Campionando.it

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALI ELITE - Giornata n. 16

Affrico-Prolivorno Sorgenti 4-0

AFFRICO: Ioseliani, Nardi, Vannozzi, Cosmi, Moschini, Bongini, Camara, Bussotti, Capizzani, Leporatti, Tamburini Na.. A disp.: Franceschini, De Donno, Fiorini, Macchioni, Pietrini, Bartolozzi, Giovannardi, Farulli . All.: Giugni Gianpaolo
PROLIVORNO SORGENTI: Vozza, Del Taglia, Simeone, Rosato, Razzauti, Galeazzi, Bani, Di Stefano, Ramacciotti, Filippi, Curcio. A disp.: Catastini, Figaro, Galerotti L., Giovannoni, Garzelli, Leoni, . All.: Bandinelli Federico
ARBITRO: Quartararo Letizia di Firenze
RETI: Bongini, Fiorini, Bussotti, Camara


Affrico: Ioseliani, Nardi, Vannozzi, Cosmi, Moschini(85'DeDonno), Bongini, Camara(85'Farulli), Bussotti, Capizzani(65'Fiorini), Leporatti(85'Giovannardi), Tamburini(65'Pietrini).
A disp. Franceschini, Macchioni, Bartolozzi. All. Gori Filippo.
ProLivorno: Vozza, Marchetti, Simeone, Rosato, Razzauti(54'Pilato), Galeazzi(71'Galerotti), Bani, DiStefano(65'Leoni), Ramacciotti(54'Giovannoni), Filippi, Curcio. A disp. Catastini, Figaro, Garzelli. All. Attanasio Alessandro.
Marcatori: 19'Camara, 44'Bussotti, 76'Fiorini, 89'Bongini.
Direttore di gara: Quartararo Letizia di Firenze.
Note: Ammoniti Moschini, Bussotti, Vannozzi(affrico), Marchetti, Galeazzi, DiStefano, Vozza(Pls). Angoli 9-2. Nei minuti di recupero allontanati entrambi gli allenatori. Recupero 1+5.
Si riparte dopo la sosta natalizia che pare aver pesato molto sulle gambe dei livornesi che si presentano a Firenze e regalano una prestazione imbarazzante, al pari di quella dell'arbitro, di fronte alla formazione di casa che di contro domina con assoluta supremazia la partita e segna soltanto 4 reti. Si parte e al secondo di gioco gli ospiti si affacciano per l'unica volta del primo tempo dalle parti di Ioseliani, sul cross dalla destra DiStefano non riesce di testa ad indirizzare la palla verso la porta, il numero 1 esce e controlla. Da qui in avanti si giocherà prevalentemente nella metà campo dei livornesi. Al 3' Rosato scivola, Leporatti si impadronisce della sfera e calcia verso il palo lontano, Vozza si distende in tuffo e smanaccia in angolo. Al 5' punizione per l'Affrico sulla sx, corner corto, palla in area la difesa libera. All'8' altra punizione sull'esterno dell'area a sinistra e giallo per Marchetti, Leporatti calcia sul primo palo, la difesa si salva in angolo. Al 13' Bussotti calcia da fuori area con poca forza, Vozza blocca a terra. Al 15' diagonale di Capizzani dal vertice destro dell'area, Vozza si allunga sulla sua destra e devia in angolo. 19' Galeazzi si inserisce sulla traiettoria di passaggio anticipando l'avversario, la palla rimbalza sul suo piede e colpisce la mano del numero 6 livornese che stava ripartendo in avanti, Quartararo non capisce l'assoluta involontarietà e fischia una punizione per l'Affrico sui 20mt a sx. Batte Cosmi, rasoterra a tagliare l'area, tocco di un attaccante e tap-in di Camara in sospetto fuorigioco, 1-0. Al 22' Galeazzi protegge palla e viene strattonato da dietro da un avversario che gli porta via la sfera, per Quartararo tutto regolare, conclusione a rete, Vozza alza sopra la traversa. Al 28' punizione per l'Affrico in posizione centrale per fallo di Galeazzi che viene ammonito. Cosmi calcia sulla barriera. Al 30' Quartararo regala una punizione all'Affrico appena fuori area a sx, Leporatti calcia sul primo palo, palla deviata in angolo. Al 34' Tamburini ruba palla a metà campo e punta a rete, rientra sul destro e conclude alto sopra la traversa. Al 36' punizione sulla trequarti di destra per i padroni di casa, palla in mezzo la linea difensiva si muove bene e Quartararo fischia il fuorigioco. Al 42' Camara sorprende Razzauti portandogli via palla sulla destra, entra in area e sull'uscita di Vozza passa la palla a Bussotti al limite dell'area, controllo e conclusione a porta vuota 2-0, punteggio che accompagnerà le squadre al riposo. Si riparte a ranghi invariati. Al 3' Bani in area fiorentina sta per concludere a rete e viene atterrato, Quartararo nega il clamoroso rigore e lascia proseguire. La grande pressione dei padroni di casa, che corrono molto di più degli ospiti, non consente alla ProLivorno di manovrare, il centrocampo soffre e gli attaccanti non aiutano. Attanasio effettua due cambi in contemporanea, fuori Razzauti e Ramacciotti al loro posto Pilato e Giovannoni. Al 13' Leporatti in area livornese salta Vozza e conclude di sinistro a porta vuota, palla sulla traversa. Attanasio richiama DiStefano e manda in campo Leoni. Due cambi anche per Gori, con Capizzani e Tamburini che lasciano il campo per Fiorini e Pietrini. Al 21' disimpegno corto di Vozza sulla destra, Bussotti si impadronisce della palla e calcia in diagonale superando il portiere e colpendo il palo lontano. I livornesi aumentano il possesso palla ma non riescono a costruire situazioni pericolose per la porta di Ioseliani ben protetto dai suoi compagni. Attanasio toglie Galeazzi, già ammonito e mai tutelato dalla signorina col fischio, e manda in campo Galerotti. Al 31' Vozza è costretto ad uscire per fermare un contropiede avversario, si tuffa e col petto colpisce la palla dentro l'area anticipando l'avversario, Quartararo fischia punizione accusando il portiere di aver toccato la palla con le mani fuori dall'area e lo ammonisce, inutili le proteste. Fiorini trova lo spiraglio e calcia direttamente in porta, 3-0. La brutta partita dei livornesi finisce qui. Gori effettua 3 cambi contemporaneamente, fuori Moschini, Camara e Leporatti, dentro DeDonno, Giovannardi e Farulli. Al 44' l'Affrico cala il poker. Su azione da calcio d'angolo Bongini dimenticato sul secondo palo, di testa mette in rete. Nel recupero l'imbarazzante Quartararo trova il tempo per allontanare entrambi gli allenatori. L'Affrico domina e vince con merito la prima gara del 2019. Assolutamente inadeguata la direzione di gara della signorina Quartararo.
Elio Brilli


Commento di : pallonetoscano
Atletico Cenaia-Cascina 3-0

ATLETICO CENAIA: Guidetti, Spagnoli, Barducci, Grillo Marceddu, Colombani, Neri, Cirinei, Paoli, Turini, Ribaudo, Cibeca. A disp.: Fabeni, Sparaciari, Garofalo, Pellegrini, Vannini, Allajsufi, Paggini, De Dominicis, Scuglia. All.:
CASCINA: Mazzaccherini, Mazzau, Landi, Spella, Dell Aiuto, Bilancia, Pellegrino, Ribechini, Perissinotto, Jenjare, Melani. A disp.: Tempestini, Salvadori, Amoroso, Anichini, Balluchi, Ribechini, Pintilie, . All.: Bozzi Francesco
ARBITRO: Bardini Matteo di Pontedera
RETI: Turini, Cirinei, Cirinei
Bibbiena-Grosseto 2-0

BIBBIENA: Castellani, Gambineri, Farini, Baglioni, Giardini, Massai, Fata, Diani, Sacrestano, Bonini, Fontana. A disp.: Magni Vannini, Lamarca, Lunghi T., Bertelli, Romagnoli, Falsini, Farsetti, Capacci L. . All.: Dini Vinicio
GROSSETO: Martelli, Castellazzi, Baldi, Anselmi, Pecciarini, Ferraro, Zarone, Harea, Villani, Rosi, Biancalani. A disp.: Mileo, Bulku, Lorini, Consonni, Ferrari, Rrumbullaku, El Guerouani, Bojinov, Ottaviani. All.: Pieri Mirko
ARBITRO: Diaco Luigi Pio di Arezzo
RETI: Fontana, Fontana
Cuoiopelli-Lastrigiana 0-4

CUOIOPELLI: Casalini, Nidiaci, Raffaelli, Martinelli, Salvadori, Tocchini, Testaino, Benelli, Morelli, Cardellicchio, Mancini. A disp.: De Tommasi, Mazzantini, Dyla, Paja, Caluori, . All.: Bellini Alessandro
LASTRIGIANA: Dambra, Verdi, Radicchi, Vichi, Saja, Simoncini, Leoncini, Del Pela N., Berti, Bellini, Burgassi. A disp.: Pagani, Becagli, Fossi, Capaccioli, Jayawickrama, Roselli, Del Pela T., Pratesi. All.: Bellini Fabrizio
ARBITRO: Veli Arli di Pisa
RETI: Berti, Becagli, Del Pela N., Del Pela N.


Partenza bruciante nel 2019 per la Lastrigiana di mister Pratesi che va a vincere nettamente a Santa Croce sull' Arno contro una avversaria di grandi tradizioni come la Cuoiopelli, annoverata fra le migliori del Torneo Juniores Regionali Elite. Trasferta difficile a prescindere, partita attesa per due squadre che cercano di agganciarsi al fuggitivo Fucecchio, un po' in rallentamento.
La Lastrigiana sfrutta al massimo la presenza di Del Pela, calciatore di altra categoria, normalmente impiegato in Eccellenza, che segna due gol e crea la situazione che determina dopo soli due minuti l' espulsione di un difensore di casa. La Cuoiopelli resta così in inferiorità numerica con 88 minuti da giocare e questo crea il presupposto della sonora sconfitta. Ci pensa poi Del Pela su azione personale a chiudere il primo tempo.
Nella ripresa andamento classico di queste partite, con la Cuoiopelli che rischia il tutto per tutto per pareggiare, ma non crea nessun problema alla difesa biancorossa. Dopo l' ingresso di Yayawichrama nella Lastrigiana, giocatore sveltissimo nei contropiedi, per la squadra di casa è notte fonda. Berti segna toccando in rete da pochi passi dopo azione di Vichi, poi Del Pela sorprende Casalini e lo stadio con una rovesciata di altri tempi che fa alzare tutti sull' attenti, poi è ancora Becagli che di testa fa il quarto. Ci sarebbe anche il quinto, che il direttore di gara annulla per fuorigioco.
Finisce qui, senza altri sussulti.
La Cuoiopelli inizia con una disattenzione fatale che in pratica gli fa giocare tutta la partita in dieci, su un campo lungo e anche pesante e questo è l' elemento fondamentale della giornata negativa. La squadra ha il pregio di non disunirsi mai e di continuare a giocare senza variazioni tattiche, ma alla lunga la stanchezza si fa sentire e prende altri gol. Ma non l' abbiamo vista male e sicuramente si tratta solo di un episodio. Ci piace menzionare il bomber Morelli, che all' andata decise la partita e anche oggi ha fatto vedere la sua bravura, ma era troppo marcato.
La Lastrigiana va in superiorità numerica dopo due minuti e gestisce bene la partita basandosi sul vantaggio e sfruttando appieno le doti di Del Pela, giocatore che al di là del centrocampo fa il vuoto senza esagerazione da parte nostra. La squadra di Pratesi, nella quale mancavano comunque tre pezzi importanti corona il suo bel periodo e ora la attendono due partite casalinghe per salire ancora in classifica. Ci sono piaciuti anche Simoncini e Saja per la precisione difensiva e Radicchi, dominatore a sinistra.
Il direttore di gara, sig. Veli di Pisa, vede bene sull' espulsione iniziale da ultimo uomo e poi gestisce in modo discreto una partita non facile, nella quale affiora a volte un po' di nervosismo dovuto alla stanchezza e a qualche intemperanza in tribuna fra tifosi (ricordi dell' andata a settembre). Voto 7


Commento di : ortigara
Fucecchio-Rinascita Doccia 4-2

FUCECCHIO: Bambi, Lelli, Barra, Merciai, Hysa, Mangiantini, Guidi, Bruchi, Di Biase, Fedeli, Rigirozzo. A disp.: Parrini, Talino, Meacci, Balestri, Valiani, Del Guerra, Banchi, Mascagni, Biagioni. All.: Dell Agnello Lorenzo
RINASCITA DOCCIA: Mocali, Guerri, Grassi, Mazzanti, Corti, Ceccarelli, Musolesi, Fabbroni, Pesciolini, Scaramelli, Ehanire. A disp.: Giuntini, Danti, Capretti, Rigucci, Baragli, Ferrelli, Franceschini, . All.: Marocchi Andrea
ARBITRO: Mannisi Ivan di Empoli
RETI: Balestri, Balestri, Scaramelli, Fedeli, Corti, Mangiantini
Grassina-Sestese 1-1

GRASSINA: Cecchi, Pacifico, Manetti, Piccini, Graziani, Brestolini, Subli, Piccini, Giannelli, Alfarano, Ciofi. A disp.: Merlini, Zambon, Burrini, Sarti, Faellini, Di Biasi, Virdis, Zappulla, Gabbrielli. All.: Crocchini Gregorio
SESTESE: Pellegrini, Diotallevi, De Nisco, Paoletti, Sturiale, Valerio, Cencioni, Venturi, Dilaghi, Wahabi, Menichini. A disp.: Messina, Belli, Nencini, Stefani, Riggio, Cavallo, Paggetti Iv., Passeri, Fiorenza. All.: Angiolini Matteo
ARBITRO: Erriquez Manuel di Firenze
RETI: Dilaghi, Giannelli
Porta Romana-Urbino Taccola 4-1

PORTA ROMANA: Geneletti, Paita, Bacherini, Salvini, Silli, Focardi, Saponetto, Aragoni, Niscola, Centrone, Torri. A disp.: La Volpe, Sorbi, Miari, Carrai, Pisciotta, Donfack, Guarducci, Lunghi, Gensini. All.: Marchetti Alessandro
URBINO TACCOLA: Franchi, Coulibaly, Maurelli, Masoni, Gennai, Giannessi, Ticciati, Giani, Esposito, Ciardelli, Diana. A disp.: Filippelli, Bertini, Matteoni, Politano, Puccetti, Tommasi, Luperini, . All.: Taccola Roberto
ARBITRO: Caldieron Gabriele di Firenze
RETI: Guarducci, Centrone, Centrone, Esposito, Centrone
San Marco Avenza-Art. Ind. Larcianese 0-1

SAN MARCO AVENZA: Mallegni, Freschi, Busnelli, Micheloni, Mazzolini, Menchini, Bernuzzi, Mosti, Patane, Bartoli, Galassi. A disp.: Pallai, Biselli, Piccini, Geloni, Giudice, Carnaccioli, Dell Amico, Dell Amico, Chelotti. All.: Frediani Gabriele
ART. IND. LARCIANESE: Mariotti, Pellicci, Boemio, Maccioni, Bologni, Anzuini, Magrini, Volpi, Marzico, Parente, Zeccola. A disp.: Carapezza, Guidi, D Onza, Manuli, Velluzzi, Ndoci, Paganelli, Dami, Nalli. All.: Mazzantini Fabio
ARBITRO: Stabile Nicolo' di Carrara
RETI: D Onza