Atletico Etruria-Antignano 2-1
RETI: Bartolucci, Nutini, Galletti
Pomeriggio freddo a Lorenzana e Bracciotti tagliato da un vento fastidioso per una partita attesa come 'ostica e difficile'.
Entra bene in campo la squadra di Mister Filippi che mette nella propria metà campo l'avversaria grazie ad buon 4-3-3 forte di un centrocampo 'in palla' con Andrea 'Kalamita'Raffaelli- Tommy Marasco e 'pitbull' Carannante a garantire qualità e tanta quantità, Berrnardini e Barbini sempre generosi e Galletti a destra particolarmente pimpante che salta spesso il diretto avversario.
In difesa Carta-Nuti tengono bene centralmente su Nutini e Schiano e Mazzoli e Messina sono sempre bravi a spingere da dietro sulle fasce.
Barsanti è praticamente inoperoso.
Ben presto arriva l'1-0 con un buon taglio di 'Jack' Galletti che controlla di destro e batte di sinistro Rum in uscita.
Gli Etruschi sembrano poter dilagare ed usufruiscono di una serie importante di calci di punizione e d'angolo, poi Barbini e Galletti ancora costruiscono un paio di belle occasioni e Bernardini è sfortunato 2 volte a tu per tu con il portiere avversario Rum che prima para e poi viene salvato sul pallonetto per una questione di centimetri.
Il secondo tempo riparte sulla falsariga del primo ma quando non 'chiudi' la partita rischi sempre di subire il ritorno dell'avversario che prima o poi anche solo 'statisticamente' qualcosa costruirà.
Entrano Giardi/Orfei per Carta/Galletti e Bartolucci/Giorgetti per Bernardini/Mazzoli nel tentativo di dare nuova linfa alla partita ed è proprio il fantasista etrusco Ricky 'HP' Orfei bravo in alcune occasioni a spingere a destra nell'uno contro uno creando superiorità numerica e regalando respiro al tentativo di pressione degli ospiti.
Su una di queste occasioni viene steso in area ed è bravo Bartolucci a trasformare il calcio di rigore concesso per il 2-0 che sembra chiudere la partita..........sembra perchè l'Antignano Banditella è squadra tosta e mai doma che nonostante non abbia mai veramente impensierito il portiere Barsanti sale di baricentro tentando di prendere in mano il pallino del gioco.
Alla prima leggerezza delle difesa bianco-azzurra bomber Nutini calcia un bolide dal limite dell'area riaprendo di fatto la partita.
Buono l'apporto di Filippi a centrocampo e Campolmi nell'inedito ruolo difensivo a posto di Raffaelli e Messina, cerca di gestire la partita la squadra di Mister Filippi con l'azione sempre generosa di Alberto Barbini davanti ed i 2 inesauribili a centrocampo Carannante e Marasco.
Finisce meritatamente 2-1 una gara comunque scorbutica.
Commento di : campio
Sporting Cecina-Atletico Piombino 0-0
Partita di cartello al Loris Rossetti di Cecina, si affrontano i primi in classifica e padroni di casa dello Sporting Cecina contro i pari età e terzi in classifica del Piombino.
Il match si è svolto in un clima avverso con freddo pungente e leggera pioggia che hanno reso il terreno di gioco scivoloso e pesante.
Mister Barile schiera i suoi con il classico 4-3-2-1, Regoli risponde mettendo i neroazzurri con il 4-4-2.
Fase inziale di palleggio prolungato del Piombino che difende con la difesa in linea altissima, il Cecina è più attendista e cerca di colpire in contropiede.
La prima vera occasione è del Piombino che grazie ad un perfetto cross in area pesca Dragaj che controlla sul dischetto ma viene anticipato proprio al momento di calciare da Lorenzini che manda in corner.
Poco dopo occasionissima per i padroni di casa: Giannini lancia con precisione Tosi sul filo del fuorigioco, l'attaccante rossoblù punta il portiere avversario ma si lascia ipnotizzare e calcia debolmente tra le sue braccia.
Il primo tempo si chiude senza altre emozioni.
La ripresa vede il Cecina più intraprendente, ma sia la buona difesa ospite che la difficoltà di palleggio dovuta alle condizioni del campo non sortiscono occasioni.
La partita si combatte a centrocampo, e a parte un presunto rigore richiesto dal Piombino dove giustamente il direttore di gare ammonisce l'attaccante che si lascia cadere in area, non accade niente di rilevante.
In pieno recupero l'episodio che potrebbe decidere la gara: Maio recupera un bel pallone a centrocampo e lancia Iengo a tu per tu con l'estremo difensore ospite.
La punta cecinese arriva al limite dell'area e calcia debolmente mentre viene travolto dal portiere Allori fuori area.
L'arbitro decide di espellere per fallo da ultimo uomo il portiere Piombinese, tra le proteste neroazzure.
La seguente punizione però non sortisce alcun effetto e viene calciata malamente a lato
Dopo 7 minuti di recupero il direttore di gara, che a parte la dubbia espulsione ha arbitrato con precisione e puntiglio, manda tutti negli spogliatoi.
Lo spettacolo del match è stato limitato dalle condizioni meteo, la partita ha offerto pochissime occasioni; di fatto il portiere rossoblù Eutichi è stato del tutto inoperoso mentre il Cecina si è divorato due occasioni solo davanti al portiere.
Da sottolineare due aspetti positivi:
il primo il gran fair play in campo sia tra i giocatori che tra i due mister che finiscono abbracciati al fischio finale,
il secondo che in entrambe le formazioni erano presenti tantissimi classe 2002.
Il Cecina con questo pareggio mantiene la vetta tenendo a distanza il Piombino.
Il campionato però è ancora lungo ed incerto, infatti nella parte alta della classifica si trovano 5 squadre nel giro di solo 4 punti.
Migliore in campo SPORTING CECINA : GORI
Migliore in campo ATLETICO PIOMBINO : ALLORI
Commento di : calciatorigiovani
Partita di cartello al Loris Rossetti di Cecina, si affrontano i primi in classifica e padroni di casa dello Sporting Cecina contro i pari età e terzi in classifica del Piombino.
Il match si è svolto in un clima avverso con freddo pungente e leggera pioggia che hanno reso il terreno di gioco scivoloso e pesante.
Mister Barile schiera i suoi con il classico 4-3-2-1, Regoli risponde mettendo i neroazzurri con il 4-4-2.
Fase inziale di palleggio prolungato del Piombino che difende con la difesa in linea altissima, il Cecina è più attendista e cerca di colpire in contropiede.
La prima vera occasione è del Piombino che grazie ad un perfetto cross in area pesca Dragaj che controlla sul dischetto ma viene anticipato proprio al momento di calciare da Lorenzini che manda in corner.
Poco dopo occasionissima per i padroni di casa: Giannini lancia con precisione Tosi sul filo del fuorigioco, l'attaccante rossoblù punta il portiere avversario ma si lascia ipnotizzare e calcia debolmente tra le sue braccia.
Il primo tempo si chiude senza altre emozioni.
La ripresa vede il Cecina più intraprendente, ma sia la buona difesa ospite che la difficoltà di palleggio dovuta alle condizioni del campo non sortiscono occasioni.
La partita si combatte a centrocampo, e a parte un presunto rigore richiesto dal Piombino dove giustamente il direttore di gare ammonisce l'attaccante che si lascia cadere in area, non accade niente di rilevante.
In pieno recupero l'episodio che potrebbe decidere la gara: Maio recupera un bel pallone a centrocampo e lancia Iengo a tu per tu con l'estremo difensore ospite.
La punta cecinese arriva al limite dell'area e calcia debolmente mentre viene travolto dal portiere Allori fuori area.
L'arbitro decide di espellere per fallo da ultimo uomo il portiere Piombinese, tra le proteste neroazzure.
La seguente punizione però non sortisce alcun effetto e viene calciata malamente a lato
Dopo 7 minuti di recupero il direttore di gara, che a parte la dubbia espulsione ha arbitrato con precisione e puntiglio, manda tutti negli spogliatoi.
Lo spettacolo del match è stato limitato dalle condizioni meteo, la partita ha offerto pochissime occasioni; di fatto il portiere rossoblù Eutichi è stato del tutto inoperoso mentre il Cecina si è divorato due occasioni solo davanti al portiere.
Da sottolineare due aspetti positivi:
il primo il gran fair play in campo sia tra i giocatori che tra i due mister che finiscono abbracciati al fischio finale,
il secondo che in entrambe le formazioni erano presenti tantissimi classe 2002.
Il Cecina con questo pareggio mantiene la vetta tenendo a distanza il Piombino.
Il campionato però è ancora lungo ed incerto, infatti nella parte alta della classifica si trovano 5 squadre nel giro di solo 4 punti.
Migliore in campo SPORTING CECINA : GORI
Migliore in campo ATLETICO PIOMBINO : ALLORI
Commento di : calciatorigiovani
Commento di : campio
Sono d'accordo sul brutto terreno di gioco con l'amico che ha fatto il commento precedente,salvo il fatto che il Piombino con 6 titolari del 2002 ha dominato nel gioco per tutti i 2 tempi , il Cecina gioca solo a lanci lunghi il Piombino invece cerca molto di più il gioco corale .
Regoli ha a disposizione un gruppo di ragazzi che grazie alle sue disposizioni cercano sempre il gioco corale,forse qualche volta a discapito del punteggio,ma sicuramente questo servirà in futuro a creare nuovi giocatori per la prima squadra.
Sul rigore i dubbi restano arbitro meglio in campo eccetto per l'assurda espulsione del portiere piombinese.
Commento di : osservatore1