Jolly Montemurlo-Folgor Marlia 1-2
JOLLY MONTEMURLO: Narciso, Iaria, Tartoni, Vecchione, Cherici, Tuci, Falteri, Aiazzi, Mariano, Lusha, Righi. A disp.: , Toccafondo, Rispoli, Ricci, Antico, Boanini, Messeri, . All.:
FOLGOR MARLIA: Giovacchini, Gadio, Secchi, Sutera, Barsanti, Del Prete, Giordani, Risolo, Dianda, Benedetti, Basile. A disp.: , Pacini, Mori, Benhimouda, . All.:
ARBITRO: Galla' Alessandro di Pistoia
RETI: Barsanti, Del Prete, Falteri
Lido Camaiore-Massese 0-2
LIDO CAMAIORE: Apolloni, Cagnoni, Ravelli, Costa, Pezzini, Bonaguidi, Ghilarducci, Vannucci, Oprita, Fanfani, Grossi. A disp.: Lippi, Nardini, Orlandi, , . All.:
MASSESE: Pinarelli, Groppi, Vietina, Meloni, Castelli, Giorgi, Manfredi, Poggi, Mazzei, Nardini, Bennati. A disp.: Ceccarelli, Queruti, Deda, Neri, Galloni, Mulinacci, Latif, . All.:
ARBITRO: Formisano Francesco di Viareggio
RETI: Mazzei, Mazzei
Navacchio Zambra-Coiano Santa Lucia 3-2
NAVACCHIO ZAMBRA: Collavoli, Puccetti, Bertini, Gennai, Giannessi, Nigro, Ciardelli, Maurelli, Allegrini, Ticciati, Castaldo. A disp.: , Fortunato, De Angelis, Diana, Masoni, Bonuccelli Menini, Nieri, Z_blo . All.:
COIANO SANTA LUCIA: Bellini, Burchi, Bennati, Di Carlo, Cervietti, Bartolini, Avallone, Idmane, De Marco, Vigni, Ouadani. A disp.: Gambacciani, Sereni, Burberi, Bardazzi, Milanesi, . All.:
ARBITRO: Cravini Ludovico di Livorno
RETI: Ticciati, Vigni, Maurelli, Autorete, Ciardelli
Pieve San Paolo-Capezzano Pianore 1-1
PIEVE SAN PAOLO: Discini, Chelini, Bianchi, Pellegrini, Tersitti, Donati, Mulas, Motroni, Carignani, Vincenzi, Ndiaye. A disp.: Dinelli, Bianchi, Violi, Bancallaro, Pisani, Loutfi, Bianco, . All.:
CAPEZZANO PIANORE: Ferraiuolo, La Piano, Longobardi, Arnaldi, Pardini, Bertilorenzi, Gigliotti, Giuntoli, La Rosa, Pacini, Di Stefano. A disp.: Mei, Luporini, Franchi, Pardini, . All.:
ARBITRO: Giusti Matteo di Lucca
RETI: Di Stefano, Mulas
Giov. Fucecchio-Castelnuovo Garfagnana 6-0
GIOV. FUCECCHIO: Parrini, Bertoncini, Banchi, Iuliucci, Mandorlini, Telini, Biagioni, Bruchi, Balestri, Malanchi, Valiani. A disp.: Masha, Mancini, Taddei, Falaschi, Marianelli, . All.:
CASTELNUOVO GARFAGNANA: Levrini, Orsetti, Telloli, Corazza, Vanoni, Dini, Onesti, Borgia, Ferri, Morelli, Bertucci. A disp.: Farioli, Mori, Fanani, Marganti, Micchi, Pennucci, Laurelli, . All.:
ARBITRO: Olmi Gabriele di Prato
RETI: Balestri, Balestri, Balestri, Biagioni, Autorete, Falaschi
Don Bosco Fossone-San Marco Avenza 1-0
DON BOSCO FOSSONE: Mallegni, Pratico, Antonelli, Bertagna, Barbieri, Freschi, Del Santo, Rossi, Rolla, Patane, Pellistri. A disp.: Conti, Bertonelli, Bertolini, Tognoli, Figliolia, Bertini, . All.:
SAN MARCO AVENZA: Cozzolino, Mazzolini, Dell Amico, Fruzzetti, Campochiaro, Bartoli, Tortelli, Cervia, Boemio, Dell Amico, Bertolla. A disp.: , Salata, Sanguinetti, Badiali, . All.:
ARBITRO: Scarsini Serena di Carrara
RETI: Freschi
Poggio A Caiano-Zenith Audax 0-3
POGGIO A CAIANO: Cocchi, Nesi, Misefori, Santini, Calanchi, Rinaldo, Poggiani, Kopshti, Greco, Zadrima, Zani. A disp.: Piccione, Zangirolami, Pacini, De Lorenzo, Fratoni, De Santis, Elia, . All.:
ZENITH AUDAX: Califano, Presenti, Fabozzi, Ramundi, Librio, Culo, Calamai, Cirasella, Grandini, Ruggiero, Lunardi. A disp.: Ferrante, Castronuovo, Rozzi, Methasani, Palumbo, Pannilunghi, . All.:
ARBITRO: Rossomandi Matteo di Pistoia
RETI: Rozzi, Grandini, Cirasella
ALLIEVI REGIONALI 2001: POGGIO A CAIANO CON TROPPE ASSENZE NEI RUOLI CHIAVE, PRENDE UN PALO E UNA TRAVERSA NEL PRIMO TEMPO MA SOCCOMBE IMMERITATAMENTE NEL SECONDO TEMPO.
POGGIO A CAIANO - ZENITH AUDAX 0-3
POGGIO A CAIANO: Cocchi, Nesi, Misefori, Santini, Calanchi, Rinaldo, Poggiani, Kopshti, Greco, Zadrima, Zani - A disposizione: Piccione, Zangirolami, Pacini, De Lorenzo, Fratoni, De Santis e Elia
Allenatore: Simone Cavalieri
ZENITH AUDAX: Califano, Presenti, Fabozzi, Ramundi, Librio, Culò, Calamai, Cirasella, Grandini, Ruggiero, Lunardi - A disposizione: Ferrante, Castronuovo, Rozzi, Methasani, Palumbo, Pannilunghi
Allenatore: Fabrizio Bellandi
Reti: Cirasella (Z) s.t., Grandini (Z) s.t. e Rozzi (Z) s.t.
Arbitro: Matteo Rossomandi - sezione di Pistoia
Come succede spesso nel calcio, dopo una traversa e un palo dei medicei, in un primo tempo dominato nel mezzo del campo dalla squadra di casa, dopo tre cambi della squadra ospite all'inizio del secondo tempo, arriva in questa frazione di gioco il goal che non ti aspetti, grazie ad un infortunio difensivo che apre la porta ai successivi due goal dell'ottima squadra ospite che si conferma alla testa della classifica.
Il Poggio a Caiano, infatti, si presenta senza Piccione e senza bomber Alinari, infortunati e con alcuni rientri da problemi influenzali, mentre la Zenith risulta, non solo al completo, ma anche rinforzata dagli ultimi arrivi di dicembre.
Parte bene la squadra di casa e al 7', dopo una cavalcata sul fondo, Zani, oggi schierato da esterno insieme all'opposto Kopshti, fa partire un forte tiro che sfiora il palo.
Al 17', Greco, collocato al centro dell'attacco e sempre mobilissimo, imbeccato da un lancio di Poggiani, stoppa la palla e l'appoggia all'indietro all'accorrente Zani, il quale colpisce la traversa internamente; la palla, però, esce dai pali e viene allontanata, con non poche difficoltà, dalla difesa ospite.
Al 28' è un preciso e positivo Zadrima che ci prova con una punizione dalla trequarti ma il tiro, insidioso, sfiora soltanto il palo alla destra di Califano.
Al 40' è sempre Poggiani che, recuperato l'ennesimo pallone nel mezzo, lancia Greco in area il quale stoppa la palla, rientra sul suo destro seccando il diretto difensore, e piazza con estrema precisione la palla in porta, che maldestramente sbatte sul palo alla sinistra del portiere ospite.
Si va, quindi, al riposo con la squadra di casa, ben messa in campo e padrona assoluta del rettangolo di gioco, che obbliga il mister ospite a cambiare modulo e giocatori; escono Lunardi e Librio, addirittura il portiere Califano, ed entrano, Palumbo, Rozzi e Ferrante.
Inizia, così, il secondo tempo, e parte subito bene il Poggio a Caiano ma, inaspettatamente, è la Zenith che va in vantaggio; al 45', calcio d'angolo battuto in area piccola, il portiere di casa viene ostacolato da alcuni compagni e da avversari, schiaccia la palla sul corpo di Cirasella, la quale finisce in rete.
La squadra di casa perde smalto, continua a combattere nel mezzo del campo, ma al 53', su un preciso cross dalla destra, un attaccante ospite spinge la palla fuori pur trovandosi sulla linea di porta, contrastato dagli ottimi difensori centrali del Poggio a Caiano, Calanchi e Santini.
Sotto di un goal, Mister Cavalieri, nell'intento di recuperare lo svantaggio, sicuramente immeritato fino a quel punto, comincia la girandola di sostituzioni, entrano Fratoni e De Santis al posto di Nesi e Rinaldo, ma la squadra perde la sua quadratura e gli ospiti realizzano gli ulteriori due goal con Grandini e Rozzi, sempre su fasi di ripartenza da un forsennato, quanto impreciso, forcing della squadra di casa.
La partita, anche per la pesantezza del campo, si spenge lentamente e la capolista continua la propria corsa incamerando tre punti importanti contro un Poggio a Caiano in palla ma con troppe assenze nei ruoli importanti.
Seconda battuta di arresto consecutiva, un solo punto in tre partite nel girone di ritorno che però non desta alcuna preoccupazione per quanto visto oggi.
MIGLIORI IN CAMPO POGGIO A CAIANO: CALANCHI, POGGIANI E ZANI
MIGLIORI IN CAMPO ZENITH AUDAX: PESENTI, FABOZZI E FERRANTE
Fonte: addetto stampa Poggio a Caiano (CPS)
Commento di : campio
Santa Maria-Unione Montalbano 2-0
SANTA MARIA: Masi, Del Vigo, Bargiacchi, Toni, Rosi, Vignozzi, Parri, Dyla, Magrini, Caluori, Nalli. A disp.: Cioli, Carraro, Ruggiero, Salvadori, Malvolti, Fathi, . All.:
UNIONE MONTALBANO: Cecchi, Bellucci, Santaguida, Ejlli, Migliorini, Cioli, Shaba, Ferrini, D Onza, Tafani, Bertocci. A disp.: , Petti, Ciottoli, Sansone, Pierozzi, Moustafa, Matera, Mancini. All.:
ARBITRO: Ingenito Elio di Firenze
RETI: Caluori, Toni
Seconda vittoria importantissima consecutiva per il S.Maria che strappa di nuovo i tre punti al Biagioli e si porta a un punto dalla quinta piazza che vale l'accesso al Torneo Regionale. La prima occasione da rete è per il Montalbano con D'Onza che subito nei primi minuti conquista una punizione dal limite dell'area gialloblu. Il S. Maria risponde con Parri che, involatosi lungo la linea laterale, mette la palla sulla linea di porta ma Nalli e Magrini non arrivano alla deviazione. Passa qualche minuto e al 15' Del Vigo da destra crossa una palla in area per Caluori che inserendosi in profondità schiaccia la palla in rete per l'uno a zero. La partita diventa vibrante: Ferrini dà in verticale per Bertocci che di prima passa a D'Onza, il quale spalle alla porta si gira con un secco destro chiamando Masi a un grande intervento. Il S. Maria stringe le maglie a centro campo e in difesa, così passano i minuti il gioco torna in mano ai locali con Nalli e Parri esterni che cercano di entrare in porta e il centrocampo si alza a stringere. Nonostante la forza fisica dei locali, il Montalbano si porta avanti con coraggio cercando il pareggio con le poche occasioni lasciate, da un pacchetto difensivo sempre molto attenta capitanata da Rosi.
In avvio di ripresa per il Montalbano l'ingresso in campo di Matera e Moustafà dà piu vivacità in fase d'attacco, così la squadra di Paolini continua sempre caparbiamente alla ricerca del pareggio. La partita continua a essere molto combattuta, gli ospiti cercano di lottare su ogni pallone, ma sono i locali a fare la partita e a spingere con maggiore continuità. Del Vigo verticalizza in velocita per Parri che penetra in area e mette una palla sui piedi di Magrini, che conclude fuori. Il Montalbano al 20minuto si ritrova a battere due calci di punizione dal limite dell'area; su uno di essi viene reclamato un rigore per una presunta mano in area, ma l'arbitro Ingenito lascia proseguire. Il S.Maria risponde con Salvadori che, appena entrato, prova ridare un po' di fantasia tra le linee; il giocatore empolese da sinistra batte un calcio d'angolo trovando Toni che in mezzo all'area affollatissima trova il tempo giusto per segnare il definitivo due a zero che taglia le speranze del Montalbano. Il S.Mari, che da poco sta ritrovando la forma di tutti i suoi uomini, sta ritrovando anche la giusta posizioni in classifica, consolidando le prestazioni precedenti.
S.Maria-U.Montalbano
SANTA MARIA: Masi, Del Vigo, Vignozzi, Rosi, Bargiacchi, Toni, Dyla, Caluori, Parri, Caluori, Nalli. A disp.: Magrini,Carraro,Malvolti,Salvadori. All.: Sauro Giunti.
U.MONTALBANO: Cecchi, Belucci, Santaguida, Eylli, Migliorini, Cioli, Shaba, Ferrini, D'Onza, Tafani, Bertocci. A disp.: Petti, Ciottoli, Pierozzi, Moustafà, Matera, Mancini.All. Paolini Fabrizio.
ARBITRO: Elio Ingenito di Firenze.
RETI: 15' Caluori, 70' Toni.
Commento di : pallonetoscano