati)
8 LOMBARDI
9 TIBERIO
10 DI TUCCIO
11 CANGERI (46°Beltrame)

All.: Sig. Raugei Andrea

a disposizione:

GIRONI

CASALGUIDI

1 GRANI
2 INNOCENTI (75°Sani)
3 MARRUCCI
4 TESI
5 PIGLIAPOCO
6 BINI
7 FANTOZZI (77°Spadi)
8 HAMRI (89°Bechi)
9 PIERACCIOLI (85°Lo Conti)
10 MARTINI
11 ZASSO (67° De Vivo)

All.: Sig. Borri Alessandro

a disposizione:

CIOLLI
DEREVIZIIS

Ammonizioni: Tasselli, Cormaci, Chiti e Di Tuccio per il Seano- Bini e Innocenti per il Casalguidi
Marcatori : 34° Pieraccioli, 64° Tesi
Arbitro : Sig. Pascali della sezione di Pistoia

Il Casalguidi travolge il Seano non tanto nel punteggio ma nella prestazione in generale e nelle tante occasioni sprecate, basti pensare al rigore sbagliato ai tre legni colpiti e alle quattro clamorose palle goal fallite a tu per tu con il portiere Tasselli, il Seano ha fatto quello che ha potuto ma la differenza fra le due squadre e soprattutto gli stimoli di classifica sono stati decisivi. Cronaca: Al 2° subito ospiti pericolosi con una incursione di Fantozzi sventata in angolo dalla difesa, al 15° ancora Fantozzi per una questione di centimetri non arriva alla deviazione vincente su un perfetto cross di Zasso e al 21° Pieraccioli dal limite tira fuori di poco. Il Casalguidi spinge ancora nella ricerca del vantaggio, al 26° gran tiro di Zasso che sfiora la traversa, al 29° ancora Zasso impegna il portiere di casa costretto a rifugiarsi in angolo, il Seano riesce a difendere alto mettendo spesso in fuorigioco gli avversari ma al 34° Bini lancia Pieraccioli che si invola verso la porta avversaria disorienta il portiere con una finta e infila la palla nell'angolo sinistro per il meritato vantaggio. Al 36° l'arbitro assegna un calcio di rigore al Casalguidi abbastanza generoso per un fallo di Chiti su Pieraccioli , sul dischetto va Hamri che coglie la parte superiore della traversa e finisce fuori , la prima frazione di gioco si chiude con un tentativo di Martini che finisce alto sopra la traversa. La ripresa inizia sullo stesso binario con il Casalguidi in avanti, al 49° Zasso di testa prolunga per Fantozzi che si allunga troppo la sfera e perde una ghiotta occasione, al 50° il Seano ha la palla del pari,
il difensore Bini e il portiere Grani non si intendono ne approfitta un giocatore locale che trova solo in area Bertini che svirgola clamorosamente la sfera fallendo l'unica occasione pratese. Lo scampato pericolo alimenta la spinta dei ragazzi di mister Borri che colpiscono la traversa con Fantozzi al 54° dopo una bella discesa sulla fascia sinistra, al 61° l'inesauribile Fantozzi rimette in mezzo per Tesi che da due passi spara alto, il Casalguidi non si arrende e al 64° Tesi si fa perdonare e ben lanciato da Innocenti riesce in velocità ad entrare in area e a battere per la seconda volta l'estremo difensore di casa. Il Seano lascia enormi praterie dove i giallo-blu ospiti vanno a nozze, al 75° Tesi lancia Fantozzi solo davanti al portiere che respinge il suo tiro, al 82° è la volta di De Vivo che a botta sicura tira altissimo imitato al 84° da Pieraccioli con lo stesso risultato, nel finale c'è spazio anche per una discesa di Pigliapoco che effettua un tiro cross che il portiere di casa Tasselli smanaccia sulla traversa. Il Casalguidi con questa vittoria rimane nei piani alti della classifica alle spalle della capolista Pietà e il big-match di recupero di mercoledì prossimo molto probabilmente ci dirà qualcosa di più sull'esito finale della competizione con Quarrata e Galcianese pronti ad approfittare della situazione.


Commento inserito da Adrianotesi
Pistoia Calcio-Aglianese 3-4

RETI: Sperti, 1 , 2 Prifti, 3 Righini, 4 Tuveri, 5 , 7 Pizzuto
Poggio A Caiano-Viaccia 2-0

RETI: Sabatini, 1 Campolmi