Porto Azzurro-Sasso Pisano 1-2
RETI: Pireddu
Calcio: Ultimo turno 3° categoria
PORTO AZZURRO-SASSO PISANO finale 1-2...
Dal 'D. Cecchini' Stefano Ballerini
PORTO AZZURRO: Mazzei, Marsilio Sotgia, Fanetti Giacomelli Pireddu, Colapinto ( st Morbidelli) , Spinetti, DemuroE ( st Modica di Marco) Luzziteli, Spinetti A disp: Rocco, Modica di Marco, Morbidelli, Matacera. All.Giacomelli Manuel.
SASSO PISANO: Lo Po, Bani H, Abdullay, Bani M, Castagnini, Asani, Barbaro, Manieri Conatè, Costagli, Dembelè. A disp: Ottaviano-Giorgerini. All/Gioc Giorgerini
Arbitro: Tonin
Gol 21° Pireddu 33° Dembelè 35° Bani M.
SECONDO TEMPO:
Finisce la partita ' il Sasso Pisano si prende una bella soddisfazione chiudendo il suo campionato con un bel colpo esterno; fine 'mesta' per il Porto Azzurro sconfitto in casa davanti ai suoi tifosi.
Fallo al limite con punizione Porto Azzurro Sotgia.....O adesso o mai più....respinge la barriera Sotgia ci va di 'tap-in' ma mette alto
Cross in rovesciata da destra di Luzzitelli che troverebbe Modica di marco che ci va di testa OFF SIDE
Sasso Pisano che ha rialzato il baricentro.. Porto Azzurro che parrebbe non averne più..un lancio per Dembelè preso in off side
Punizione Sasso Pisano da sinistra: tira Manieri, la tocca con la mano Mazzeie mettendola in angolo respinto da Sotgia.
lancio per Modica di Marco pizzicato in off side
Attenzioneeeee angolo Sasso Pisano da destra con Manieri..salta altissimo Castagnini che incorna palla che fa la 'barba al sette' sinistro di Mazzei... Sasso Pisano vicinissimo al 2-0.
Luzzitelli alza il 'campanile domenicale' lo rovescia Modica lo libera la difesa Sasso Pisano
Punizione Sasso Pisano dal vertice destro...Manieri, la devia in angolo Marsilio facendo venir paura a Mazzei...
Un angolo da destra per il sasso Pisano che 'prova ad uscire dal guscio difensivo' senza sbocchi come un contro-cross da sinistra che non trova finalizzazione davanti a Mazzei
Ci prova Spinetti una prima volta respinto, ancora Spinetti spintonato al limite punizione 'gustosa' Porto Azzurro a trazione anteriore alla ricerca perlomeno del 2-2.. Pireddu alla battuta...palla che non scende perdendosi alta
Spintonato Pireddu in area nasce angolo da sinistra con le richiesta di un rigore...
Esce Fanetti, dentro Matacera..
Esce con i piedi Mazzei ad anticipare Dembelè..
UN ALTRO CROSS DA DESTRA DI MORBIDELLI RESPINTO E ALLONTANATO
ANGOLO DA DESTRA DI MORBIDELLI, NON SUCCEDE NIENTE
L'OCCASIONISSIMA PORTO AZZURRO PER IL PAREGGIO...CROSS DA SINISTRA DI SOTGIA SOTTO LA TRAVERSA.. RESPINGE LO PO' ARRIVA MORBIDELLI PER IL 'TAP-IN' IN SCIVOLATA A PORTA VUOTAAAA...PALLA A LATO !!!! INCREDIBILE !!!
Un 'pass' in area per Modica in off side comunque anticipato da Lo Po'.
Un lancio in area Sasso Pisano troppo lungo per Cecchini esce in anticipo Lo Po'
Una punizione di Conatè da lontano a lato
Uscito Colapinto dentro Morbidelli
Angolo Porto Azzurro che accenna a dare l'avvio all''assalto a Forte Sasso' angolo da sinistra di Pireddu esce di pugno Lo Po'..
Angolo Porto Azzurro da sinistra troppo lungo 'sprizzato' ancora in corner stavolta da destra cn fallo a limite su Manieri. Punizione Sasso Pisano
Attenzione al disimpegno 'horribilis' di Mazzei, la difesa del Porto Azzurro si salva vicino alla 'fatal linea bianca'
Esce Demuro entra Modica di Marco
Porto Azzurro che ha avanzato il baricentro..
infortunio a Barbaro che esce poi rientra...
Due tentativi di Sotgia deboli controllati da Lo Po'
-----------------------------------------------------------------
Primo tempo concluso 2-1 Sasso Pisano dopo il vantaggio di Pireddu
44° punizione alta da sinistra di Barbaro
Primo tempo che scorre via senza sussulti
39° Ammonito Giacomelli per fallo da 'quasi ultimo uomo' gli va bene...
Un tiraccio a lato di Abdullay
Una punizione di Manieri troppo lunga
35° Lancione profondo per lo scatto di Bani M che brucia tutta la linea difensiva Porto Azzurro sistemata male e solo soletto con un tocco ad evitare Mazzei il Sasso Pisano passa in vantaggio 2-1 !!
33° Bel lancio nel 'cuore dell'area' Porto Azzurro a trovare DEmbelè, mazzei accenna all' uscita , ma si ferma per per l' 11 dei biancazzurri è un 'giochetto da ragazzi' alzare il pallonetto che si insacca per il pareggio del Sasso Pisano
31° 'Rinvione' da centrocampo di Bani, palla direttamente tra le braccia di Mazzei
30° Bel lancio per Demuro a destra che non tira subito, quando lo fa è chiuso
Quanto agonismoooooo...'flipper' ripetuti tra un rimpallo e l'altro Punizione a destra Sasso Pisano di Asani rinviata da Giacomelli
27° OCCASIONISSIMA PORTO AZZURRO..PALLA A DESTRA PER COLAPINTO CHE TIRA DI 'PRIMA INTENZIONE' ..BRAVISSIMO LO PO' A SALVARE DI PIEDE
26° punizione dal vertice sinisro sasso Pisano di Pireddu che cerca ' una torre' che non arriva...palla rinviata dalla difesa Sasso Pisano
23° lancio di Spinetti per Cecchini troppo lungo esce Lo Po'..
21° Colapinto da DESTRAAAAAA SATA PIU' IN ALTO DI TUTTI PIREDDU CHE LA GIRA IMPARABILMENTE ALLA DESTRA DU LO PO': 1-0 PORTO AZZURRO
20° Off side Porto Azzurro in area Sasso Pisano
15° si giochicchia sotto tono a centrocampo...
12° Un tentativo di lancio in area Porto Azzurro per Dembelè a cui non riesce la rimessa al centro
10° Punizione di Barbaro dai 222 metri respinta dalla barriera 'vaporina'
9° Fuga a destra e cross troppo alto e lungo per tutti di Colapinto
8° Uscita di Mazzei anticipato dalla 'spazzata' di Giacomelli in fallo laterale
7° Al contempo a metà campo rimane a terra 1 minuto Conatè poi si rialza; dalla rimessa laterale Sasso Pisano da destra il tiro cross appena alto sul sostegno alto dellea rete di Asani.
6° Lancio di Colapinto per Cecchini che al limite ggancia poi duella con un difensore spingendo..punizione Sasso Pisano
3° Il primo tiro dell'incontro di Dembelè sul fondo alla destra di Mazzei oggi titolare al posto di Rocco
Commento di : campio
La Cantera Gabbro-Collevica 2-2
RETI: Campanile, Mencarelli, Campanile, Mencarelli
Partita decisiva, combattuta e piena di colpi di scena con finale a lieto fine per il Collevica di Vergamini-botticella che vola in Seconda Categoria.
Nel primo tempo gioco molto combattuto a centrocampo, non ci sono occasioni, poi al 22° la partita si accende. Accelerazione di Borghini che salta tre uomini e calcia in porta, la sua conclusione si stampa sul palo a Giannoni battuto. Poco dopo angolo per gli ospiti, batte Brizzi che trova Marco Demi in area, la sua sponda di testa viene girata a rete da Campanile ma Giannoni compie un autentico miracolo salvando la palla destinata all'angolino basso. Nel momento migliore del Collevica passa il Gabbro. Contropiede con Clausi che lancia Mencarelli sulla destra, l'attaccante gialloblu va sul fondo per metterla dentro ma il suo cross si trasforma in un tiro sotto l'incrocio imprendibile per Jacopo Demi.
Collevica che cerca di arrivare al pareggio. Brizzi lancia Orsi, palla dentro per Campanile che al momento della battuta viene chiuso in angolo da Cirinei. Altra occasione per il Gabbro, cross di Mencarelli ma Mazzantini anticipa Bientinesi e libera. Il primo tempo finisce 1-0 per i padroni di casa.
Nel secondo tempo ospiti in avanti alla caccia del pareggio. Al 46° esce Orsi ed entra Filippi. Due minuti e da un cross di Brizzi la palla arriva proprio a Filippi che spara alto da pochi passi. Ospiti costantemente in avanti. Verani lancia Campanile, l'attaccante rossoblu solo davanti a Giannoni calcia incredibilmente a lato con Giannoni battuto. Gabbro che si rende pericoloso in ripartenza e proprio da un lancio lungo Mencarelli riesce a superare la difesa ospite, al 56° Gabbro avanti 2-0.
La reazione ospite è rabbiosa. Entra Casangiu per Sagliano, Collevica a trazione anteriore. Il neo entrato supera tre difensori e arriva davanti alla porta ma Giannoni para. Passa un minuto e Verani entra in area, viene steso da Iacoponi e l'arbitro fischia il rigore a favore degli ospiti. Campanile dal dischetto spiazza Giannoni e riapre la partita. Collevica che si riversa in avanti, e dopo appena un minuto Casangiu entra in area, serve Campanile che di prima intenzione fulmina Giannoni nell'angolino, è il 2-2 che esultare tutta la panchina rossoblu.
La partita è combattuta, vengono ammoniti Cirinei e Bozzi per scorrettezze su Campanile e Brizzi. Casangiu ha un altra occasione davanti a Giannoni ma calcia fuori. Collevica che controlla la partita, Gabbro che non riesce più a trovare spazi. Dopo due minuti di recupero finisce 2-2. Un punto che permette al Collevica di vincere il campionato.
Abbiamo sentito mister Vergamini:
È stato un anno molto impegnativo. Io e Botticella sapevamo di avere un bel gruppo a disposizione ma sapevamo anche che serviva tempo per far crescere i tanti giovani in gruppo. Il merito dei ragazzi è stato quello di credere fortemente in questo risultato e dare sempre il 100% per la squadra. Penso che sia stato fatto un grande lavoro, quando a dicembre eravamo a -8 dalla vetta sapevamo che vincere in casa del Bellaria sarebbe stata la svolta del campionato, e così è stato. Credo sia meritato in tutto e per tutto, 21 vittorie 4 pareggi e 1 sconfitta su 26 partite, col miglior attacco (76 gol) e la miglior difesa (22 gol). Penso anche che Miguel Botticella abbia capacità fuori dal comune, ha dimostrato di essere un grande allenatore, lo era già quando giocava in mezzo al campo, ero sicuro che avrebbe fatto grandi cose anche dalla panchina. Sono felice di questo risultato, questo campionato per me vale davvero molto, vinto con un gruppo straordinario fatto da ragazzi eccezionali. Ringrazio il presidente per la possibilità che ci ha dato e siamo contenti di aver ottenuto questa promozione per tutto il paese di Vicarello.
Commento di : campio