Campionando.it

CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI ELITE - Giornata n. 15

Cattolica Virtus-Capostrada Belvedere 7-1

CATTOLICA VIRTUS: Allegranti, Gistri P., Cramini, Gabbrielli, Baldesi, Melaccio, . A disp.: , Pacifico, Carcani P., Lusini, Bussotti, . All.:
ARBITRO: Andorlini Jacopo di Firenze
RETI: , Melaccio, , , , Melaccio, ,


È troppo rimaneggiato il Capostrada di Monaldi per competere in casa di una Cattolica assetata di vittorie per avvicinare le posizioni di vertice: pratica dunque già archiviata nel primo tempo, con i bravi 2002 arancioblu a limitare i danni nella ripresa. È vero che i test probanti saranno altri (ad esempio la sfida di domenica prossima col Montevarchi), ma per i giallorossi di casa, che spesso hanno fatto fatica anche in partite sulla carta meno impervie, la prestazione è comunque da accogliere con un sorriso.
Moduli. Gozzi opta per il tridente puro composto da Melaccio, Calvetti e Faccioli; in mediana Gistri è il vertice basso con Nencioni e Baldesi ai lati, in difesa c'è Tafani esterno destro; davanti ad Allegranti, Cramini-Gabbrielli è la collaudata coppia centrale e Rellini agisce sulla sinistra. Monaldi risponde con un 4-3-1-2. Difesa composta da Gori, Del Fra, Benvenuti e Sansone; in mediana Franceschi è il vertice basso, assistito da Borgognoni e Vettori, mentre Iwakami, pur aiutando in fase di non possesso è il più avanzato per supportare il tandem Tito-Sauro. Sono ben sette i 2002 schierati dall'inizio dal tecnico pistoiese.
Discesa. La Cattolica tiene da subito un buon ritmo e già all'8' passa in vantaggio. Tafani riceve al limite dell'area e lascia partire un tiro potente che Sansone salva davanti a Gjergi; sulla ribattuta un tocco di Calvetti favorisce poi la zampata di Melaccio che deposita in rete. Il gol scioglie la tensione dei giallorossi e, dato che i generosi ragazzi ospiti non riescono ad avvicinare la porta di Allegranti, c'è modo per l'undici di Gozzi di andare a caccia del raddoppio. Che arriva al 20': Calvetti lancia Faccioli che accelera ed arriva per primo sul pallone, controllandolo egregiamente col mancino; il numero 11 di casa viene a contatto con Sansone e va giù. Rigore ed ammonizione per il difensore. Dagli undici metri batte Calvetti che trasforma calciando alla sinistra di Gjergji.
Segnata . A quel punto la gara è già segnata. I locali colpiscono al 25' con un destro di Baldesi che, quasi sfiorato tanto da Calvetti quanto da un difensore, finisce alle spalle del portiere ospite. E appena un minuto dopo, grazie ad una folgorante conclusione di Faccioli sotto l'incrocio dall'interno dell'area, calano il poker. Al 35' un cross perfettamente calibrato da Tafani trova lo stacco imperioso di Melaccio che mette in rete. Passano due minuti e il signor Andorlini giudica fallosa l'uscita di Allegranti su Borgognoni e concede agli ospiti il penalty. Il rigore è calciato con freddezza dallo stesso Borgognoni che spiazza il portiere di casa.
Formalità. La ripresa è da giocare, anche se l'esito del match ormai non è in discussione. Ma i quaranta minuti sono meno noiosi del previsto. Per merito di un Capostrada che, incitato dal bravo mister Monaldi, non molla di una virgola e di una Cattolica che ne approfitta per affinare il suo gioco. Al 47' il crossman Tafani mette di nuovo lo zampino su una rete locale, con un passaggio mancino sul quale stavolta è di Calvetti la deviazione in anticipo che manca la palla alle spalle di Gjergji. I giallorossi colpiscono anche al 60', quando Lusini parte col pallone incollato al piede e crossa in mezzo per Calvetti, che angola in modo imparabile per Cardillo e completa la tripletta personale.
Protagonisti. Bene tutti per i locali. Benissimo Tafani oltre all'autore della tripletta Calvetti e della doppietta Melaccio. Tra gli ospiti prova generosa di Franceschi davanti alla difesa, ma bravi anche tutti i 2002 che si stanno cimentando in questo difficile campionato d'élite. Anche se la missione salvezza si fa sempre più complessa, sotto la guida di Monaldi questo gruppo può crescere molto anche in vista del prossimo campionato.
Cosimo Di Bari

San Michele Cattolica Virtus-Capostrada Belv.: 7-1
SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS
: Allegranti, Tafani, Rellini (66' Carcani Pietro), Gistri, Cramini, Gabbrielli (55' Pacifico), Nencioni (41' Landolfi), Baldesi (61' Tartarini), Melaccio (41' Lusini), Calvetti, Faccioli (58' Bussotti). A disp.: Fei. All.: Francesco Gozzi.
CAPOSTRADA BELV. : Gjergji (55' Cardillo), Gori, Del Fa (65' Nesi), Franceschi, Benvenuti, Sansone (58' Filoni), Vettori, Borgognoni, Tito (61' Lani), Iwakami, Sauro (55' Simonetti). A disp.: Cardillo, Filoni, Lani, Nesi, Simonetti. All.: Lorenzo Monaldi.
ARBITRO: Jacopo Andorlini di Firenze.
RETI: 8' e 35' Melaccio, 20' rig., 47' e 60' Calvetti, 26' Baldesi, 26' Faccioli, 37' rig. Borgognoni.
NOTE: ammoniti Sansone al 20', Allegranti al 37', Sauro al 42', Faccioli al 55'. Corner 9-0. Recupero 0+0.


Commento di : pallonetoscano
Bibbiena-Maliseti Tobbianese 2-1

BIBBIENA: Magni Vannini, Lunghi T., Ciabatti, Farini, Corsetti, Mangani, Ristori. A disp.: , Medina, Diani, . All.:
MALISETI TOBBIANESE: Varosi, Braccini, , Breschi, Tartaglia, Corso, Leporatti, Vianello. A disp.: , Chiti, , . All.:
ARBITRO: Pianigiani Federico di Siena
RETI: Lunghi T., Leporatti, Mangani


Successo prestigioso per il Bibbiena di Bendoni che supera una delle rivelazioni del girone di élite, il Maliseti Tobbianese guidato da Barni. La gara è subito intensa fin dalle prime battute con i tentativi rispettivamente di Mangani e Leporatti che mandano la palla sul fondo. Ci provano anche Biondi e Ristori, a testimonianza dell'intraprendenza dei ragazzi di casa, ma il risultato non si sblocca. E a trovare il vantaggio al 25' è il solito bomber pratese Leporatti che su un corner batte Magni Vannini confermando la sua confidenza con il gol. Prima dell'intervallo c'è da segnalare solo un tiro di Lunghi su calcio piazzato che manda di poco sul fondo. È nel secondo tempo che i locali cambiano decisamente marcia, anche grazie agli accorgimenti tattici di mister Bendoni che opera due cambi decisivo con gli inserimenti di Diani e Cherchi. Siamo al 47' quando Mangani riceve il are e calcia alle spalle di Varosi per l'uno a uno. I locali non si accontentano e al 55' Lunghi raccoglie di testa una punizione ben battuta dall'altro 2002 Farini e mette in rete. Il Maliseti Tobbianese non ci sta e cerca il pareggio: gli ospiti avrebbero la grande chance nel recupero con un calcio di rigore concesso giustamente da Pianigiani, ma Magni Vannini ipnotizza il capocannoniere del girone e respinge la sua conclusione. E così al triplice fischio di Pianigiani di Siena (che ha diretto molto bene) i tre punti vanno ai padroni di casa.

Bibbiena-Maliseti Tobb.: 2-1
BIBBIENA: Magni Vannini, Aquilano(41' Diani), Vezzosi, Lunghi, Ciabatti, Farini, Biondi, Corsetti, Mangani, Barbini, Ristori (41' Cherchi). A disp. Limoni, Medina, Mencattini, Capacci, Gualdani. All. Daniele Bendoni
MALISETI TOBBIANESE: Varosi, Braccini, Gabrielli, Cecchi, Brestolini, De Bonis, Breschi, Tartaglia, Corso, Leporatti, Vianello. A disp. Inguaggiato, Mariotti, Chiti, Capitano. All. Davide Barni
ARBITRO: Federico Pianigiani di Siena.
RETI: 25'Leporatti, 47' Mangani, 55' Lunghi.


Commento di : pallonetoscano
- -
- -
- -
Sauro Rispescia-Atletico Lucca 0-5

SAURO RISPESCIA: , Molia, Sacchini, Bognomini, Chiodo, . A disp.: , Meacci, Mancianti, Capaldi, . All.:
ATLETICO LUCCA: , Rugani, Lo Russo, Tocchini, Romani, Medori. A disp.: , Sheta, Secchi, Adragna, . All.:
ARBITRO: Gentili Andrea di Grossto
RETI: , Romani, , ,
Scandicci-Aquila Montevarchi 2-2

SCANDICCI: Timperanza, Guidi, Pucci, Gori, Parrini, Alecce, Mertiri. A disp.: Bellucci, Moscardi, Giannone, Melandri, . All.:
AQUILA MONTEVARCHI: , Kondaj, Dini, Borghesi, Zamboni, Rossi. A disp.: Dominici, Di Mella, Borgnoli, Destro, . All.:
ARBITRO: Ferri Tommaso di Prato
RETI: Borghesi, Parrini, Di Mella, Gori


Ottima prestazione del Montevarchi che a casa dei primi della classe , impone il proprio gioco e porta via un meritatissimo pareggio . Lo Scandicci si era portato sul doppio vantaggio grazie alle reti di Parrini di testa nella prima frazione di gioco e poi al raddoppio di Gori all'inizio del secondo tempo su un tiro cross che ingannava Bucciero. Il primo tempo nonostante si sia chiuso a favore dello Scandicci, vedeva una prevalenza degli ospiti che mostrando un ottimo gioco manovrato , mettevano ripetutamente in difficolta' la retroguardia dei blues, e solo grazie agli ottimi interventi di Temperanza i padroni di casa riuscivano a mantenere la porta inviolata. Nella ripresa l'incontro era piu' Equilibrato e dopo il raddoppio , lo Scandicci produceva alcune buone trame ma senza riuscire ad incrementare il bottino. L'Aquila Montevarchi non si dava per vinto e continuava a premere nella metà campo dei blues, che faticavano nel finale a ripartire. A circa due minuti dalla fine gli ospito accorciavano le distanze e quando si era in pieno recupero riuscivano ad acciuffare il meritato pareggio , lasciando lo Scandicci con l'amaro in bocca. Ottima squadra il Montevarchi che mantiene la propria imbattibilita' esterna , mentre lonScandicci oggi apparso un po' sottotono, si vede ora recuperare due punti dall'Olimpia Firenze che ha espugnato il campo della Sestese. Alla fine del girone di andata comunque ottimo il bilancio per la formazione di Davitti che conclude imbattuta ed al primo posto con 5 punti di vantaggio sull'Olimpia Firenze e ben 14 punti da Tau e Sporting appaiate in terza posizione.
A questo punto sembra essere lotta a due per la vittoria finale .

Commento di :
Sestese-Olimpia Firenze 0-2

SESTESE: , Testaguzza, Belli, Wahabi, Di Vico, . A disp.: , Patti, Riggio, Rosi, . All.:
OLIMPIA FIRENZE: , Cerrato, Cuccuini, Alfarano, Romano, . A disp.: Marziano, Margheri, Ghilli, . All.:
ARBITRO: Ballarino Francesco di Firenze
RETI: Romano,