Poggio A Caiano-Casalguidi 1-1
RETI: Cionini, 1 Colombai
POGGIO A CAIANO :
1 NENCIARINI
2 PEDINI
3 NESI (81°Puggioni)
4 PARRETTI
5 COSIMO (93° De Santis)
6 SCARDELLA
7 BORSACCHI
8 INNOCENTI (72°Presenti)
9 DADDI
10 DI SIENA
11 AFFORTUNATI (78°Cerretelli)
All. Sig. Amorotti Maurizio
a disposizione:
BERNOTTI
ATTUCCI
GUARDUCCI
CASALGUIDI:
1 CIOLLI
2 INNOCENTI (87°Dereviziis)
3 ALESSANDRI
4 TESI
5 PIGLIAPOCO
6 BINI (84° Sani)
7 FANTOZZI (82° Spadi)
8 BENABDALLAH (87° Lo Conti)
9 PIERACCIOLI (78°De Vivo)
10 MARTINI
11 ZASSO
All. Sig. Borri Alessandro
a disposizione:
GRANI
BECHI
Ammonizioni : Borsacchi e Innocenti per il Poggio a Caiano, Alessandri, Bini, Benabdallah e Dereviziis per il Casalguidi
Espulsioni : Scardella al 44° per il Poggio a Caiano
Marcatori : 8° Fantozzi (CA), 84° Cerretelli (PO)
Arbitro : Sig. Romano della sezione di Pistoia
Il Casalguidi con questo pareggio spegne forse definitivamente le ultime speranze per la vittoria finale, la partita si era anche messa bene per i ragazzi casalini andati subito in vantaggio e con la possibilità di giocare tutto il secondo tempo in superiorità numerica rispetto all'avversario, ma si sa nel calcio esiste una regola non scritta che se non riesci a chiudere le partite poi si rischia di rimanere con un pugno di mosche in mano e così è stato.
Cronaca: All'8° subito vantaggio Casalguidi , bella palla di Zasso che fa viaggiare sulla fascia sinistra Fantozzi il quale supera il suo diretto avversario entra in area e batte il portiere Nenciarini, al 10° Poggio in avanti con Pedini si accende una mischia nei pressi del portiere Ciolli ma la difesa allontana, ancora locali pericolosi al 23° ma Scardella da buona posizione non trova la coordinazione per la battuta a rete. Ospiti che sfiorano il raddoppio al 32° quando Benabdallah lancia Pieraccioli che si invola verso la porta, si allunga però un pò troppo la sfera ed è costretto ad anticipare il tiro che finisce fuori di poco, al 36° contropiede locale con Affortunati che scatta dalla sua metà campo ma Pigliapoco con un grande recupero riesce a mettere la palla in fallo laterale, il finale di tempo è tutto per i padroni di casa, al 38° tiro dalla distanza di Scardella fuori non di molto, al 42° su errore difensivo giallo-blu Di Siena rimette in mezzo per l'accorrente Daddi che sfiora il palo alla destra di Ciolli, al 44° viene espulso Scardella per un calcione a gioco fermo su un avversario che lascia la propria squadra in dieci. L'inferiorità numerica mette ancora più voglia e grinta al Poggio a Caiano che rientra più determinato in campo mentre il Casalguidi si limita a controllare il risultato ma si comincia a notare un certo timore sicuramente dovuto alla pressione dell'importanza della posta in palio che è tutta sulle loro spalle, grandi occasioni non ci sono da registrare ma è comunque il Poggio a cercare di fare la partita. Improvvisamente gli ospiti si scuotono , al 71° Martini da punizione colpisce la base del palo con il portiere che aveva battezzato fuori la sfera e che poi si ritrova la palla fra le braccia, al 74° occasionissima per il raddoppio casalino con un gran tiro di Pieraccioli grande respinta del portiere riprende Zasso ma il suo tiro viene respinto da un difensore davanti alla porta a portiere battuto, ancora canarini pericolosi con Zasso che crossa per Fantozzi che non colpisce bene la palla che termina fuori. Il Poggio pian piano raccoglie le ultime energie e al minuto 84° trova il pareggio, secondo svarione difensivo casalino della partita la palla giunge al neo entrato Cerretelli che in mezzo all'area di rigore non perdona, il Casalguidi prova a gettarsi in avanti ma lo fa in maniera confusionaria con lunghi lanci per le punte che finiscono sempre in fuori gioco, l'arbitro fischia la fine e comunque anche con questo pareggio il Casalguidi rimane in corsa fino all'ultimo dimostrando di essere una gran bella realtà consapevoli di aver disputato una splendida stagione calcistica.
Commento inserito da Adrianotesi
Quarrata Olimpia-Casini 3-0
RETI: Fracasso, 1 Laiolo, 2 Vitale
QUARRATA OLIMPIA - CASINI : 3-0 (p.t. 1-0)
MARCATORI : 28° Rocchetti su rigore - 72° Gjokai su rigore - 94° Talarico
Note : al 75° Jamaly (C) calcia fuori un calcio di rigore
Ammoniti : Gargini e Mantellassi (C)
Arbitro Francesco Merolla di Pistoia
QUARRATA OLIMPIA : SALZANO - CORSINI - PONZIANI - DEI INNOCENTI LIVI - ROCCHETTI - GIANNOTTI - NANNINI - SULEJMENI - GJOKAI - MAZZANTI - NENCINI. A disposizione IOZZELLI - SEMINI - PECORINI - FIASCHI - BUONOMO - TALARICO - RUSSO. Allenatore Massimiliano Scannerini
CASINI : LUCCHESI - MANTELLASSI - BARDI (FABIANO) - VIGNOLI - GARGINI - SULAJ - CENTANNI (LAPOLLA) - NESTI ( MIHANI) - BRESCHI - JAMALY - BRUNETTI. A disposizione CANEVARO - SPINA. Allenatore Maurizio Pallini.
Commento :
Il derby di Quarrata si conclude con un perentorio 3-0, risultato che non rispecchia esattamente quanto visto in campo ed è sicuramente una punizione troppo severa per i ragazzi del Casini. Nel primo tempo giocano meglio gli ospiti che creano anche diverse occasioni, con il Quarrata che si presenta in area una sola volta, in occasione del calcio di rigore poi trasformato da Rocchetti per il gol del 1-0, risultato che rimarrà inalterato fino alla fine del primo tempo.
Nella prima parte della ripresa ancora tre occasioni per gli ospiti sprecate malamente, con i padroni di casa che cercano di sfruttare le ripartenze, senza mai impensierire il portiere ospite, fino al 72° quando l'arbitro concede il secondo rigore, forse un po' generoso, che Gjokai realizza per il doppio vantaggio.
Due minuti più tardi gli ospiti hanno la ghiotta occasione per riaprire la partita con l'ennesimo calcio di rigore concesso, anche questo molto generoso, ma Jamaly mette la palla a lato lasciando il risultato sul 2-0. Nella parte finale della partita almeno 4 occasioni per parte non concretizzate, fino al 94° quando Talarico, subentrato nella ripresa, mette il 3 sigillo per la squadra di casa.
Il Quarrata porta a casa i 3 punti che purtroppo per loro non servono a niente, anche se la matematica concede ancora qualche flebile speranza, vista la 4 posizione in classifica a 6 punti dalla prima della classe, con due sole giornate da giocare.
Cronaca :
8° incursione in area di Sulaj, dopo un bel triangolo con Breschi, diagonale rasoterra ma il portiere di casa blocca in 2 tempi.
18° Jamaly riceve al limite e lascia partire un bel pallonetto che esce alto di pochissimo;
28° fallo in area di Gargini su Gjokai e calcio di rigore per i padroni di casa, Rocchetti dal dischetto realizza il gol del 1-0;
44° Jamaly riceve da Centanni e calcia dal vertice dell'area, Salzano è attento e blocca a terra;
60° Breschi riceve al limite, si volta e calcia verso la porta con la palla che lambisce il palo ed esce;
68° Corner per il Casini e Jamaly in mezza rovesciata sfiora la traversa;
72° Ancora un intervento di Gargini, questa volta molto dubbio, e 2 rigore per il Quarrata; Gjokai si presenta sul dischetto e realizza il gol del 2-0
74° Intervento in area su Breschi, anche questo molto dubbio, e calcio di rigore anche per gli ospiti; sul dischetto si presenta Jamaly che mette la palla a lato;
86° Russo mette in mezzo all'area una palla per Buonomo che calcia a botta sicura, Lucchesi con un guizzo riesce a deviare la palla destinata nell'angolino basso;
88° Breschi si trova a tu per tu con il portiere di casa che gli respinge la palla uscendo sull'attaccante del Casini;
90° ancora Russo a tu per tu con il portiere ospite che uscendo riesce a respingere la palla con i piedi;
94° Talarico riceve al limite, entra in area e di sinistro realizza la rete del definitivo 3-0.
Commento inserito da tanacca68