Campionando.it

Promozione GIR.A - Giornata n. 10

Maliseti Seano-Virtus Marina Massa 1-1

ARBITRO: Mattia Ricotta di Siena
RETI: 14' Ceccarelli, 74' Breschi
Guardando il calendario, il turno precedente e quello di questa settimana parevano davvero ideali per il Maliseti Seano per poter definitivamente provare il grande salto. Prima però lo 0-0 imposto dal Villa Basilica, ultima della classe, poi il pari interno per 1-1 (in rincorsa) con la Virtus Marina di Massa fanno rallentare il team pratese e perdere il passo rispetto alla lotta al vertice. Non che fossero queste le ambizioni alla vigilia del campionato per la compagine del diggi Simone Bardazzi, ma, se come si dice, l'appetito vien mangiando, in casa azulgrana iniziavano a farci la bocca. Match che si svolge in anticipo, sotto l'acqua e con un campo pesante, soprattutto dopo la prima frazione. Sono gli ospiti ad approcciare meglio la sfida, tanto da portarsi in vantaggio nei primi venti minuti con Ceccarelli che supera Cuorvo. La formazione di mister Fabbri fatica a riprendere quota e, pur giocando con generosità, arriva raramente al tiro. Poco prima dell'intervallo il rosso mostrato dal signor Ricotta a Bianciardi che lascia gli ospiti in dieci, ricarica le speranze dei pratesi. Nella ripresa il Maliseti Seano, pur senza grande costrutto, cerca di riequilibrare le sorti della sfida, attaccando ma con poco ordine. I minuti trascorrono e gli ospiti, in inferiorità numerica, cominciano ad accarezzare l'idea di strappare il clamoroso successo che ne rilancerebbe le ambizioni di salvezza. Poi al 29' la formazione di mister Fabbri capitalizza gli sforzi, riuscendo a realizzare la rete del pareggio con il classe 2001 Breschi, lesto a raccogliere una corta respinta del portiere ospite dopo uno stacco aereo di Campana su battuta dalla bandierina. Generosamente il Maliseti Seano prova a spingere anche nel finale sfiorando il gol con un tocco in mischia che viene allontanato da un giocatore appostato sulla linea. La fatica diventa assoluta dominatrice in campo e si arriva al triplice fischio di chiusura sul pareggio. A fine partita abbiamo sentito le parole e la posizione del tecnico di casa Francesco Fabbri: La nostra è stata una bella prestazione, purtroppo ci siamo ritrovati subito in svantaggio ma la squadra ha reagito subito. Abbiamo il difetto di fare fatica a segnare, per noi tutte le partite sono molto complicate e su questo dovrò lavorare, ma abbiamo anche il pregio di non mollare mai e si è visto anche oggi. Peccato per non essere riusciti a vincerla, ma sono soddisfatto del percorso che la squadra sta facendo; i ragazzi hanno le idee chiare e stanno crescendo anche a livello individuale. In questa partita abbiamo subìto gol dopo sei partite, dobbiamo però essere contenti per quello che abbiamo fatto e continuare a lavorare per migliorare.




- -
Art. Ind. Larcianese-Meridien 2-0

ARBITRO: Alessio Mauro di Pistoia
RETI: 13' rig. Bastogi E., 81' Carnevale



Capezzano Pianore-Viaccia 2-0

ARBITRO: Niccolo' Rinaldi di Empoli
RETI: 48' Benedetti, 95' Pacini



Lammari-Quarrata Olimpia 1-2

ARBITRO: Giovanni Curcio di Siena
RETI: 9' Bonfanti An., 13' Cutini, 32' Bacci

- -
Real Cerretese-Pieve Fosciana 2-3

ARBITRO: Andrea D'Orta di Pisa
RETI: 10' Bosi, 39' Bosi, 54' Bosi, 70' Bouhafa, 84' Gianneschi
Il Pieve Fosciana fa suo il big match in casa della Real Cerretese con una super prestazione e si prende il quinto posto in classifica, riprendendo quota dopo il pari interno contro il Lampo. Una prova di orgoglio e forza dei ragazzi di Contadini che tengono testa anche alla velleità di rimonta di una Real Cerretese che non riesce a riscattare il ko di domenica scorsa e viene quindi superata in classifica sia da Pontebuggianese che dal Quarrata Olimpia. Da primi, i ragazzi di Marchi si ritrovano terzi. Va detto che la Real padrona di casa aveva delle assenze: squalificati Biagioni e Mordagà, Lelli recupera solo per la panchina. Il primo tempo mostra comunque una buona intensità da parte dei locali che confezionano tre occasioni nitide con Melani, Gazzarrini e Bouhafa ma in tutte le circostanze è splendido il lavoro del portiere ospite Regoli. A poco è servito aver creato così tanto quando poi i ragazzi di Marchi hanno incassato gol al primo tiro in porta degli ospiti: ci pensa infatti Bosi dopo dieci minuti a portare in vantaggio il Pieve Fosciana concludendo al meglio una bella azione corale senza lasciare scampo Isolani. Prova a riprendere quota la formazione locale, ma va a sbattere contro la resistenza difensiva degli ospiti: e in chiusura di primo tempo arriva un altro acuto di Bosi, smarcato al meglio in contropiede da un lancio partito dalle retrovie. Docce gelida, il raddoppio avversario, per una Real Cerretese divenuta fragile in difesa. Nella ripresa Marchi si gioca la carta Gianneschi per provare a riaprirla, ma Bosi è in versione implacabile: zampata in piena area che vale il tre a zero, in posizione giudicata regolare dall'arbitro ma molto contestata dai padroni di casa. A quaranta minuti dalla fine la Cerretese è sotto di tre gol: prova a riaprirla Bouhafa intorno al 60' concludendo un'azione insistita che si era tramutata in una complicata mischia. La gara sembra di nuovo far pensare ad un assedio dei locali: Bouhafa propone un gran cross per Gianneschi che non sbaglia e fa 2-3. Si prospetterebbero dieci minuti finali da cardiopalma, con i locali pronti a spingere alla ricerca di un pari che sarebbe clamoroso, e invece entra in campo l'unico giocatore di cui nessuno sentiva il bisogno; il nervosismo. Gli animi si accendono da entrambe le parti dopo un paio di contrasti che creano polemiche fra giocatori e panchine: ci rimette la Real Cerretese che subisce le espulsioni di Bouhafa e Melani. La squadra di Marchi chiude quindi in nove uomini e non riesce più a rimettere in piedi la gara. Al termine di un intenso recupero, esulta eccome il Pieve Fosciana: tre punti d'oro su un campo molto complicato e con un Bosi in versione superstar: la domenica dei ragazzi di Contadini è da incorniciare.